Kaypro 4/84 – Powersupply Hack / Video PCB Fix / KayPlus / Battery
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
In questi giorni ho avuto la necessità di un computer con il sistema operativo DOS per creare “Boot Disk” con il programma ImageDisk, così ho deciso di recuperare il mio vecchio Olidata P133 e installare FreeDOS.
Ho installato:
Gallery:
Mi ritengo molto soddisfatto di aver riparato per un mio amico quattro PCB Commodore in un’ora e mezza.
I difetti erano:
Ho installato un Floppy Drive da 5.25 (Epson SD-600) sul mio Computer “moderno”.
Questo modello di Floppy Drive funziona perfettamente con i programmi: Omniflop / winImage / raWrite.
Download: Diskette Configuration Guide (1576)
Un paio di giorni fa’ ho recuperato un computer Osborn 1 in ottime condizioni, ma purtroppo non funzionante ;-(
Di seguito i difetti:
Soluzioni:
Devo ringraziare Terry ‘Tezza’ della homepage Classic Computers Blog per la guida del piggy-back ram.
Ho utilizzato un’oscilloscopio per trovare la ram difettosa perche’ tutte le ram della mia scheda madre sembravano funzionare correttamente. Nella foto n.9 è possibile vedere il segnale del pin 2 (dati-in) di una ram difettosa, mentre nella foto n.8 lo stesso segnale pero’ di una ram funzionante.
Continuano gli aggiornamenti della mia Amiga 2000 PAL REV 4.5. Dopo gli aggiornamenti passati del Fat Agnus e del Kickstart/4MB, oggi ho deciso di aggiornare anche il chip Denise OCS.
Ho sostituito il vecchio chip con il Super Denise ECS che introduce la super alta risoluzione (fino a 1280 pixel per linea) e la capacità di generare segnali video non interlacciati fino a 31 KHz, quindi adatti ai riposanti monitor multiscan.
Ho creato un poster divertente prendendo le foto dal mio Museo di Retro Computer.
Ho dovuto fare queste modifiche per far funzionare l’espansione di Memoria 320XL sul mio Atari 800XL:
source: atariage.com
Qui potete trovate alcuni esempi di brani musicali (Sid Tunes) che ho registrato da un Commodore 64 con installato il SwinSID. È possibile scaricare la traccia originale Sid in formato .sid e la traccia SwinSID in formato .ogg (Alta Qualita’), in modo da poter confrontare i brani musicali.
Alcuni brani musicali vengono riprodotti perfettamente altri hanno bisogno di alcune correzioni dell’emulazione Sid.
Ho voluto provare la mia nuova stazione dissaldante Aoyue 474A + con la scheda madre del Commodore 64, ho dissaldato tutti i chip aggiungendo uno zoccoletto per ogni componente dissaldato. In conclusione questa stazione dissaldante funziona molto bene e la procedura di dissaldatura e’ facile e veloce.
Continuano gli aggiornamenti per la mia Amiga 2000 PAL REV 4.5. Ho appena finito di installare la rom del kickstart v2.05 e la scheda di espansione di memoria Vector A2000i con 4MB di fast ram installati.

Ho deciso di aggiornare il mio Amiga 2000 PAL REV 4.5 per avere 1 MB di Chip Ram. Ho approfittato di questo aggiornamento per installare anche una nuova batteria ricaricabile per l’orologio di sistema. Installazione Fat Agnus 8372A per Amiga 2000 PAL REV 4.5:
source: amiga-hardware.com amigahardware.mariomisic.de amiga.org
La mia interfaccia SIO2SD ha deciso di smettere di funzionare dopo un paio di ore che provavo Giochi e Demo.
Ho risolto il problema riprogrammando il firmware con un programmatore per Atmel STK500 USB ISP Programmer e l’utility AVRDUDE.
I tasti funzione (Start / Option / Select / Reset ..) del mio Atari XE 130 non funzionano molto bene, ho deciso di risolvere definitivamente questo fastidioso problema pulendo accuratamente la membrana e utilizzando un po’ di graffite per ricostruire alcune parti consumate della membrana.
Recent Comments