Commodore 1351 Mouse per C64/128

6 October 2010 2 commenti
Commodore 1351 Mouse for C64/128

Autopsy:

testo tratto dalla Homepage di ready64.it:

Il Mouse 1351 e’ il mouse proporzionale per il Commodore 64; il suo funzionamento viene gestito tramite il SID, in maniera non dissimile da una coppia di paddle. Il suo utilizzo tipico e’ come sistema di puntamento per il GEOS, ma e’ supportato anche da alcuni giochi.

E’ prevista anche una modalita’ compatibile 1350, onde poterlo utilizzare con le applicazioni compatibili solamente con il joystick.

Commodore Adattatore Telematico Mod. 6499

6 October 2010 2 commenti
Commodore Adattatore Telematico Mod. 6499

Autopsy:

testo tratto dalla Homepage di retrocommodore.com

L’adattatore telematico 6499 della Commodore veniva fornito con presa tripolare standard, erano contenuti i circuiti che consentivano di modulare e demodulare (da qui il nome modem) i segnalia varie velocità (75/1200 baud, 300 baud full duplex, 1200 baud half duplex).

All’interno era presente una EPROM contenente i programmi per la gestione del C64 interfacciato al protocollo di rete CEPT livello 1 (lo standard che veniva impiegato per il servizio VIdeotel di SIP). Il prezzo di vendita del Commodore 6499 era al momento del lancio sul mercato di 150.000 delle vecchie lire….

Free Spirit’s “1541/71 Alignment System”

5 October 2010 3 commenti

1541/71 Alignment System della Free Spirit Software Inc e’ un programma per riallineare la testina del Floppy Drive Commodore. La procedura e’ abbastanza semplice: si tratta di svitare due viti che fissano il motore del Floppy Drive, girare il motore sul suo asse di qualche decimo di millimetro, riavvitare le viti e con l’aiuto del programma 1541/1571 Drive Alignment, controllare l’allineamento traccia per traccia.

Il programma dice anche se il riallineamento è eccellente, sufficiente, basso o insufficiente. Il manuale in inglese e le istruzioni sul video spiegano dettagliatamente quello che è necessario fare per riallineare la testina.

Una volta ottenuto un riallienamento sufficiente, bisogna fissare fortemente le viti mettendo anche una puntina di lacca per le unghie fra vite e sostegno per tenerla fissata, altrimenti c’e’ il rischio che si disallinei di nuovo nel giro di pochi giorni.

Amiga 2000 PAL REV4.5 Kick v2.05 & 4MB of FastRAM Upgrade

Continuano gli aggiornamenti per la mia Amiga 2000 PAL REV 4.5. Ho appena finito di installare la rom del kickstart v2.05 e la  scheda di espansione di memoria Vector A2000i con 4MB di fast ram installati.

X-2010: Risultati ufficiali del Demo Party *download aggiornato*

Questi sono i risultati Non ufficiali  (solo i primi 3 posti) del Demo Party X-2010 che si e’ concluso in questi giorni. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione X-2010. C64 Demo Competition:

C64 Graphics Competition:

C64 Music Competition:

Download X-2010 Party stuff: X-2010 (1172) (13 Mb) *aggiornato*

source: noname.c64.org

C64 TrueType fonts v1.0 by Style

testo tratto dalla homepage di Style64:

Style C64 TrueType fonts è il nostro contributo di una perfetta rappresentazione del set di caratteri (fonts) del Commodore 64.

L’archivio e’ scaricabile Gratuitamente dal nostro sito e include diversi formati: TrueType e Embedded OpenType (.EOT), Web Open Font Format (.WOFF).

source: style64.org

Commodore Free Magazine Issue #44

Commodore Free Magazine Issue #44

Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.

In questo numero potete trovare:

  • ACE Commander 128 RC.
  • Vandalism News #53 Released.
  • Shredz64 Updated, PSX64 Available.
  • Pocket 1541.
  • Contiki Download Page.
  • Aladdin 4D & ARES Partnership.
  • A Conversation With Chuck Peddle, Bil Herd, Jeri Ellsworth.
  • IceFileSystem 1.13 For MorphOS.
  • AmiUpdate 2.
  • CommodoreServer.com.
  • Maziacs on the Plus/4.
  • VIC20 New Game: Pillow Fight.
  • UWOL Quest For Money.
  • SCACOM Issue 18/19 Released.
  • BOH Update13 Released.
  • more

source: commodorefree.com

Amiga 2000 PAL REV4.5 Battery & 1MB ChipRAM Upgrade

30 September 2010 Nessun commento

Ho deciso di aggiornare il mio Amiga 2000 PAL REV 4.5 per avere 1 MB di Chip Ram. Ho approfittato di questo aggiornamento per installare anche una nuova batteria ricaricabile per l’orologio di sistema. Installazione Fat Agnus 8372A per Amiga 2000 PAL REV 4.5:

  • Installa il nuovo Fat Agnus 8372A oppure 8375 (8375 R1) facendo molta attenzione a come lo togli e lo inserisci.
  • Cerca il jumper J101 sotto il connettore di alimentazione della scheda madre e sposta il Jumper nella posizione opposta. (photo)
  • Cerca un punto di saldatura chiamato J500 nella parte posteriore della scheda madre vicino ad uno dei Cia (8520). Questo non e’ un vero e’ proprio jumper e’ una pista sulla stampato che devi tagliare con un ‘taglierino’ facendo Molta attenzione. (photo)
  • Cerca un punto di saldatura chiamato J102 vicino al Fat Agnus (8372A). Questo non e’ un vero e’ proprio jumper e’ una pista sulla stampato che devi tagliare con un ‘taglierino’ facendo Molta attenzione. (photo)

source: amiga-hardware.com amigahardware.mariomisic.de amiga.org

Nuovo progetto Dual Sid di Tomi Malinen *updated*

30 September 2010 2 commenti

testo tratto dalla homepage di C64scene:

Tomi Malinen sta sviluppando un nuovo stampato per il Dual SID, anche se ci sono altre soluzioni disponibili per il Commodore 64 questo progetto risulta essere molto interessante per le nuove caratteristiche che sono state aggiunte.

