
Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo Party X-2012 che si e’ concluso in questi giorni. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione X-2012.
C64 Demo Competition:
- Coma Light 13 by Oxyron
- Artphosis by Hitmen
- Trick and Treat by Fairlight, Offence, Prosonix
C64 Graphics Competition:
- Cozy Home by Sphinx
- MC God by Archmage
- Koalaman by Pal
C64 Music Competition:
- X2012 by Sad
- The Empire of Norway by Ole Marius Pettersen
- Spasmolytic by Magnar Harestad
Download:
source: noname.c64.org
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Hokuto Force, Dinasours, Antarctica, TRIAD, Laxity and Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Atlantis, Laxity e Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Da Wikipedia: Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.21 (1078)
source: noname.c64.org
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Genesis Project e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Mayday!, Antarctica e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: S.E.U.C.K. Trainers United, Really Proud Lamers e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Wrampi, Nostalgia, The Hidden Farts e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Laxity, Mayday!, The Hidden Farts e Nostalgia.
Download:
source: csdb.dk

Attitude e’ una rivista in formato disco per Commodore 64. Questa edizione e’ redatta in collaborazione di due gruppi della scena C64 “Triad e Oxyron“.
Ci auguriamo che questa edizione vi piaccia quanto i numeri precedenti.
Download: Attitude Diskmagazine #13 (1231)
source: noname.c64.org
NBLA000 ha aggiornato il programma CBM FileBrowser includendo il supporto per il Commodore C16/C116/Plus4 oltre a C64/Vic20/DTV
Il CBM FileBrowser e’ un semplice e funzionale file browser per i Computer della serie Commodore e vengono supportati diversi devices nativi e non, ad esempio: MMC2IEC, SD2IEC, uIEC, C64-SD e molti altri ancora.
Computer attualmente supportati:
- C64.
- C64DTV.
- Vic-20 unexpanded.
- Vic-20 +3K RAM.
- Vic-20 +8K RAM or plus (for FE3 use this version)
- Vic-20 with Mega-Cart.
- C16 / C116 / Plus4.
- C128 in 64 mode.
Changelog:
- v.0.1 – 01-Sep-2009 (Start of project, C64/C64DTV only)
- v.0.2 – 21-Oct-2009 (First working version for Vic-20 +8K RAM)
- v.0.3 – 06-Jan-2010 (Added memory config auto-detection for Vic-20 selected program)
- v.0.4 – 19-Jan-2010 (Added support for Vic-20 with Mega-Cart and manual start mode)
- v.0.5 – 10-Feb-2010 (Added support for Vic-20 unexpanded and Vic-20 +3K RAM)
- v.1.0 – 05-Mar-2010 (First public version, minor issues fixed, C64 and Vic-20 supported)
- v.1.1 – 22-Jun-2010 (Added support for D41 and DNP file images, sd2iec firmware v.0.9.0 or higher required)
- v.1.2 – 09-Oct-2010 (Added SJLOAD speed-up option to the manual mode of the Mega-cart version)
- v.1.3 – 31-May-2012 (Added support for C16/C116/Plus4, Sort directories, cosmetic changes)
- v.1.4 – 19-Jul-2012 (Added JIFFYDTV speed-up support for C64-DTV, Clear screen before RUN)
Download: CBM FileBrowser v1.4 (1471)
source: vic20.it/cbmfilebrowser
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Antarctica, Nostalgia, Genesis Project, The Hidden Farts, Bad Taste, Dinasours, On Risky Ice e Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Antarctica, Nostalgia, Genesis Project, Norwegian Crackware Company, Tomi Malinen, Underground Domain Inc and Laxity.
Download:
source: csdb.dk
Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.
Download: Scene World #19 (D64 + Disk Cover) (1042)
source: sceneworld.c64files.com
Recent Comments