Archivio

Archivio autore

C64 Game: Attacker +4H / Gertie Goose + / Stop Stones +5H …

Sharp MZ-80 / MZ-700 Rare Original Software

Sharp MZ-80 / MZ-700 Rare Original Software

Autopsy:

Questa e’ una rara collezione di software per i computers Sharp della serie MZ-80 e Mz-700

Titoli Software:

Space Invaders, Suicide run and Space Fighters (Corsa suicida – Guerre Stellari), Exploding Atoms, Trap of Doom and Cave Adventure, American Bowling, Couter Reverse and Caterpillar Craws, Le Mans Turbo, Cribbage, Gate Crasher and Jungle Jiks, Rescue Plane, Wizard Castle, Cosmic Invasion and Bomb Run, Battle Game, Super Packman, Sinus Star, Moving Searcher, Painful Man, Man-Hunt, Land Escape, Round Shoot, Send 1, Snake & Snake, Giant Maths, Othello, Vicious Viper, Dragon Caves (Il drago degli Abissi), Super-Mouse (Topolino), Backgammon and Basic v1.0a & Applications.

C64 Utility: EasyCLI v0.06

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Flashback 2012: C64 – Official demo party results

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Flashback 2012 che si e’ concluso l’11/06/2012. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione Flashback 2012.

C64 Demo:

  • Are we there yet? by Genesis Project
  • Better by Onslaught
  • Hokutopus Force by Hokuto Force

C64 Music:

  • Tasmanian Jazzcat by Wiklund
  • Delusion by Adam
  • Coca Koala by Stinsen

C64 Graphics:

  • Sir Marmot Wombadger by iLKke
  • Reflected by Joe
  • Shut Up Woman Get on My Horse by Chicken Brittle

Productions released outside compos:

  • Hertzblut by Arsenic (Music Collection)
  • Vandalism News #59 by Vandalism News Staff/Wrath Designs/Onslaught (Diskmag)

Download: Flashback 2012 full Party stuff (1169)

source: noname.c64.org/csdb/

C64 DiskMagazine: Vandalism News #59

E’ stata rilasciata la 59° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Wrath Designs / Vandalism.

Download: Vandalism News #59 (1082)

source: noname.c64.org/csdb

EasyFlash Cart Builder v1.00

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

EasyFlash 3 CPLD Firmware v1.0.0

E’ stato rilasciato il nuovo firmware per la cartuccia EasyFlash 3 di Skoe. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.

Changelog:

Version 1.0.0 – 06.06.2012

  • USB and I/O2 RAM are also active in KERNAL mode
  • Allows USB-related features in a special KERNAL currently being developed.
  • KERNAL implementation uses a cleaner timing now.
  • CPLD Version register added ($de08). It will be displayed in the next menu version, not release yet.
  • Improved C128 support.
  • 2 MHz mode works in EasyFlash mode (needed for PoP)
  • Added a way to leave to C64 mode or to C128 mode.
  • Will need a menu update, not release yet.
  • Still NO external KERNAL on C128! Many optimizations to get all this crap into the CPLD.

Some of the features will need a software update which is not release yet. Do not try to start an external KERNAL on the C128, it will crash.

Download: EasyFlash 3 CPLD Firmware v1.0.0 (1535)

source: forum64.de

C64 Utility: EasyCLI v0.05

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Matra 3600 (Atari 2600 Jr Clone)

Matra 3600 (Atari 2600 Clone)

Autopsy:

La console Matra 3600 e’ un clone dell’Atari 2600 Jr distribuito in Italia dall’azienda GRA.DI. S.r.l. di Milano.

La console Matra 3600 ha diverse lacune, piu o meno gravi che descrivo qui di seguito

  • Come si puo’ vedere dal PCB della scheda madre lo switch Bianco e Nero/Colore non e’ mai stato installato, l’interuttore sul case e’ finto, e’ solo per coprire il buco originale dell’Atari 2600 Jr.
  • La ROM che doveva contenere un gioco incluso nella console non e’ mai stata installata.
  • Lo switch canale 1/2 non e’ stato mai installato, dunque ci troviamo un bel buco sul retro del case.
  • La piattina con i pulsanti Reset/Select dell’Atari 2600 Jr e’ stata rimpiazzata con i contatti a foglia.

