
Il Demo party Evoke 2012 è terminato. È ora possibile scaricare l’archivio con i demo del Commodore 64 presentati durante il Party.
Wild Demo:
- Tunnelscheisse by Digital Sounds System.
- Endlich Normale Leute by Darklite, Metalvotze.
- Hällarna HQ – A Midsummer Madness by Fairlight, Panda Design.
Download: Evoke 2012 Party stuff (1093)
source: evoke.eu CSDb
Un nuovo gioco di avventura è stato rilasciato per il Commodore Plus/4.
Download: Sabre Wulf (1112)
source: plus4world.powweb.com

Nuovo sito web per il DotBASIC Plus per Commodore 64. Quasi tutte le informazioni originali e download sono ora nuovamente disponibili.
source: dotbasic.cbm8bit.com
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Da Wikipedia: Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.2 (1027)
source: noname.c64.org
iAN CooG ha rilasciato una nuova versione del Generic C64 prg Unpacker v2.27 (Sorgenti Inclusi).
History:
2.27 – 2011.03.08 – 2011.08.01
- Added parameter -o to force output filename.
- ZP Vector $52/$53 initialized pointing to $0300 as expected on a C64, some program is relying on it.
- SBX illegal op fixed: doesn’t use carry while subtracting, but must be set.
- Added flags value in debug trace (-x) to help debugging SBX behaviour =)
For the latest scanners added look the readme inside the archive.
Download: Unpacker v2.27 (Source included) (908)
source: iancoog.altervista.org
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Antarctica, The Hidden Farts e Laxity.
Download:
source: csdb.dk

Questi sono i risultati ufficiali del demo party Atari Głuchołazy 2012. Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale dell’Atari Głuchołazy 2012.
GFX Compo:
- Egg – Piesiu.
- Navigator – Odyniec1.
- Witraż – Rocky.
- Sprayman – Rocky.
- Błędny Ognik – Rocky.
MSX Compo:
- Error in line 10 – stRing.
- ASCII – Mr Beep.
- ATASCII – Mr Beep.
- Cosmic Voyage – stRing.
Code Compo:
- Parabole Tańczą – Pin + Mono.
Out of Party:
- Hurry! – Rene Sens
- Castles, tribute to Ilmenit – Nosty.
Download:
source: atari.org.pl/party12/
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Antarctica, The Hidden Farts, Laxity e Lifeless Incorporated.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: On Risky Ice, Really Proud Lamers, Falcon soft e Nostalgia.
Download:
source: csdb.dk
Semplice ma efficace GUI sotto ambiente Microsoft (richiede .NET Framework) per la tool a riga di comando RastaConverter di Jakub ‘Ilmenit’ Debski.
Download: RastaConverter Beta 4 + GUI (M$ Win) (1409)
source: atariage.com/forums
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Laxity, Dinasours e The Hidden Farts.
Download:
source: csdb.dk
RastaConverter di Jakub ‘Ilmenit’ Debski è una tool a linea di comando per M$ Windows/Linux per convertire e ottimizzare immagini per i Computer Atari 8 bit.
Download:
source: github.com/ilmenit/RastaConverter atariage.com/forums atariage.com/forums

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del demo party Arok 2012 che si e’ concluso il giorno 8/7/2012. Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale dell’Arok Party.
C64 Graphics:
- 1 – Stay for a while… by Chorus, Resource, Singular.
- 3 – And somebody looked in the window by Avatar.
- 5 – Spy by Mr. Booa.
C64 Music:
- 2 – Smile in the Crowd by Resource.
- 3 – Asvanyviz by Padua.
- 4 – Dream to Love by Hokuto Force.
C64 Demo:
- 1 – Pimp My Commodore by Chorus, Resource, Singular.
C64 Outside Party:
- 4 Emelet Preview (Game Preview)
- SID-Wizard 1.0 RC (Tool)
Download: Arok 2012 full Party stuff (963)
source: noname.c64.org/csdb arok.intro.hu
E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
New Features in v2.4.0:
- Screen designer and character editor extended to use the C16 and Plus/4′s larger colour palette.
- Build can now be cancelled.
- Some speed improvements.
- Improved invalid label detection.
- Relaxed restriction on mono-spaced only fonts (use with care!)
- Auto-completion added (labels, variables and macros) for assembly programs.
- Column selection in code editor.
Major bugs fixed:
- Assembly code reformatting tool.
- Loading char/screen/sprite files from the project explorer when the file has been moved/deleted.
- Start page crash for missing/moved projects/files.
- Screen Code Builder:cbm+numerics only works with mouse on virtual keyboard.
- Project open/save crash if project explorer window closed.
- Project tick in view menu occasionally missing.
- Occasional crash when opening sprite file in new project.
- PI symbol/keyword incorrect.
- Detect macro definition with no macro name. Previously would just report ‘preprocessor error’
- Selected memory in viewer should fill in start end address in save.
- End address of selected memory in viewer was sometimes wrong.
- Removed start address from basic programs generated to memory.
- Certain instructions not being optimised (zero page) properly.
- Tidied up the label dump after a build. Long labels were being bunched up.
Download: CBM prg Studio v2.4.0 (1014)
source: ajordison.co.uk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Laxity, Crypt, Nostalgia e Genesis Project.
Download:
source: csdb.dk
Recent Comments