Commodore CBM 8250 & CBM 8296 Motherboards for Spare Parts
Ringrazio un mio caro amico per la donazione di queste schede madri per recupero componenti.
- Commodore Dual Drive Floppy Disk CBM 8250
- Commodore CBM 8296
Ringrazio un mio caro amico per la donazione di queste schede madri per recupero componenti.
Un mio caro amico mi ha inviato alcune cose da riparare o testare, vedro’ di fare del mio meglio.
Oggetti da riparare o testare:
Oggetti da utilizzare come pezzi di ricambio o tenere:
Ho fatto alcuni lavori per un conoscente e non ho voluto denaro. La persona ha voluto allora contribuire al mio laboratorio con questa stazione dissaldante ad aria calda.
Siccome ho potuto anche scegliere il modello , ho scelto questo perche’ a differenza di altri, questa stazione utilizza una Turbina al posto di una pompa di calore e risulta essere molto piu’ stabile nel flusso d’aria calda.
Video Dimostrazione:
source: aoyue.com
Ho riparato questo Floppy Drive Commodore VC-1541 che mi e’ stato donato da Alessio. Il Floppy Drive non accettava comandi tramite il bus IEC.
Lista dei componenti che sono stati sostituiti:
Materiale donato:
Grazie Alessio per la donazione.
Ho avuto diversi problemi con la riparazione del computer Hewlett-Packard HP-85.
Il primo problema è stato la ricostruzione del pinch roller con un tubo in lattice, questa scelta si è rivelata pessima, quindi ho utilizzato il secondo sistema, ovvero un tubetto termorestrigente da 10 millimetri, questa scelta si e’ rivelata ottima.
Il secondo problema è dovuto alla vecchia gomma del pinch roller che si era letteralmente sciolta andando a coprire il diodo ottico e parte del PCB, naturalmente non funzionava assolutamente nulla e l’unità a nastro era sempre in una fase di stallo.
Dopo la pulizia, l’unità ha cominciato a funzionare perfettamente. L’ultimo problema sono stati i nastri magnetici 3M DC-1000 invece dei HP DC-100 che venivano utilizzati 30 anni fa’, per un corretto funzionamento di questi nastri è necessario eseguire una modifica aggiungendo una resistenza da 2Kohm in parallelo a quella già presente sul pcb. Dopo questa modifica è necessario formattare il nastro con il comando “erasetape”.
Devo anche ringraziare Giovanni del sito vintagecomputers.freeserve.co.uk per il supporto.
Download:
source: vintagecomputers.site90.net voidware.com/calcs/hp85rep hp9845.net vintagecomputers.freeserve.co.uk
Sostituzione Tastiera:
Semplici passi per sostituire la tastiera (membrana) del Sinclair ZX81. La rimozione della vecchia tastiera non e’ illustrata ma risulta un lavoro molto semplice.
source: rwapsoftware.co.uk
Ho riparato questa motherboard di un Commodore CBM 4008 per un’amico. Il computer dopo l’accensione presentava uno schermo nero al posto del prompt del basic.
Lista dei componenti che sono stati sostituiti:
Il computer dopo la riparazione funziona perfettamente come si puo’ vedere dalle foto.
Ho riparato questo computer Enterprise 64 (SixtyFour) per un’amico. Il computer connesso tramite uscita Composita o RF non visualizzava nulla sullo schermo, mentre collegando il computer tramite l’uscita RGB si potevano vedere delle immagini senza sincronismo verticale.
Lista dei componenti che sono stati sostituiti:
Il computer dopo la riparazione funziona perfettamente come si puo’ vedere dalle foto.
Download: Enterprise 64/128 Schematics (1181)
source: enterprise.iko.hu
Riparazione della console Amstrad GX4000
Il guasto è stato causato da un’errato collegamento dell’alimentazione. E ‘stato appoggiato la spinotto di alimentazione della 11v sulla spina di alimentazione dei 5 V (ingresso monitor).
Le parti sostituite:
I componenti per la riparazione sono stati recuperati da un’Amstrad 464+
Riparazione TI-99/4A MBX Expansion System
L’interfaccia MBX Expansion System non funzionava e l’alimentazione risultava in corto circuito. Il guasto era causato dal filtro tra l’alimentazione e il 7805.
Video:
Ho riparato questo Atari 800XL per un’amico. Il guasto era causato dalla cpu diffettosa.
Il computer dopo 10 minuti di funzionamento si bloccava completamente e utilizzando un’oscilloscopio ho notato che il piedino di clock della cpu non dava piu’ alcun segnale, spruzzando del ghiaccio sintetico sulla cpu questa riprendeva a funzionare.
Questo tipo di cpu (Atari customized 6502 – C014806-12 Sally) non e’ facile da trovare, ma grazie a Carlo che mi ha donato una cpu di ricambio ho potuto sostituire il componente diffettoso e dare di nuovo vita all’Atari 800XL.
Recent Comments