Archivio

Archivio per la categoria ‘Projects / Repairs’

Adattatore di Alimentazione per CPC 6128 con Floppy drive esterno

Nuova modifica all’adattatore di alimentazione per CPC 6128 , ho incluso anche l’alimentazione per un Floppy drive esterno da 3½.

source: cpcwiki.eu jrp king homepage kjthacker.f2s.com

Amstrad (Schneider) CPC 6128 Parados Rom v1.1

Parados v1.1 Screenshot

Alcune foto dell’installazione:

Parados è una Rom di 16kB che sostituisce l’AmsDOS originale dell’Amstrad CPC e permette di utilizzare floppy disk double-sided e altri formati.

source: grimware.org

Apple IIc – Apple Disk Transfer ProDOS

APPLE ][ Serial Cable & Serial USB Adapter

Recensione fotografica del cavo Seriale e del programma ADTPro:

ADTPro può essere utilizzato per trasferire immagini ‘DSK’ APPLE in DOS o ProDOS / SOS.

Il lato client viene eseguito con il sistema operativo ProDOS / SOS, ma è perfettamente in grado di leggere o scrivere Apple DOS ( Pascal, CP/M …)

source: adtpro.sourceforge.net

Amstrad CPC Powersupply adaptor & RGB (Audio) Scart Cable

13 February 2010 Nessun commento

Mi sono deciso di autocostruirmi l’adattatore per la doppia alimentazione (5v/12v) del CPC 464/6128 e una cavo Scart RGB con Audio.

source: cpcwiki.eu jrp king homepage kjthacker.f2s.com

Resuscitata la mia Fonera 2201

Ho ‘briccato’ la mia Fonera 2201 facendo un’aggiornamento del Firmware DD-WRT tramite Pagina Web (NON Consigliato) , la procedura del CTRL+C tramite REDBOOT non funzionava piu’ perche’ la fonera eseguiva un reboot istantaneo.

Fortunatamente sono arrivato a resuscitarla costruendo una semplicissima interfaccia Seriale per intervenire direttamente da console. Il problema e’ stato risolto e la mia depressione e’ svanita ;-D

Gallery:

source: dd-wrt.com

A new Sinclair QL Membrane from RWAP Software

Sostituzione della membrana del Sinclair QL e riassemblaggio della tastiera.

source: rwapsoftware.co.uk

Circuito stampato per il mio progetto: 6581<>8580 Switcher

Molto tempo fa’ ho progettato per una mia Sfida personale uno Switcher tra due differenti SID il 6581 e l’8580 (qui il progetto originale).

il progetto/prototipo ha funzionato come speravo e allora decisi di pubblicarlo sul Blog.

Un’utente (Arkanoid) del Forum Lemon64 ha preso il mio progetto lo ha rimesso un po’ apposto e si e’ fatto lo stampato, beh che dire, sono molto contento che il mio progetto seppure ‘homebrew’ sia diventato una cosa di interesse anche per altre persone.

source: lemon64.com

Xilinx CPLD XC9536 – PLA per il Commodore 64

18 November 2009 Nessun commento
Replacement PLA for Commodore 64

Autopsy:

Il chip PLA (906114-01) utilizzato nel Commodore C64 è un 82S100 gate array.

Le sue funzioni logiche sono state oggetto di dumping e di reverse engineering da parte della comunità e sono disponibili in rete. In questo particolare PLA viene utilizzato il chip Xilinx CPLD XC9536 per emulare in modo perfetto il PLA del Commodore 64.

Download: Xilinx CPLD XC9536 JED C64 PLA + Eagle (2343)

source: zonadepruebas.com

Atari 1040 STf TOS Eprom Upgrade v1.04

Yep, it's works!

Alcuni Screenshots :

source: atari-forum.com

Atari ST replace Epson broken Floppy Drive with a Teac FD235 HF

TEAC FD235 HF

Teac Floppy Drive e Screenshots di giochi testati:

source: atari4ever

Piedinatura dell’alimentatore del Commodore Modem 8010

din5m

  • PIN 1 = Common (GND)
  • PIN 4 = Free
  • PIN 2 = 14.6v (AC)
  • PIN 5 = Free
  • PIN 3 = 14.6v (AC)

Clicca qui per le foto del Modem.

