EasyFlash 3 USB Utilities v1.7

25 February 2012 Nessun commento

Tool per la gestione della cartuccia EasyFlash 3 tramite PC -> USB. La tool gira sotto ambiente M$ Windows e Linux, sono disponibili i sorgenti.

Prerequisites:

  • PC has installed Easyflash 3 USB driver. If not please get it from: https://bitbucket.org/skoe/easyflash/wiki/EF3InstallDriver
  • PC and EF3 are connected using the USB cable.
  • EF3 has jumpers set to “DATA” (down) mode.

Changelog from v1.4:

  • Created a single “ef3usb.prg” and “ef3usb.exe” utility which includes all previous utilities in one single package.
  • Speeded up the Turbo Reader a bit with reverse sector loading.
  • Added 40 track support to D64 read and write (turbo version only!)
  • Added turbo format command – 35 and 40 sectors. Curtesy of tlr’s “Format II” utility.
  • “dir” and “copy” commands now also display the disk name and ID.
  • “execute” command now also accepts .P00 files.
  • “xfer” command added. This command will transfer (copy) files from the C64 to the PC! You can write these files in .PRG or .P00 format.

Download: EasyFlash 3 USB Utilities v1.7 (1542)

source: forum64.de noname.c64.org/csdb

HxC Floppy Emulator: ADF Opus For SD HxC Floppy Emulator

22 February 2012 Nessun commento

Questa versione dell’ADF Opus è stata modificata da Jean-François Del Nero per gestire i file HFE per l’emulatore di SD HxC Floppy.

Download: ADF Opus For SD HxC Floppy Emulator (1322)

source: hxc2001.free.fr

C64 Game: A lot of new Cracked & Trained games

22 February 2012 Nessun commento

SIO2SD aggiornamento Firmware v3.1RC2

21 February 2012 Nessun commento

L’interfaccia SIO2SD per Atari 8-bit XL / XE è un dispositivo che consente di caricare i giochi e applicazioni da schede di memoria SD/MMC. L’interfaccia viene connessa tramite il connettore SIO (Serial Input/Output) dell’Atari.

Changelog (3.1rc1 -> 3.1rc2):

  • Fixed bug in file handle (mainly XEX files)
  • Fixed warmstart issue in xex-loader

Download: SIO2SD v3.1RC2 (1190)

source: sio2sd-dev.gucio.pl

Atari 8-BIT Ethernet Cartridge – Update

21 February 2012 Nessun commento

Questa interfaccia per Atari 8-bit via dara’ la possibilita’ di utilizzare lo stack TCP/IP per i computer della serie Atari 8-bit.

Gran parte del lavoro è già stato fatto grazie ad alcune persone di grande talento nella comunità Atari. L’hardware e il software è stato sviluppato originariamente da Chris Martin e testato da Mark Dusko.

Il software si basa sul lavoro già svolto dalla comunità del Commodore 64, questa interfaccia vi permetterà di utilizzare telnet, e-mail, navigazione web e un web server tramite il sistema operativo Contiki.

source: atari8ethernet.com atariage.com

Categorie:Atari, News & Rumors, Today

C64 Game: On The Farm III +2MD / Space Inv. 2k +3DE / Up in …

19 February 2012 Nessun commento

C64 Demo: Algotecher by Algorithm

18 February 2012 Nessun commento

Algorithm ha rilasciato un nuova demo per Commodore 64 dal titolo: Algotecher.

Download: Algotecher by Algorithm (1018)

source: noname.c64.org/csdb

C64 Studio v2.0

18 February 2012 Nessun commento

Il C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.

Questo kit di sviluppo e’ basato sull’assemblatore Acme e gira in ambiente M$ Windows, se unito assieme all’emulatore di Commodore 64 “VICE” puo’ diventare un potente strumento per debuggare i programmi scritti/compilati in linguaggio macchina.

Version history:

11.02.2012 – 2.0:

  • Added !endoffile macro.
  • Allow umlauts in labels.
  • Fixed tooltip flicker.
  • Fixed bug in charset paste.
  • Fixed ASM parser to decide to use 8bit/16bit arguments based on source.
  • Enhanced watcher (allow to view memory blocks)
  • Enhanced debugger (auto-refresh memory view and registers)
  • Enhanced Media Manager.

Download: C64 Studio v2.0 (939)

source: lemon64.com

A genuine DOS Computer to create floppy Boot Disk

18 February 2012 Nessun commento
A genuine DOS Computer to create floppy Boot Disk

In questi giorni ho avuto la necessità di un computer con il sistema operativo DOS per creare “Boot Disk” con il programma ImageDisk, così ho deciso di recuperare il mio vecchio Olidata P133 e installare FreeDOS.

Ho installato:

  • 3COM 3C905 Ethernet PCI Card.
  • TCP/IP Stack via 3COM 3C905 packet driver.
  • Amstrad 1640 5 1/4 Drive Floppy (ho dovuto cambiare un jumper per farlo funzionare [vedi foto])
  • Aggiunta RAM (100 Mb)
  • DOS Driver per la scheda sonora Crystal 4232 (SoundBlaster Compatibile)
  • Una piccola ventola per la CPU.
  • Alcuni giochi e utility.

