Rilasciata la nuova versione dell’emulatore Vice v2.2
Rilasciata la nuova versione dell’emulatore di Commodore 64 che raggiunge la versione v2.2.
Clicca qui per il Changelog.
source: vice-emu.sourceforge.net
Rilasciata la nuova versione dell’emulatore di Commodore 64 che raggiunge la versione v2.2.
Clicca qui per il Changelog.
source: vice-emu.sourceforge.net
testo tratto dalla Homepage:
Questo programma è ancora in Beta, alcune caratteristiche che pensavo di includere non sono pronte. Ci possono essere dei bug anche se molti gli ho gia’ risolti.
Alcune caratteristiche tecniche:
source: d64editor.com
Principali Funzionalita’:
Version 3.0 – What’s new?
source: Mikes Pages
Autopsy:
Ringrazio Nilo per aver trovato un terminatore SCSI originale Apple.
Hints: Questo “SyQuest” permette il Boot da cartuccia con il Macintosh Plus.
SyQuest Technology, Inc., anche noto come SYQT Inc., è stato uno dei primi concorrenti nel mercato del Disco Rigido rimovibile per personal computer. Per molti anni SyQuest e’ rimasta sul mercato come un’ottima soluzione per trasferire documenti di grandi dimensioni su un supporto trasportabile.
source: wikipedia
Autopsy:
Così come il Grillo Parlante fu concepito per istruire i più piccoli alla lettura e alla scrittura, il Conta-Parla si prefiggeva di assistere i bambini nell’insegnamento della matematica. Apparso sul mercato italiano verso la seconda metà degli anni ‘80, venne importato e distribuito dalla stessa Clementoni.
Tuttavia, tale giocattolo elettronico, si impose anche in altri stati europei: a titolo di esempio, in Francia venne ribattezzato “Le Calcul Magique”; in Germania entrò in commercio con il nome di “Mathe-Fix”. Il Dotto Conta-Parla si rivolgeva prevalentemente ai bambini di età compresa fra i 4 e i 10 anni, proponendo loro molteplici quesiti aritmetici e interagendo tramite una voce elettronica pre-registrata.
Dotato di 3 livelli di difficoltà, era in grado di eseguire le quattro operazione algebriche di base, proporre quiz su tabelline e sui segni di maggiore/minore. Nonostante la facilità di interazione tramite tastiera e la correzione di eventuali errori in tempo reale, il Dotto Conta-Parla non possedeva alcun display. Fu probabilmente questa la pecca che gli costò un successo decisamente inferiore rispetto al suo predecessore “Speak & Spell”.
Autopsy:
La Memory expansion boards aggiunge memoria (RAM) al vostro computer, incrementando notevolmente le prestazioni.
Cartridges list:
clicca qui per la categoria CBS Coleco Vision.
Commodore 65 (C64 DX) Prototype on Ebay.
testo tratto dalla Homepage di Wikipedia:
Il Commodore 65 (conosciuto anche come C64DX, da non confondere con l’unità portatile Commodore SX-64), è un prototipo di computer creato da Fred Bowen e altri progettisti alla Commodore Business Machines (CBM) tra il 1990 e il 1991.
Il C65 era una versione migliorata del Commodore 64, compatibile con il suo predecessore ma con nuove funzionalità simili a quelle dell’Amiga. Quando la CBM venne liquidata nel 1994, un certo numero di prototipi fu venduto sul mercato aperto, e quindi alcune persone posseggono effettivamente un Commodore 65. Si stima che il numero di unità presenti sul mercato si aggirino tra 50 e 2000 e il costo si aggirava sui 1000 dollari.
Quando il progetto venne poi cancellato dal CEO Irving Gould, l’ultima offerta ad 8 bit della CBM fu il Commodore 128 del 1985 (compatibile con il Commodore 64, ad 1-2 MHz, con 128 KB espandibili di RAM).
download screenshot: C65 Commodore Ebay Auction 18-12-2009
source: ebay auction wikipedia
Sul sito di Vincenzo Scarpa si possono trovare informazioni sui principali Emulatori e Manualistica per Commodore, non manca una buona sezione di screenshot di giochi per ZX Spectrum.
In questi giorni e’ stata aggiunta la guida di riferimento del programmatore del C64 (versione “deluxe”) nella sezione Biblioteca.
source: vincenzoscarpa.it
SD2IEC – è un’interfaccia hardware che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64 utilizzando una scheda SD al posto dei Floppy da 5¼ pollici.
Hardware e il Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).
Changelog:
2009-12-16 – release 0.8.3
source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki
testo tratto dal 1541ultimate Forum:
Video Confronto tra l’interfaccia “MMC Replay” (Individual Computers) e l’interfaccia “1541 Ultimate” (Gideon) con un tutorial su come collegare e utilizzare questo tipo di interfacce per il Commodore 64/128.
-> Video 1 – Introduction
-> Video 2 – Test: MMC Replay
-> Video 3 – Test: 1541 Ultimate 1/2
-> Video 4 – Test: 1541 Ultimate 2/2 + Fazit
source: 1541ultimate Forum
testo tratto dalla Homepage:
Ho realizzato questo progetto dopo aver scoperto che alcune mie cartucce per VIC20 non funzionavano piu’.
La cartuccia Multicart è stata sviluppata per contenere 32 giochi. Il VIC-20 aveva molti giochi arcade veramente carini come Pac Man, Donkey Kong, Frogger, Dig Dug, … ecc.
Questa cartuccia contiene 32 dei migliori giochi arcade per VIC-20.
Gli ultimi aggiornamenti:
source: DLH Commodore Archive
Recent Comments