Un concentrato di cose buffe in una console che incredibilmente pero’ funzionava … che funziona ancora.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

L’Atari 2600 è stata una console prodotta da Atari. La console venne presentata nell’ottobre del 1977 e fu tra le prime console a utilizzare le cartucce come metodo di memorizzazione per i giochi. Viene ricordata come la prima console di successo e ne vennero venduti circa 30 milioni di esemplari.

source: wikipedia

Ym2149 Tracker 12.023 Beta

Peter Jørgensen ha rilasciato una nuova versione del tracker YM-2149, il software che gira sotto ambiente M$ Windows emula il chip audio YM-2149 che viene utilizzato dai computer della serie Atari ST/E/Falcon.

New Function in Beta 12.021:

  • Auto portamento.
  • Buzzer Vibrato.
  • Buzzer portamento.
  • Unified frequent list.
  • Turn Tone/Wave on-off in vibrato, bend and arpeggio.
  • Vibrato Depth.
  • Invert Vibrato for synth wave.

Beta 120.23 – note from the author:

i found 3 bugs in the tone-bend routine. and i have also change 2 of the functions in the program.

Before note-lock was affecting both S1 and S2 now you can set it to s1,s2 or both. I have also change bend-mode ramp-off to only turn off the source that is being bent. So if you bend only S1 then it is only S1 that is turn off after the bend is finish

Download: Ym2149 Tracker 12.023 Beta (1109)

source: bitmania.de

Bidding ended to US $75.600,00 for a Original Apple 1 Motherboard

source: ebay.com

Thomson TO7/70 Boxed

Thomson TO7/70 Boxed

Autopsy:

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Il Thomson TO7 è un home computer introdotto dall’azienda francese Thomson-Brandt nel novembre del 1982. Fu commercializzato fino al 1984.

Il TO7 è costruito sulla base del processore Motorola 6809 ad 1 MHz. Le cartucce ROM, chiamate MEMO7, possono essere introdotte attraverso una baia per le memorie (simile a quelle dei lettori di musicassette) posizionata nella parte superiore del computer. L’interfaccia utente è realizzata attraverso il BASIC Microsoft, presente nella cartuccia venduta insieme al computer.

La tastiera è a membrana; l’input dell’utente è possibile anche attraverso una penna ottica compresa anch’essa nella dotazione standard. Il raffreddamento è realizzato attraverso un voluminoso radiatore posteriore. Come monitor possono essere usati anche i TV attraverso l’utilizzo di un connettore Peritel.

Specifiche tecniche:

  • Processore : Motorola 6809 a 1 MHz
  • Memoria : 8 Kb di memoria RAM, espandibile a 32 Kb (24Kb con l’estensione EM90-016 e 8Kb supplementari attraverso l’estensione Peritek da 8K)
  • Risoluzione : 320×200 pixel in 8 colori.
  • Risoluzione in modalità testo: 40×25 caratteri.
  • Input : tastiera a membrana di plastica ed una penna ottica.

source: wikipedia

C64 Game: Soulless +3D / EasyFlash Compilation #4 / Robin …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Onslaught, Lifeless Incorporated and Nostalgia.

Download:

source: csdb.dk

AspeQt v0.8.3 (Atari serial peripheral emulator for Qt)

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Javatari v1.08 (Atari 2600 emulator)

Javatari e’ un’emulatore di Atari 2600 scritto in Java che non richiede librerie esterne per poter funzionare.

Features:

  • Unique Client-Server multiplayer mode. Runs great in low-latency networks such as LANs.
  • Cheat and turn off Collisions. Finally discover the ending of River Raid!
  • Complete Save State/Load State functions.
  • Scanlines and TV screen emulation modes.
  • Real Atari console user interface.

Download: Javatari JAR (Needs Java 6) (998)

source: javatari.org