Autopsy:
Il problema maggiore della serie dei Home Computer Timex Sinclair 1000 e Sinclair ZX-81 è la sua minuscola e delicata tastiera a membrana. La tastiera Memotech risolve elegantemente questo problema.
Con i suoi tasti di dimensioni standard, rende l’utilizzo e l’interazione in modo più facile e veloce. La tastiera viene interfacciata al computer tramite un Memopak I/F Buffer che rende piu’ fluida e naturale la digitazione.

Gallery:
Commodore 64 Blu Lucido (Professional Painting). Ringrazio immensamente il mio amico Damiano Colombari (Manosoft)

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
New features:
- 65816 assembler/debugger.
- Partial support for the VICE debugger.
- Bitmap import/export for character editor.
- Binary file import to Assembly source.
- Line and rectangle drawing tools for the screen designer.
- TASM support added to Source Converter tool.
Bug Fixed:
- Assembler:
- Using arithmetic with cheap labels would fail.
- Slow incbin performance for large binary files.
- Wrong SYScall generation for C128 projects.
- incbin with screen data imported all screens.
- Assembling past the end of memory not detected properly.
- Invalid branch not detected properly.
- Arithmetic on WORDs not carried out.
- Multiple characters in single quotes in BYTE sequences not assembled properly.
- GenerateTo only created .prg files.
- Save File As… would only save .bas files.
- Comment tool would not comment out already commented code.
- Incbin reporting ‘file too large’ error by mistake.
- Screen Designer:
- Binary file export
- Colour selection for C16 projects didn’t work.
- Wrong screen size saving C128 screens.
- Character set selection corrected.
- General:
- Some code reformatting issues.
Download: CBM prg Studio v3.0.0 (1311)
source: ajordison.co.uk
Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).
Changelog:
- Resizable main window for windowed mode.
- Fix Ultimax VIC fetch.
Download:
source: hoxs64.net

Relaunch64 è un IDE (Editor di testo) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stata rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 V3.0 (1123)
source: popelganda.de
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titles:
- Monstics Mystery II Preview &D +Pic
- Cosmos V1.2 +7MD
- Quadron +1ED
- Speed Ball
- D-2000 IFR-Trainer – Germany 2 +EFD [pal/ntsc]
- Stronghold +3D
- Roll – final version
- Vermeer +1ED [english]
- 2048
- Immensity Preview 2
- Waterman +5E
- Voidrunner HS
- Nuclear Reaction 2100
- Slinky 101% +7MHD
- Slurpy +++-hi
- One On One +2GD
- Xain’d Sleena Preview +
- The Last Hope
Download: All Games in One Archive (3522)
source: csdb.dk
Riparazione Apple II Europlus / Keyboard e Floppy Disk Drive.
Difetti:
- Gli slot di espansione erano totalmente morti.
- Il computer non esegue programmi che occupano piu’ di 16k.
- La tastiera non risponde correttamente.
- Il Floppy Disk Drive non legge praticamente nulla.
Componenti sostituiti:
- Sostituzione Decoder/Demultiplexer 74LS138 nella posizione [H12]
- Sostituite 3 x 4116 RAM nella riga [D]
Keyboard:
- Pulizia delle lamelle (vedi foto) e dei contatti sul pcb. Lavoro sconsigliato a chi ha poca manualita’.
Apple Floppy Disk Drive:
- Il Floppy Disk Drive era da pulire e oliare.
Ringrazio un mio caro amico che mi ha regalato lo SCSI Box della Hot Line.
Autopsy:
Box esterno in plastica per periferiche SCSI.
Descrizione del prodotto:
- Uno Slot da 3,5″ per harddisk SCSI 50 Pin.
- Alimentatore interno incluso.
- Indicatori luminosi per accensione, attività HDD.
- Cavo di collegamento interno incluso.
- Connessioni esterne 2 x SCSI 50 pin Centronics Femmina.
- Commutatore per SCSI ID.

Questi sono i risultati ufficiali (solo C64) del Demo party Revision 2014 che si e’ concluso il 21 Aprile 2014. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visitate il sito ufficiale del Revision Party.
C64 4K Intro:
- 3 – Back in the Saddle by Razor 1911.
C64 Game:
- 2 – Immensity – Revision 2014 Edition by Dév.
WiLD Demo:
- 1 – 10 Orbyte by Tristar & Red Sector Incorporated.
Mixed Graphics:
- 4 – Lost in the Forest of Owls by Chorus, Resource, Singular.
- 5 – Party Train Incoming – Mind the GAP by Tristar & Red Sector Incorporated.
- 6 – Social Net by Arsenic, Oxyron.
- 8 – Devil or Angel? by Resource.
Mixed Music:
- 2 – Dekadance by Darklite.
- 4 – Spiral Silicon Towers by Panda Design.
- 5 – Specular Highlight by Lft.
- 9 – Fuzzy Brawl by Edge of Panic.
Mixed Demo:
- 3 – Redefinition by Fairlight, Offence.
- 6 – Panopticon by Brainstorm, Traction.
Download: Revision 2014 Party stuff (1696)
source: noname.c64.org 2014.revision-party.net
Ringrazio un mio caro amico che mi ha regalato l’espansione di Memoria Spem EXP-MEM 512k per Sinclair QL.
Autopsy:
Espansione di Memoria interna da 512k per Sinclair QL.
source: Sinclair QL Computer Wiki
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.3 + Manual (1133)
source: noname.c64.org
Javatari e’ un’emulatore di Atari 2600 scritto in Java che non richiede librerie esterne per poter funzionare.
Features:
- Client-Server multiplayer mode. Runs great in low-latency networks such as LANs.
- Drag&Drop and Copy&Paste of ROM files or URLs. Very easy to try ROMs from websites!
- Scanlines and TV screen emulation modes.
- Real Atari console user interface.
Changelog:
- New concept: Savestate Cartridges!
- Store emulator state as Savestate Cartridge files to disk any time (press F8)
- Savestate Cartridges can be distributed and loaded as normal ROMs.
- Savestate Cartridges can also be embedded as auto-load ROMs.
- Support for Starpath/Supercharger Tape ROM format.
- Bugfixes and improvements.
Download: Javatari JAR v4.1 (Needs Java 6 or greater) (1145)
source: javatari.org
Ringrazio un mio caro amico che mi ha regalato la tastiera Staff K8AP. Purtroppo manca la scheda di conversione da installare dentro il computer.
Autopsy:
Tastiera compatibile per Apple II / IIe.
Ringrazio un mio caro amico che mi ha regalato la Tevoletta grafica per Atari.
Autopsy:
La tavoletta grafica Atari (CX77) viene prodotta nel 1984.
Di facile installazione si collega alla porta joystick del computer e grazie al software fornito in cartuccia (ATARI ARTIST) e al manuale illustrativo, disegnare diventa subito facile e divertente, sebbene limitati cromaticamente a soli 4 colori “reali” (MODE 15).
Comunque altri programmi di paint possono far uso di questa periferica, come ad esempio Technicolor Dream della Red Rat Software, un software capace di visualizzare 256 colori su schermo, che “miscelati” tra loro con appositi filtri, rendono possibili 8 milioni di variazioni colore.
source: ataricomputers.altervista.org
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News numero #50 (1624)
source: jurassicnews.com
Recent Comments