ZX Spectrum +3 (Issue 1) Sound Fix *aggiornato*

Qui lo Schema del Sound fix. (pdf)

dalla homepage di Cristian Secară:

La prima versione dello ZX Spectrum +3 (Issue 1) ha un grave errore di progettazione, l’uscita audio risulta completamente distorta.

  • Spiegazione tecnica: l’uscita analogica dell’integrato sonoro AY-3-8912 chip audio deve essere amplificato dall’emettitore del transistor, in pratica gli ingegneri si sono dimenticati di mettere una resistenza tra l’emettitore del transistor e la massa. Il risultato che il transistor lavora in switch-mode – il suono viene convertito da analogico a più livelli di ampiezza, come il vecchio sistema audio dello spectrum 48K.

source: secarica.ro ay8912 Demos

CBS ColecoVision Secam RGB connector pinout Hack *updated*

Coleco Vision RGB Hack

ColecoVision RGB Hack:

Nelle foto (dalla numero #3 alla numero #6) viene spiegato come prelevare il segnale RGB all’interno della console.

ColecoVision RGB pin:

__________________________________
\ o1  o   o3  o   o5  o   o   o8 /
 \  o   o   o   o   o13 o   o15 /
  \____________________________/

Pin Signal

 1  Red Output
 3  Green Output
 5  Blue Output
 8  Ground
13  Composite Synch
15  Audio Output (very low volume)

Pin della scart:

   ----------------------------21
  _| 19 17 15 13 11 9 7 5 3 1 |
 |                            |
 | 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2  |
  ----------------------------

Pin Signal                     Signal level

 1  Right Audio Out
 2  Right Audio In
 3  Left Audio In
 4  Audio Ground
 5  Ground (blue)
 6  Left Audio Out
 7  Blue input                 (0.7V, 75ohm)
 8  Function select/AV control (9.5-12V = AV mode, >10kohm)
 9  Ground (green)
10  Reserved Data
11 Green input (0.7V, 75ohm) 12 Reserved Data
13 Ground (red) 14 RGB Blanking
15 Red input (0.7V, 75ohm) 16 RGB switching control (1-3V = RGB mode on, 75ohm) 17 Ground (sync signal) 18 Ground (RGB switching) 19 Composite Out 20 Composite Input (Synch) (as in 1Vpp video signal, 75ohm) 21 Common ground (shield)

Arcade Supergun MK III Fixed for my SNK MV-2F MVS

Fix:

  • I problemi di Contrasto Video sono stati risolti bypassando le 3 Resistenze a mio parere con valori nettamente errati per il segnale RGB. (Foto #6)
  • Il Connettore Jamma e’ troppo largo per la mia SNK MV-2F MVS bisogna ridurlo di 1 centrimetro circa. (Foto #7)

source: wikipedia

Commodore SX 64 con Fix e Miglioramenti

15 February 2009 Nessun commento
SX64

Autopsy:

Descrizione:

  • Origine: USA
  • Piu’ venduto: USA/Europe
  • Raro: Si, veramente raro.
  • Anno: 1983
  • Prezzo: 2.350.000 lire

Fix/Miglioramenti:

  • Aggiunta una ventola.
  • ASSY fix da specifiche Commodore.
  • I/O Fastloader fix.
  • Userport GND  fix.
  • Jiffy Kernel (C64/1541).

da Wikipedia:

Il Commodore SX-64, noto anche come Executive 64, è una versione portatile del noto Commodore 64. Il SX-64 integra un monitor a colori da 5″ e un drive 1541, e pesa 10,5 chili. Fu annunciato nel gennaio del 1983 e venduto un anno dopo, a 995 dollari. Fu il primo computer portatile a colori.

source: Wikipedia Computermuseum