Riparazione Commodore 64 [ASSY 250407] (#1)
Difetto:
- Schermo iniziale con caratteri confusi.
Riparazione:
- Sostituzione zoccolo ossidato dell’integrato MOS 6569 (VIC-II).
Galeria della riparazione:
—————————————————————————————————————————————————-
Riparazione Commodore 64 [ASSY 250407] (#2)
Difetto:
- Pezzi di grafica mancante.
Riparazione:
- Sostituito integrato MOS 6569 (VIC-II).
Galleria della riparazione:
—————————————————————————————————————————————————-
Riparazione Commodore VIC-20 [ASSY 250403]
Difetto:
Riparazione:
- Sostituito integrato MOS 6502 (UE10).
Galleria della riparazione:
Riparazione Amiga 600 (REV1.5) con Audio Distorto/Scattoso
Questo Amiga 600 e’ stata gia’ riparata mesi fa’ perche’ soffriva di gravi problemi di perdita di acido dai condensatori elettrolitici.
L’Amiga ha funzionato molto bene per un periodo poi il suono ha smesso di funzionare con il classico difetto di audio distorto/scattoso.
Ho sostituito il solito LF374 SMD con uno equivalente TL084C che e’ 100% compatibile e il suono ha ripreso a funzionare perfettamente.
Galleria della riparazione:
Riprazione Commodore Amiga 500 (ASSY 312510 REV.5)
Difetto:
Riparazione:
- Sostituito 74LS244 (U35)
- Ho anche rimosso una parte di ruggine sul PCB per vedere se c’erano delle tracce interrotte oppure in cattivo stato.
Note:
- Questa Amiga e’ stata gia’ riparata negli anni passati ma non da me.
Galleria della riparazione:
Questa è un’altra cartuccia di test che sicuramente può aiutare un po’ le riparazioni, mille grazie all’autore del software DIAG264.
Galleria:
source: diag264 blog.tynemouthsoftware.co.uk
Questo alimentatore non ha le viti per poterlo aprire, bisogna tagliarlo a meta’ con il dremel per poterlo aprire e riparare.
Difetto:
Componenti sostituiti:
- 1 x IC CA723CE (Precision Voltage Regulators)
Analisi del guasto:
- Testato che il cavo non fosse interrotto.
- Testato il transistor TIP41C saldato sul PCB.
- Dissaldato il transistor TIP41C e riprovato per avere la certezza 100% che non fosse morto, il transistor non era in corto o interrotto.
- Con il transistor TIP41C dissaldato ho provato l’uscita dell’integrato CA723CE PIN 10 VOUT , che risultava a 0v al posto di +5v mentre l’ingresso non regolato PIN 12 misurava +17v e il VREF PIN 6 era corretto.
Galleria della riparazione:
Commodore CD32 Revision 3 (Boxed) Full Recap
Condensatori sostituiti:
- 2 x 1000uF 10v (VERTICAL)
- 1 x 470uF 10v (VERTICAL)
- 9 x 100uF 6,3v (SMD)
- 6 x 22uF 35v (SMD)
- 5 x 47uF 16v (SMD)
- 4 x 10uF 35v (SMD)
- 4 x 4,7uF 35v (SMD)
Invertita la polarita dei due condensatori da 1000uF perche’ nella Revisione 3 del CD32 e precedenti e’ errata. (le indicazioni della polarita’ sul PCB sono errate)
Galleria:
Riparazione Commodore 16
Difetto:
- Non funziona nessun programma che richiede troppa memoria.
Componenti Sostituiti:
Note:
Ho utilizzato per la prima volta il DIAG264 (versione Kernel, esiste anche una versione cartridge) e devo dire che funziona bene.
Gallery della riparazione:
Riparazione Sega SC-3000
Difetto:
- La grafica dei giochi non viene visualizzata correttamente.
- La cartuccia del BASIC non funziona.
Componenti Sostituiti:
- 2 x MCM4517-15 RAM (IC12/IC13).