 Gallery:

Olidata 915 (Intel Pentium 133 Mhz)

18 February 2012 Nessun commento
Olidata 915 (Intel Pentium 133 Mhz)

Autopsy:

testo tratto da Wikipedia:

La Olidata è un’azienda italiana fondata a Cesena nel 1982 ad opera di Carlo Rossi e Adolfo Savini come società a responsabilità limitata Olidata s.r.l., specializzata nella realizzazione di software. Tra i software realizzati da Olidata s.r.l c’è il PICAM (Procedure Integrate Contabili Amministrative), software contabile-amministrativo ceduto alla Olivetti. L’assistenza del software a tale programma veniva sempre gestita da Olidata.

L’Olidata ha particolarmente curato il design dei propri prodotti ed inizialmente si distingueva da altri marchi grazie al colore grigio argenteo dei suoi personal computer, anche se gli ultimissimi modelli di personal computer e monitor marchiati Olidata sono prevalentemente neri. Dal tradizionale settore informatico l’azienda è entrata di recente anche nella produzione di televisori a cristalli liquidi.

Il 29,9 % della società è stato acquistato da Acer Europe nel 2009.[1]

source: wikipedia

Commodore Free Magazine Issue #58

14 February 2012 Nessun commento

Commodore Free Magazine Issue #58

Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.

In questo numero potete leggere:
Editorial.
NEWS.
Aminet turned 20.
“… on the Edge” eBook change.
AmigaOS 4.1 Update 4 Released.
C64anabalt Cartridge Available!
1541Ultimate I & II Update 2.4
Cracker’s Map.
Bil Herd Speaks To Fresno UG.
2012 C64-RetroInvaders calendar.
Commodore Plus 4 SID Card.
mind.in.a.box
Prince of Persia – Total Pack.
Rear Admiral ThunderDrive.
Megabit ROM Returns.
uIEC Manager for GEOS.
Commodore Programming Blog.
Just Dance C64 Demo.
UFO Defence.
Doom 3 Open Source.
Commodore 64 Assembler Tutorial.
Review: The Last VIC.
1541 Disk Recovery.
Book Review: Run/Stop-Restore.

Download:

source: commodorefree.com

C64 Game: A lot of new Cracked & Trained games

13 February 2012 Nessun commento

Datastorm 2012: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

13 February 2012 1 commento

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Datastorm 2012 che si e’ concluso ieri. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione DATASTORM 2012.

C64 Demo:

  • One Quarter by Fairlight.
  • Fragment by Mahoney, Prowler.
  • Holy Crap! by Genesis Project.

C64 Music:

  • Unfinished Business by Brandon Walsh.
  • 200 toppisar och en folkis by Mr.Death.
  • Mad Trax by Goto80.

C64 Graphics:

  • Future Blind by Prowler.
  • Frostungen by Zeila.
  • Go Back to Oblivion by Frost.

Download: Datastorm 2012 Party stuff (1172)

source: datastorm.se

Unboxing Harmony Cartridge for Atari 2600 & Composite Mod

12 February 2012 3 commenti

Harmony Cartridge for Atari 2600

Autopsy:

1 Cents Video Composito per Atari 2600: Questa modifica Semplice/Economica e Funzionale aggiunge una uscita video composito alla console Atari 2600. Ho cortocircuitato i cinque contatti di Luma/Chroma e Sync per ottenere un decente segnale video composito. Ho inoltre tagliato una resistenza (R55) per ottenere migliori tonalita’ di colore, per il segnale audio vi consiglio di guardare la foto.

Testo tratto dalla homepage di rebitmagazine.it:

Si chiama Harmony ed è un progetto sviluppato nel 2009 nato inizialmente per gli sviluppatori di giochi che per praticità preferivano programmare nuovi e attuali titoli prima su piattaforma Windows, potendo contare sul passaggio diretto dei dati tramite trasmissione USB o SD Card.

Poiche la cartuccia permette il caricamento di tutti i formati video, ovvero Pal, , PAL(60hz) ed NTSC, è necessario avere tutti i bios relativi disponibili, tranquillamente scaricabili da questo link.

source: harmony.atariage.com

Tandy Radio Shack TRS-80 Model 4P (Low Serial #005336)

12 February 2012 1 commento
Tandy Radio Shack TRS-80 Model 4p

Autopsy:

testo tratto da Wikipedia:

La Radio Shack TRS-80 è una famiglia di home computer prodotta dall’azienda texana Tandy Corporation e venduta attraverso la catena di negozi Radio Shack a partire dall’agosto del 1977 fino ai primi anni ’80.

Il primo modello, denominato Model I, ottenne un buon successo negli Stati Uniti nonostante la mancanza dei colori e della presenza sul mercato di due rivali come il Commodore PET e l’Apple II grazie al rapporto qualità-prezzo: con un costo di 599 dollari veniva incluso, insieme al computer vero e proprio, un monitor in bianco e nero (o verde e nero), una tastiera QWERTY e una versione del linguaggio BASIC.

Il Model 4p fu rilasciato nell’aprile 1983 e manteneva la compatibilità con il Model III. Per il Model 4p fu disponibile anche una versione del sistema operativo CP/M 3.0 rendendolo di fatto un computer adatto anche al mercato professionale.

source: wikipedia