C64 Game: Frantic Freddy
Encore del gruppo Undone rilascia un nuovo gioco per Commodore 64. Si tratta di un’ottima conversione del gioco Arcade Mappy della Namco.
Download: Frantic Freddy (1552)
source: noname.c64.org
Encore del gruppo Undone rilascia un nuovo gioco per Commodore 64. Si tratta di un’ottima conversione del gioco Arcade Mappy della Namco.
Download: Frantic Freddy (1552)
source: noname.c64.org
L’interfaccia ZXpand è una nuova interfaccia per Sinclair ZX81 e Timex-Sinclair TS/1000.
L’interfaccia ZXpand oltre l’accesso ai files memorizzati su SD card integra anche un’espansione di memoria da 32K (configurabile per supportare le diverse modalità video).
Inoltre l’interfaccia ZXpand permetterà anche di collegare un Joystick (Atari 9 pin) e un plug-in per l’emulazione Audio tramite chip AY.
Caratteristiche tecniche dell’interfaccia ZXpand:
Download: ZXpand Manual (2513)
source: rwapsoftware.co.uk
Autopsy:
Note: Possego due versioni di questa periferica; 1541 Ultimate-I e 1541 Ultimate-II , le differenze tra le due versioni sono veramente molte, ne cito alcune.
L’Ultimate 1541-II è una periferica progettata da Gideon Zweijtzer per il Commodore 64.
Questa fantastica periferica emula i chip che sono all’interno del Commodore Floppy Drive 1541 (compreso il suono della testina e motore), dunque posso dire che e’ 100% compatibile con Tutto il parco software disponibile per Commodore 64.
La cartuccia 1541 Ultimate-II utilizza una comune Micro SD Card o Chiavetta USB come supporto di massa per memorizzare quanti più file .d64, PRG si desidera. Una volta inserita nell’apposito slot alloggiato sulla cartuccia è possibile accedere ad una lista interminabile di titoli pronti per essere lanciati.
In termini di paragone la periferica 1541 Ultimate-II risulta di gran lunga più affidabile e precisa rispetto ad altre periferiche simili e più economiche quali SD2IEC o 1541-III, giustificando però la diversa spesa con la capacità di emulare la periferica originale.
source: 1541ultimate.net ready64.it
Autopsy:
Nota: Questa è stata la mia prima stampante.
La MPS 801 è una stampante ad aghi prodotta dalla Commodore. Per il collegamento viene utilizzata l’interfaccia seriale IEC ed è compatibile con VIC 20, C64, C128, C16, C116 e Plus/4. Il modello era disponibile nei colori beige e nero, evidentemente per adattarsi al colore dei vari modelli di computer ai quali poteva essere abbinata.
La stampante non è stata prodotta dalla Commodore. L’MPS-801 è stata prodotta dalla società giapponese Seikosha, una filiale del produttore di orologi Seiko. La stampante MPS-801 era identica alla Seikosha GP 500 VC.
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.9.0:
Download: HxCFloppyEmulator software v1.6.9.0 (1051)
source: hxc2001.free.fr
Si sono aggiunti due Commodore 64 alla mia Collezione.
Il case del Commodore 64 e’ stato conservato abbastanza bene, ma purtroppo qualcuno aveva avuto la malaugurata idea di attaccare dei piedini di feltro sul retro del Commodore 64, ovviamente dopo 20 anni la colla si era fusa con la plastica del case, ci ho messo un paio d’ore per togliere i residui di colla, ma ora i due Commodore 64 si presentano come nuovi.
Il programma Regenerator è un disassemblatore per i file binari del Commodore 64. Regenerator puo’ disassemblare i file in formato PRG C64 oppure i file snapshot generati dal VICE (Emulatore Commodore 64).
Il disassemblatore gira sotto M$ Windows e’ richiede .NET Framework 3.5 o superiori per funzionare.
Download: Regenerator v1.0 by n0stalgia (1492)
source: noname.c64.org
Autopsy:
IDE Plus 2.0 e’ una nuova interfaccia IDE di Simius per i computer Atari (XE/XL).
Alcune caratteristiche tecniche:
source: atariage.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Questa è una nuova modalità grafica per il Commodore 128, con 64 KB di Video RAM.
Ci sono due modalità Video, la prima si chiama: VDC-IHFLI (640×480 pixels) e l’altra: VDC-FLI (480×252 pixels).
L’archivio contiene il software (convertitore) per M$ Windows e alcuni Demo.
Download: VDC-IHFLI Converter & Demo (1113)
Download: VDC-FLI Converter & Demo (1017)
source: noname.c64.org
E’ stata rilasciata la 56° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.
Download: Vandalism News #56 (1087)
source: noname.c64.org
Subchrist ha rilasciato un nuovo aggiornamento del programma Sprite Pad per Commodore 64. Sprite Pad e’ un software di Sprite Editing che gira sotto M$ Windows.
Improvements and changes in this version:
General Program Features:
System Requirements:
Download: Sprite Pad v1.8 (1081)
source: subchrist homepage
Ennesima interfaccia STEREO SID per Commodore 64 e Commodore 128.
Non c’e’ molto da dire su questa nuova interfaccia, il prezzo e’ abbastanza basso e vengono utilizzati dei clips per i collegamenti con gli altri componenti al posto delle saldature… per il resto… la solita minestra.
source: digitalaudioconcepts.com
petSD è una nuova interfaccia che si basa sul processore Atmel AVR. Si tratta di una moderna soluzione di storage per la famiglia di computer Commodore PET/CBM dotati di BUS IEEE 488, utilizzando questa interfaccia si potra’ fare a meno di floppy o harddisk.
L’interfaccial petSD utilizza lo stesso firmware dell’SD2IEC o μIEC con la differenza che il BUS IEC e stato rimpiazzato dal BUS IEEE 488.
Caratteristiche tecniche:
source: nils eilers homepage
Il gioco Sheepoid di Richard Bayliss (Psytronik) per Commodore 64 e’ stato ‘crakkato’ da Onslaught.
La storia del gioco è la seguente:
“Un incubo è appena iniziato! Il pianeta Neon Vortex è sotto attacco da invasori provenienti dallo spazio, per combattere gli invasori sono state inviate delle pecore sul pianeta…
Le tue pecore, oltre le armi tradizionali, sono anche armate da una micidiale SMART BOMB che distruggerà qualsiasi cosa si muova sullo schermo, ricorda pero’ che le pecore possono portare solo una SMART BOMB per livello, utilizzala solo quando ti troverai in difficolta’.
Recent Comments