Archivio

Archivio per la categoria ‘News & Rumors’

C64 Game: Speedy / Rainbow / Tunnel / Tomato / Magdom II / Elliot

31 December 2011 Nessun commento

Unboxing Ultimate 1Mb – Atari XE/XL

31 December 2011 2 commenti
Ultimate 1Mb Motherboard

Autopsy:

Dopo 8 lunghi mesi di attesa ho finalmente ricevuto l’interfaccia Ultimate 1Mb di Candle’o'Sin.

L’interfaccia Ultimate 1Mb è un’espansione per Atari XE/XL.

Questa interfaccia e’ stata studiata per adattarsi al tipo di hardware che si vuole utilizzare; XE / XL / XEGS / 1200XL

Caratteristiche tecniche:

  • To be as much solderless as possible (only RW, PHI2, HALT and RESET lines need soldering)
  • Fully flashable SpartaDOS-X with up to 320kbytes for its purposes
  • RTC module for SDX with battery backup and NVRAM
  • Fully flashable 4 OS ROM slots
  • Hardware WRITE PROTECT for whole Flash array
  • Configurable memory expansion with 4 modes of operation (disabled, 320k RAMBO, 578k COMPY SHOP, 1088k RAMBO)
  • Customizable BASIC and MISSLE COMMAND slots (also flashable)
  • System select/Memory exp mode select from integrated BIOS

source: spiflash.org atariage.com

Commodore 64 Gold Edition su Ebay

29 December 2011 Nessun commento

Commodore 64 Gold Edition su Ebay.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Per commemorare il milionesimo Commodore 64 prodotto in Germania, la Commodore tedesca (Commodore Büromaschinen GmbH) produsse una versione speciale in edizione limitata, chiamata (in tedesco) Golden Edition. Il computer era dorato ed avvitato su una piastra decorata con disegni di circuiti.

Vennero presentate 200 unità (numero di serie 1’000’000 – 1’000’199) presso il museo BMW di Monaco di Baviera, affittato per l’occasione dalla Commodore[5]: i computer non vennero venduti al pubblico, ma dati in quella manifestazione a rappresentanti della stampa e dell’economia. La macchina numero 1’000’058 venne donata alla rivista tedesca “64′er”.

Su questi computer era indicato il numero di serie, scritto a penna, di fianco al logo Commodore. Inizialmente dovevano venirne prodotti solo 150, ma i numeri di serie arrivano a circa 350, forse 1000. Sebbene lo scopo di questi computer fosse commemorativo e decorativo, erano macchine perfettamente funzionanti.

source: ebay.it wikipedia

C64 Game: Brickout / Little Muck / Sea Butcher / Zarcon / Ripper

29 December 2011 Nessun commento

Donazione: Apple iMac G3 “Bondi Blue” M5521

28 December 2011 Nessun commento
IMG_0758

Autopsy:

testo tratto da Wikipedia:

L’iMac è un computer all-in-one prodotto dalla Apple indirizzato ad un pubblico che desidera un prodotto di semplice utilizzo.

L’iMac quando venne presentato il 7 maggio 1998 stupì gli operatori del settore. Per la prima volta un computer dedicato al grande pubblico metteva tra i suoi primari obiettivi l’estetica. Quello che differenziava l’iMac dai precedenti computer Apple infatti non era tanto la tecnologia inclusa nel computer quanto l’esterno del computer: il primo iMac, riprendendo l’ispirazione del proprio capostipite, il Macintosh 128K del 1984, inglobava in un unico elemento il monitor, la CPU ed il drive, ma questa volta il computer si distingueva per le linee curve e la scocca realizzata con plastiche trasparenti e colorate.

Questa attenzione per l’estetica accompagnava anche gli accessori che seguivano lo stile dell’unità base, come il mouse perfettamente circolare. Un altro punto focale del progetto iMac era la semplicità. Il computer era stato progettato tenendo conto dell’ergonomia e alcuni elementi come la porta seriale, e il floppy disk vennero eliminati dato che erano ritenuti anacronistici. Al loro posto venne introdotto lo standard USB, che consentiva prestazioni migliori e molti meno problemi di configurazione per l’utente. I vari modelli dell’iMac che si susseguirono nel tempo stupirono per l’estetica e per le soluzioni a volte radicali adottate da Apple.

