Commodore VIC-20: latest games from VIC-20 Denial forum
Commodore VIC-20: latest games from VIC-20 Denial forum.
Download: All Games in One Archive (1629)
source: VIC-20 Denial Forum
Commodore VIC-20: latest games from VIC-20 Denial forum.
Download: All Games in One Archive (1629)
source: VIC-20 Denial Forum
Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 v3.3.5 (Windows/OSx/Linux) (1220)
source: popelganda.de
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Disponibile a magazzino la nuova versione dell’interfaccia Princess V3 C64SD di Manosoft. Per maggiori informazioni siepte pregati di visitare il sito di Manosoft.
source: manosoft.it
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Aggiornamento Gotek floppy emulator con il firmware HxC:
source: hxc2001.com
Sostituzione condensatori elettrolitici Commodore Amiga 1200.
Come si può vedere dalle foto, l’ultima motherboard (Gallery full Recap Amiga 1200 #3) dell’Amiga 1200 soffriva del classico problema di fuoriuscita di acido dai condensatori.
Gallery full Recap Amiga 1200 #1:
Gallery full Recap Amiga 1200 #2:
Gallery full Recap Amiga 1200 #3:
Riparazione Amiga 4000 stadio audio; Distorto, Basso Volume e con Interruzioni.
Il guasto e’ abbastanza semplice da trovare. Bisogna fare delle misurazioni sull’integrato SMD LF347 (Op AMP) con il computer in funzione e senza nessun suono.
Misurando il piedino 1 e il piedino 7 bisognerebbe avere una tensione continua di circa 2.5v se questa tensione come nel mio caso (vedi foto) e’ di 11.43v e 11.37v
qualcosa non funziona.
A questo punto bisogna eseguire anche una misurazione sul piedino 14 e il piedino 8, se anche in questo caso si ha una tensione superiore di 2.5v evidentemente c’e’ qualcosa
che non funziona o con l’integrato LF347 oppure con la resistenza da 750ohm (R440 e R430).
Le altre tre misurazioni da fare sono i due voltaggi di ingresso, piedino 4 devono esserci circa 12v e sul piedino 11 circa -12v. Nel mio caso (vedi foto) erano +12.28v e -12.04v e vanno bene.
La terza misurazione e’ il Voltage Reference (VRef), questo e’ molto importante, non deve essere meno di 2v e ne maggiore di 3v. Nel mio caso (vedi foto) era di 5.30v. Questo problema potrebbe essere
causato sia dal circuito che fornisce il VRef (2 resistenze e due condensatori) oppure e’ proprio lo stesso integrato che crea problemi con il Vref in ingresso.
Nel mio caso era l’integrato SMD LF347 guasto e lo sostituito con un LM324 sempre SMD. Dopo la sostituzione le tensioni sono tornate normali, nella foto di esempio si puo’ vedere il Vref a 2.33v
L’audio dell’Amiga ora funziona molto bene.
Ho riparato diversi Commodore Amiga 4000 con questo problema dell’integrato LF347 bruciato per esperienza personale posso dire che la fuoriuscita di acido dei condenstori C404, C433 e C443 creano
dei corto circuiti sui piedini dell’integrato LF347 che evidentemente si brucia.
Audio prima e dopo la riparazione:
Gallery:
Commodore 64: ennesima riparazione
Difetto:
Componenti sostituiti:
Note:
Ho fatto questa riparazione per un mio amico dopo che ho saputo che il nuovo alimentatore costava 89.00 Euro!!
Ho inserito un connettore RCA femmina nell’alimentatore evitando che il problema del cavo “spezzato” si ripresenti.
Gallery:
Dopo l’esplosione del condensatore di filtro (vedi video) ho rimosso il componente carbonizzato.
Gallery:
Video:
La console Famicom (Nintendo giapponese) è superiore nel design rispetto alle console NES Americani/Europei.
Questo perchè nella versione del NES US/EU manca un canale audio supplementare, questo ulteriore canale è stato scollegato dalle console.
Di seguito la modifica per ottenere il canale audio supplementare sulle console US/EU.
Gallery:
source: krikzz.com
E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
Improvements:
Bugs Fixed:
Download: CBM prg Studio v3.5.0 (1007)
source: ajordison.co.uk
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon. Questa versione del firmware e’ compatibile solo con la versione della cartuccia 1541 Ultimate II (nuovo fpga).
Release notes 3.0 beta 5:
Major:
Minor:
Release notes 3.0 beta 4 (first version released on Facebook):
Download: 1541 Ultimate II Firmware v3.0 Beta 5 (1357)
source: 1541ultimate.net
Recent Comments