C64 Pixel Art di Roberto / Papposoft
source: papposoft web noname.c64.org
source: papposoft web noname.c64.org
Questa versione del gioco ha subito un’accurato restyling del core risolvendo alcuni bug veramente fastidiosi.
Changes:
Autopsy:
Descrizione:
da Amiga Resource:
source: amiga.resource.cx
Autopsy:
Descrizione:
da Amiga Resource:
source: amiga.resource.cx
Carrion rilascia vecchie pixel art su Flickr.
source: carrionpixels.wordpress.com
Autopsy:
L’adattatore IDE-fix raddoppia la porta IDE interna del vostro Amiga 1200, allo stesso tempo è un adattatore da 2.5 a 3.5 pollici, utile per esempio se si vuole connettere un Harddisk o un CDROM.
L’adattatore IDE-fix ha un suo Buffer questo significa che il vostro Amiga potra utilizzare cavi IDE piu’ lunghi senza avere problemi di Lettura/Scrittura.
IDE-fix 97 Key caratteristiche tecniche:
source: vesalia.de
Autopsy:
Durante gli anni’80 l’amiga era connessa al Televisore/Monitor tramite l’attacco RF oppure RGB, il problema era lo sfarfallio dell’immagine con risoluzione piu’ alte (Interlacciato). Questo flickerfixer (pseudonimo de-interlacer) converte il segnale RGB per essere utilizzato da tradizionali Monitor VGA CRT / LCD. Il nome flickerfixer è stato dato principalmente perché risolve il problema dello sfarfallio dell’immagine. Indivision AGAcaratteristiche tecniche:
source: vesalia.de forum
Hello, as you may notice, we’re back online! A bit late, but… better late than never…
The reason for the delay was a UPS Battery Problems, which needed some time to locate and fix it.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
dalla homepage di Loriano:
Dopo il progetto del case per il Minimig (Amiga in a box), alcuni utenti mi hanno chiesto di progettare un case per l’interfaccia 1541 Ultimate di Gideon.
E’ stato speso un sacco di tempo e denaro per questo case. Ho cercato di rendere il case compatibile con il batch 2, 3 e 4, ci sono delle piccole differenze tra le versioni dell’interfaccia, per esempio la porta Ethernet, ho cercato di farlo funzionare con entrambi i modelli del Commodore 64 (classico e 64C) e allo stesso tempo di implementare alcune richieste degli utenti..
source: Loriano Pagni Homepage Order Page
L’obiettivo di Blok Copy è semplice: il gioco contiene sette piastrelle con vari disegni disposte in cinque righe , all’inizio di ogni livello, le piastrelle sono mescolate; il giocatore deve poi riorganizzare le piastrelle come quelle di inizio livello per poi avanzare di livello, i livelli sono 10 in totale.
source: cosine.org.uk
Se siete interessati a programmare con il Commodore 64, oltre il Linguaggio Macchina avete probabilmente utilizzato la cartuccia del Simons BASIC, purtroppo il Simon Basic e’ molto limitato nelle istruzioni e molte di queste non sono molto semplici da utilizzare, e bisogna fare riferimento al manuale per utilizzarle.
Inoltre, un programma scritto con Simons BASIC puo’ essere eseguito su un C-64 con un la Cartuccia del Simons’ BASIC cartuccia.
DotBASIC Plus è simile al Simon Basic ma con un sacco di nuove istruzioni, oltre 100 .. ma non e’ finito, c’e’ molto ..molto di piu’.
source: 8bitcentral.com
Questo gioco è in stile Manic Miner ed e’ stato programmato da Jason Fox e Adam Gilmore sia per la grafica che la musica con la collaborazione di rob Hubbard. Questo gioco ha più di 20 anni, ma non è mai stato pubblicato.
Nuovi Giochi & Utility per VIC-20.
Recent Comments