L’iMac, grazie alla sua semplicità d’uso, è entrato nel Guinness dei Primati per il manuale d’istruzioni più corto. Difatti, queste invitavano esclusivamente a connettere il computer alla rete elettrica e ad accenderlo tramite l’apposito tasto.

source: wikipedia

 

C64 Game: Quolerus / Pot Nabber

26 December 2011 Nessun commento

Sono stati rilasciati dai gruppi Genesis Project e TRIAD nuovi giochi per il Commodore 64.

Download:

source: noname.c64.org/csdb

Buon Natale e Felice anno nuovo

24 December 2011 Nessun commento

Buon Natale e Felice anno nuovo.

C64 Game: Hyper Blast / The Duel TD II / Nuts / TD Compo EF

24 December 2011 Nessun commento

SidPlay v2.6 (M$ Windows) by Inge

24 December 2011 Nessun commento

Una nuova versione del programma SidPlay per M$ Windows e’ stato rilasciato da Inge.

Download: SidPlay v2.6 (M$ Windows) (950)

source: noname.c64.org/csdb

High Voltage SID Collection Update #56

24 December 2011 Nessun commento

La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).

Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.

This update features (all approximates):

  • 861 new SIDs (total: 41250)
  • 156 fixed/better rips.
  •  14 PlaySID/Sidplay1 specific SIDs eliminated.
  •  11 repeats/bad rips eliminated.
  • 786 SID credit fixes.
  •  88 SID model/clock infos.
  •  31 tunes from /DEMOS/UNKNOWN/ identified
  •  12 tunes from /GAMES/ identified
  •  51 tunes moved out of /DEMOS/ to their composers’ directories.
  •  28 tunes moved out of /GAMES/ to their composers’ directories.
  • 300 new STIL entries.

Download:

source: www.hvsc.c64.org

C64 Demo: 2011 – A Press Space Odyssey by Offence

22 December 2011 Nessun commento

2011 – A Press Space Odyssey e’ un nuovo sorprendente demo per Commodore 64 del gruppo Offence.

Download: 2011 - A Press Space Odyssey (1042)

source: noname.c64.org/csdb

C64 Game: Cinemaware EF / Equinox / Curly Squirrel / Omidar

22 December 2011 Nessun commento

C64 Game: A lot of new Cracked & Trained games

21 December 2011 Nessun commento

Siamo lieti di presentarvi un sacco di  nuove Release per Commodore 64.

In questi giorni sono stati rilasciati molti nuovi giochi per C64 dai vostri gruppi preferiti.

Download:

source: noname.c64.org/csdb

SD2Iec Firmware v0.10.2

19 December 2011 Nessun commento

SD2IEC – è un’interfaccia hardware basata sul microcontrollore Atmel ATmega644 (ATmega1284p) che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64/VIC20 e grazie all’usilio di una normalissima scheda SD possiamo caricare centinaia di giochi/demo e altro ancora al posto di utilizzare gli ormai ‘introvabili/obsoleti’ Floppy da 5¼ pollici.

Hardware e Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).

Changelog:

2011-12-18 – release 0.10.2

  • Bugfix: End of generated raw directory was incorrect.
  • Bugfix: Various compilation fixes when fastloaders are disabled.
  • ULoad M3 automatically exits when ATN becomes active.
  • Minor code space improvements.
  • New fastloader: ELoad Version 1 (EasyProg)

Download:

source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki

Hidden Power BBS di nuovo online

18 December 2011 Nessun commento

Hidden Power with FlashTermDopo diversi problemi causati dal trasloco alla mia nuova casa, Hidden Power BBS è di nuovo online dopo 2 anni di chiusura forzata.

È possibile connettersi a Hidden Power cliccando sul widget sulla destra della pagina web “Connect to Hidden Power”