Gallery:
Questo adattatore sostituisce tutti i banchi di ram installati nel PET 2001 con una Static Ram 6264 e torna utile nel caso che una o piu’ ram siano guaste. Queste ram non sono piu’ disponibili per l’acquisto.
Questo adattatore funziona solo per sostituire le ram MPS 6550 del Commodore PET 2001 (prima serie) e non funziona con altri computer della serie Commodore che utilizzano altre ram (es: 2114/4116).
Il progetto originale è stato fatto da Donni del forum VCF (Vintage Computer Forums).
Sfortunatamente tutti questi stampati hanno un problema di progettazione, qui di seguito il fix da fare. (mi sono sempre scordato di pubblicare questa foto)
Download: Original printable version by Donni (1374)

Gallery:
Restauro della scatola esterna del Micro Peripherals Ltd Floppy Disk Drive che è stato mangiato dalla ruggine.
Gallery:
La pulizia della tastiera è veramente noiosa.
Gallery:
Sostituzione Tubo Catodico Commodore 4032 (FAT40) / 8032.
Il tubo catodico è stata recuperato da un monitor Amstrad GT-65 (monocromatico).
Il tubo catodico Orion 310GNB31 (Amstrad GT-65) è pienamente compatibile con l’Amperex M31-334GH (CBM 4032 – FAT40 / 8032).
Note: Lo stesso CRT funziona perfettamente con il computer Radio Shack TRS-80 Model 3 e Model 4.
Gallery:
Commodore 16 ASSY 251789-01 REV B PCB vergine.
Gallery:
Commodore VIC-20 ASSY 251040-01 PCB vergine.
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (#1)
Difetto:
- Schermo Blu con piccole linee verticali.
Componenti sostituiti:
- 1 x MCM6810P (128 x 8-Bit Random-Access Memory TTL/DTL)
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (#2)
Difetto:
- Schermo Blu con piccole linee verticali.
- Linee Raster/Onde sullo schermo.
Componenti sostituiti:
- 2 x IC MCM6810P (128 x 8-Bit Random-Access Memory TTL/DTL)
- 1 x IC CD3236A-NL (ROM)
- 1 x Condensatore 12 pF.
Note:
In una foto si vede la curiosa modifica che hanno fatto su questo TI-99/4A inserendo una resistenza nella piazzola dove in origine era saldato un piedino del condensatore elettrolitico, che pero’ hanno lasciato saldato da un capo, l’altro piedino non e’ mai stato saldato. Complimenti.
Video dei difetti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore Amiga 600 (Schermo Bianco)
Difetto:
Componenti sostituiti:
- 1 x LM555 (SMD)
- 1 x Electrolytic Capacitor 10uf 25v
Note:
In un primo momento ho pensato fosse un problema di una ram (U17) siccome misuravo stranezze, invece il problema sembra essere tutto concentrato attorno ad un condensatore da 10uF , LM555 (SMD) morto e alcune piste non messe proprio benissmo.
Riparazione Philips 8220 (MSX2) Black Screen with Sound.
Difetto:
- Schermo nero ma con il sonoro funzionante (la tastiera funziona)
Componenti sostituiti:
- 2 x Fusibili 250v 315ma
- 4 x Condendatore Tantalio 22uf 6v
- 1 x Condensatore Elettrolitico 100uf 25v
Note:
Il problema principale era causato dalla mancanza dei +12 volts che alimentano il modulo Encoder RGB del computer. L’altra tensione di -12 volts viene utilizzata solo per la porta cartridge (ma non tutte le cartucce utilizzano questa tensione).
Cavo adattatore Floppy Drive Adapter per il computer Philips NMS 8245 (MSX2).
Ho voluto fare un esperimento di installare un drive PC standard con l’adattatore da 34 pin a 14 pin su un Philips 8245, direi che funziona, ma ho provato circa 20 unità floppy e solo una ha funzionato ;-D
Gallery:
Download: Philips NMS 8245 (MSX2) Floppy Drive replacement (1277)
source: msx.hansotten.com
Galleria della riparazione:
Riparazione Phonola NMS 8245 (MSX 2).
Difetto:
- Caratteri e Grafica “sporchi”.
- Floppy drive completamente morto.
Componenti sostituiti:
- 1 x 41464 Video RAM (U16)
- 1 x Cinghia del Floppy Drive che era completamente liquifatta.
Altro:
- Modifica della cornice connettore cartucce per una semplice rimozione degli integrati posti sotto la cornice.
Rimozione condensatori di filtro esplosi all’interno dell’alimentatore Astec dell’Apple //e.
Galleria della riparazione e pulizia:
Inizio subito dicendo quanto odio riparare gli alimentatori Switching, una delle cose piu’ noiose e fastidiose seconda solo alla riparazione di Televisori a Tubo Catodico, almeno per me.
Anche questa riparazione e’ stata fatta. Il guasto e’ stato quasi sicuramente causato da una copiosa fuoriuscita di elettrolita (fluido conduttore di solito formato da una soluzione salina od acida che si trova all’interno dei condensatori Elettrolitici) e una pericolosa accensione dopo che l’acido era fuoriuscito.
La morale e’ molto semplice, c’e’ stato un corto circuito che ha fatto diversi morti, una buona parte dello stadio primario / pwm e del secondario.
I componenti che sono stati sostituiti sono i seguenti:
- 1 x Electrolytic Capacitor 3300µF 16v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 1000µF 25v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 2200µF 35v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 1000µF 100v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 330µF 160v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 47µF 25v 85°
- 1 x Electrolytic Capacitor 10µF 100v 85°
- 1 x Electrolytic Capacitor 22µF 25v 85°
- 1 x Sanken Hybrid Voltage Reculator Module STR 53041
- 1 x Photocoupler TLP 541G
- 1 x Overcurrent Protection Elements ICP N10
- 1 x Transistor C1815GR
- 1 x Transistor DTC114 ESA (C114 ESA)
Dopo 1 settimana ho deciso per scrupolo di sostituire anche tutti i condensatori della sezione alimentazione del computer.
Componenti sostituiti:
- 1 x Electrolytic Capacitor 3300µF 25v 105°
- 3 x Electrolytic Capacitor 5600µF 10v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 2200µF 10v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 330µF 35v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 1000µF 16v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 470µF 25v 105°
- 1 x Electrolytic Capacitor 1µF 50v 105°
Galleria della riparazione:
Gallery:
Sostituzione completa dell’alimentatore dell’Amiga 500 con uno analogo di ultima generazione. Questo tipo di alimentatore switching calza perfettamente dentro il case dell’ originale.
La riparazione dell’alimentatore essendo molto comune a prezzi molto bassi non verra’ fatta, non perdo neanche un secondo a trovare i molteplici guasti sprecando del tempo sacro che potrei dedicare a cose piu’ interessanti e meno comuni.

Riparazione Commodore Floppy Drive 1541 #1
Difetto:
- Il Bus IEC risulta completamente morto (non risponde ai comandi)
Componenti sostituiti:
- Sostituito 1 x VIA 6522 (UC3)
Riparazione Commodore Floppy Drive 1541 #2
Difetto:
- Il Bus IEC risulta completamente morto (non risponde ai comandi)
Componenti sostituiti:
- Sostituito 1 x VIA 6522 (UC3)
- Sostituito 1 x 7414 (UA1)
- Sostituito 1 x 901229 ROM (UB4)
Componenti rimossi:
- Adattatore SpeedDos con il cavo di comunicazione via USER-PORT tagliato.
- Adattatore EPROM per la ROM SpeedDos..
Recent Comments