SNDH Atari ST YM2149 Archive v4.0 released.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Peter Jørgensen ha rilasciato una nuova versione del tracker YM-2149, il software che gira sotto ambiente M$ Windows emula il chip audio YM-2149, questo chip audio viene utilizzato dai computer della serie Atari ST/E/Falcon.
New Function in Beta 14.00:
Beta 14.00 – note from the author:
The Ym2149 version 14.0 Beta is probably the most important update that I have released. I have change how the program handle the sound thread and that have improve the stability of the program very much.
Sometime when changing device / export to wav /sampling frequency, etc. the program would hang, but that should be gone now.
I have rewritten the Ym2149 emulations, so it should be closer to that of a real Ym2149 chip. I have also made a mixer window, where you can change stereo/ mono mode, reverb, and output volume of the channels. plus a lot more. I have also remove a numbers of smaller errors.
Download: Ym2149 V14.00 Beta full packed (with Ym files) (1535)
source: bitmania.de
Censor Design ha rilasciato una nuova versione del demo Wonderland XI presentato qualche giorno fa’ al demo party X-2012.
Download: Wonderland XI by Censor (Revision 2) (1197)
source: csdb.dk
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Hokuto Force, Onslaught e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News numero #44 (2387)
source: jurassicnews.com
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Dinasours, Antarctica e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo Party X-2012 che si e’ concluso in questi giorni. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione X-2012.
C64 Demo Competition:
C64 Graphics Competition:
C64 Music Competition:
Download:
source: noname.c64.org
Il C64-Archiv è un semplice ma completo file manager per gestire i files del Commodore 64.
Principali Funzionalita’:
Versione v3.4 – Cosa c’e’ di nuovo?
Download: C64-Archiv v3.4 (1460)
source: Mikes Pages
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon. Questa versione del firmware funziona solo con la versione della cartuccia 1541 Ultimate II (nuovo fpga).
New features:
The ‘Ultimate Audio’ feature is a new feature for the 1541 Ultimate-II module. It implements multi- channel audio sample playback support from REU memory, and is an exciting addition to the possibilities this cartridge offers.
Download:
source: 1541ultimate.net
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Hokuto Force, Dinasours, Antarctica, TRIAD, Laxity and Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Atlantis, Laxity e Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
Questo e’ il nuovo spot promozionale rilasciato poche ore fa per l’interfaccia C64SD Infinity v2.0 versione Blu di Manosoft
Guarda lo Spot promozionale:
fonte: manosoft.it
Commodore Free Magazine Issue #64
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In this issue you can find: | ||
Editorial Commodore Free E-Cover Tape #1 NEWS BBC: 30 Years of the C64 Flimsoft Reveal Working Preview Fifteen 3D Game Released PDXCUG.org Meeting Tortured Hearts RPG Game More ComVEx Photos New VIC 20 Website Opens Cubase64 |
Comet+ Internet Modem/Disk Drive Greenrunner/Redrunner/Retroskoi+ AmiSystemRestore Individual Computers Hollywood Player 5.1 for Android Leaderboard Collection SID-Wizard 1.0 RC C64 – The Journey Continues Commodore C=64 Special Edition Commodore 64 Monitors Lost In The CLOUDs
|
AmigaOS Beta Testers. First Computer or The Evolution of a Commodore Addict My Early C64 Memories Commodore 64 And Versions Review: Knight n Grail The Making Of Soulless [Mini] Game Reviews Corner In Review: The SD2IEC C64 Absolute Beginners Guide Writing About The Commodore 64 The VC 314 – Raspberry PI in a C64 Commodore 64 |
Download:
source: commodorefree.com
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Da Wikipedia: Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.21 (1077)
source: noname.c64.org
Recent Comments