Note:
Ho sostituito le due RAM MCM4517-15 con delle classiche RAM 4164 (utilizzate anche nel commodore 64) facendo attenzione a cortocircuitare il piedino 9,10 della ram 4164.
Le RAM MCM4517-15 sono da 16.384 Words x 1Bit mentre le 4164 sono 65.536 x 1Bit, ambedue sono PINOUT compatibili eccetto per il piedino 9 che nella MCM4517-15 non viene utilizzato mentre nella 4164 corrisponde all’A7.
Questo “trick” di cortocircuitare il piedino 9 e 10 al posto di utilizzare una resistenza di pull-down si fa anche per alcune schede coin-op che utilizzano le stesse RAM.
Galleria della riparazione:
Mattel Intellivision con ZOE RGB (Edizione Limitata)
Perche’ Edizione Limitata ?
Perche’ sono stati fatti questi lavori:
- Cavo schermato da Maschio MiniDIN a Scart (lunghezza cavo: 2,5 metri) anche lo spezzone di cavo che connette il connettore femmina MiniDIN allo stampato della ZOE RGB e’ schermato.
- Connettore femmina MiniDIN installato nel foro di uscita del segnale RF e fortemente fissato.
- Rimosso Modulatore RF.
- Installato condensatore elettrolitico in serie all’uscita Audio.
- Ridotto al minimo il flat che connette la ZOE RGB con la motherboard dell’Intellivision.
- Installata la cover metallica lato saldature della Motherboard.
Gallery:
La cartuccia FlashROM 99, è una cartuccia pensata per il TI-99/4A in grado di eseguire immagini cartucce ROM memorizzate su una scheda di memoria SD (Secure Digital).
Il progetto OpenSource e’ hostato sulla homepage di GitHub.
Gallery:
Download: FlashROM 99 SD Card (1344)
source: endlos99.github.io/flashrom99 ti99iuc.it
Texas Instruments TI-99/4A – Navarone’s Widget Multi Cartridges Fixed.
Lavori che sono stati fatti:
- Fastidiosissimo corto-circuito sotto il connettore della cartuccia nello slot 3 tra i piedini: 4,6,8,10
Texas Instruments TI-99/4A – Alpha Lock Joystick Fix.
Questo hardware fix risolve il problema dell’alpha-lock che deve essere inserito/disinserito quando si utilizza il joystick.
Le istruzioni per la modifica dell’Alpha-Lock Joystick Fix le potete trovare qui
Texas Instruments TI-99/4A – CPU Overclocked a 3.58mhz
Questo semplice progetto consente di aumentare la velocità del TI-99/4a da 3 MHz a 3.58MHz. Potrebbe non sembrare un grande aumento di prestazioni, ma comunque si tratta di un aumento del 20% che con i programmi scritti in BASIC è facilmente visibile.
Le istruzioni per la modifica del CPU Overclock le potete trovare qui
Gallery:
Texas Instruments TI-99/4A – Installazione del modulo TMS5220 Speech Synthesizer dentro la console.
Le istruzioni per il montaggio interno del modulo TMS5220 Speech Synthesizer le potete trovare qui
Galleria dei lavori che sono stati fatti:
Ho avuto diversi problemi con lo spazio a disposizione all’interno del TI-99/4A, forse ho messo troppe cose … ma tutto funziona perfettamente: D
Texas Instruments TI-99/4A – 32k espansione di memoria interna + Status LED + Reset.
Lavori che sono stati fatti:
- 32k espansione di memoria interna.
- Interuttore per disabilitare l’espansione di memoria interna.
- Pulsante per il Reset del TI-99/4a.
- LED Bicolore per visualizzare lo stato dell’espansione di memoria da 32k. (ON = Verde / OFF = Rosso)
- Sostituita la resistenza per il LED da 2.2k a 220 ohms.
Galleria dei lavori che sono stati fatti:
Ho avuto diversi problemi con lo spazio a disposizione all’interno del TI-99/4A, forse sto abusando dello spazio disponibile … ma tutto funziona perfettamente: D
Recent Comments