Caratteristiche tecniche del Dual Sid:

  • Stampato (PCB) ridotto il piu’ possibile solo 40mm x 50mm.
  • Indirizzi del secondo SID selezionabili tramite ponticelli D400, D420, D500, DE00, DF00.
  • Compatibilita’ con MESSIAH all’indirizzo DE00.
  • Piena compatibilita’ con i giochi, doppia uscita mono all’indirizzo D400.

L’installazione richiede di saldare due fili sulla porta cartuccia e altri due sull’integrato Kernel.

Se si vuole utilizzare solo la modalita’ Doppia uscita Mono D400 le saldature sulla porta cartuccia sono opzionali.

Foto di due prototipi installati su due versioni di Commodore 64:

source: c64scene.com lemon64.com

Unboxing Aoyue 929 Lamp & Aoyue 474A+ Desoldering Station

29 September 2010 4 commenti

 Aoyue 474A+ Desoldering Station

Autopsy:

Vi presento la mia mia nuova stazione dissaldante ad aspirazione e la lampada con lente di ingrandimento e luce al Neon.

Dopo anni che mi ostinavo a dissaldare componenti da vecchi stampati con la ‘succhia stagno’ ho deciso finalmente di acquistare una stazione dissaldante ad aspirazione.

In questo ultimo mese ho cercato una stazione dissaldante ad un prezzo ‘onesto’, certo Weller e JBC indubbimente saranno le migliori, ma non per il mio portafoglio, dunque mi sono procinto ad acquistare l’aoyue 474A+ di produzione Cinese, devo dire che tra tutte le stazioni dissaldati a basso prezzo ‘bulk’ Made in Cina, questa fa’ il suo dovere.

Contenuto della Confezione dell’Aoyue 474A+:

  • 474 Station.
  • Desoldering Gun.
  • Filter pads 6pcs.
  • Silicone Grease.
  • Filter pipe.
  • Nozzle cleaning pins.
  • Power cord.
  • Desoldering gun holder.

source: aoyue.com

JSIDPlay v2 v2.0 Versione definitiva

27 September 2010 Nessun commento

Questa e’ una nuova versione del Java SidPlayer (Command line & Gui Interface).

Questa applicazione Java funziona su Mac OSX, Linux e Windoze.

Scarica qui la versione finale v2.0 del Java SidPlayer (Live Installer).

source: jsidplay2.sourceforge.net

NUFLI Editor v1.11 (PAL/NTSC)

26 September 2010 Nessun commento

Il gruppo Crest ha reso pubblico l’ultima versione dell’editor NUFLI in versione PAL/NTSC.

Con questo editor sara’ possibile editare le immagini in formato NUFLI (statico) direttamente con il Commodore 64.

source: noname.c64.org

Nuovi Giochi e Utility per il Commodore VIC-20

24 September 2010 Nessun commento

Nuovi Giochi e Utility per il Commodore VIC-20.

  • Ball to the walls. An action game where you break through barriers and try to master all 34 screens. (16K expansion required)
  • MaxiGrafik. BASIC extension for true 208×256 hires graphics. (+24K RAM expansion, or more; disc drive)
  • VIN (GUI File browser). A GUI file browser and demos. (24K expansion required), Joystick or Mouse.

source: Denial (The Commodore VIC-20 forum)

1541 Ultimate II: Aggiornamento sullo stato del progetto

23 September 2010 Nessun commento

1541 Ultimate II: Aggiornamento sullo stato del progetto.

testo tratto dalla Homepage di Gideon (1541 Ultimate):

  • It is now possible to order accessories for the 1541U-II. This is possible through the “Order Status” page. In case your unit has already been shipped, please create another order of 0 (zero) 1541U-II units, and add the accessories to that order.
  • Tape connector boards have been ordered. Expect 150 of them in about 2 weeks. One board clicks under the 1541-II case; the other holds the 2×6 pin tape connector and tape feed-through. The two boards connect to each other using a standard 10-pin flat cable. The part that clicks under the 1541-II case can also be used to power the cartridge for stand-alone mode (requires software update). I am planning to ship the tape connector boards as build-it-yourself kits to keep it cheap. Assembly possible for a small extra fee.
  • If you paid after June 1, you will need to wait until the new production batch is finished. You will receive an E-mail about this soon! (Refund possible..)

Prosegui la lettura…

CartographPC V2 by Arkanix Labs

19 September 2010 Nessun commento

CartographPC è un’applicazione Windows creata per sviluppare mappe e livelli per giochi / demo e molto altro ancora.

Version v2 – What’s new?

  • New: Hires mode (8×8) 16 colors (0-F)
  • New: Right mouse button deletes color while editing tile (sets to black-0)
  • New: Selecting color changes whole tile color (black-0 not selectable, used as default background)
  • New: CTRL+Left mouse button paste buffer into datamap.
  • New: Edit/color individual tiles.
  • New: Tile cut/paste into tileset.
  • New: Left mouse button selects tile.
  • New: Right mouse button and/or right mouse button drag selects tile.
  • New: CTRL+Left mouse button paste tile into tileset.
  • New: Tile rotated (+90 to 360)
  • New: Tile inverted (current color to black-0 and black-0 to current color, hires only)
  • New: Tile shift (up / down / left / right)
  • New: Tile mirror X / mirror Y.

Prosegui la lettura…