Sono stati rilasciati dai gruppi Genesis Project, Onslaught e Dinasours nuovi giochi per Commodore 64.
Download:
source: noname.c64.org/csdb
Autopsy:
testo tratto da Wikipedia:
L’iMac è un computer all-in-one prodotto dalla Apple indirizzato ad un pubblico che desidera un prodotto di semplice utilizzo.
L’iMac quando venne presentato il 7 maggio 1998 stupì gli operatori del settore. Per la prima volta un computer dedicato al grande pubblico metteva tra i suoi primari obiettivi l’estetica. Quello che differenziava l’iMac dai precedenti computer Apple infatti non era tanto la tecnologia inclusa nel computer quanto l’esterno del computer: il primo iMac, riprendendo l’ispirazione del proprio capostipite, il Macintosh 128K del 1984, inglobava in un unico elemento il monitor, la CPU ed il drive, ma questa volta il computer si distingueva per le linee curve e la scocca realizzata con plastiche trasparenti e colorate.
Questa attenzione per l’estetica accompagnava anche gli accessori che seguivano lo stile dell’unità base, come il mouse perfettamente circolare. Un altro punto focale del progetto iMac era la semplicità. Il computer era stato progettato tenendo conto dell’ergonomia e alcuni elementi come la porta seriale, e il floppy disk vennero eliminati dato che erano ritenuti anacronistici. Al loro posto venne introdotto lo standard USB, che consentiva prestazioni migliori e molti meno problemi di configurazione per l’utente. I vari modelli dell’iMac che si susseguirono nel tempo stupirono per l’estetica e per le soluzioni a volte radicali adottate da Apple.
L’iMac, grazie alla sua semplicità d’uso, è entrato nel Guinness dei Primati per il manuale d’istruzioni più corto. Difatti, queste invitavano esclusivamente a connettere il computer alla rete elettrica e ad accenderlo tramite l’apposito tasto.
source: wikipedia
Sono stati rilasciati dai gruppi Genesis Project e TRIAD nuovi giochi per il Commodore 64.
Download:
source: noname.c64.org/csdb
Buon Natale e Felice anno nuovo.
Sono stati rilasciati dai gruppi Genesis Project, Nostalgia e AmiDog nuovi giochi per Commodore 64.
Download:
source: noname.c64.org/csdb
Una nuova versione del programma SidPlay per M$ Windows e’ stato rilasciato da Inge.
Download: SidPlay v2.6 (M$ Windows) (980)
source: noname.c64.org/csdb
La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).
Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.
This update features (all approximates):
- 861 new SIDs (total: 41250)
- 156 fixed/better rips.
- 14 PlaySID/Sidplay1 specific SIDs eliminated.
- 11 repeats/bad rips eliminated.
- 786 SID credit fixes.
- 88 SID model/clock infos.
- 31 tunes from /DEMOS/UNKNOWN/ identified
- 12 tunes from /GAMES/ identified
- 51 tunes moved out of /DEMOS/ to their composers’ directories.
- 28 tunes moved out of /GAMES/ to their composers’ directories.
- 300 new STIL entries.
Download:
source: www.hvsc.c64.org
2011 – A Press Space Odyssey e’ un nuovo sorprendente demo per Commodore 64 del gruppo Offence.
Download: 2011 - A Press Space Odyssey (1084)
source: noname.c64.org/csdb
Sono stati rilasciati dai gruppi Nostalgia, Avatar e Laxity nuovi giochi per Commodore 64.
Download:
source: noname.c64.org/csdb
Siamo lieti di presentarvi un sacco di nuove Release per Commodore 64.
In questi giorni sono stati rilasciati molti nuovi giochi per C64 dai vostri gruppi preferiti.
Download:
source: noname.c64.org/csdb
SD2IEC – è un’interfaccia hardware basata sul microcontrollore Atmel ATmega644 (ATmega1284p) che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64/VIC20 e grazie all’usilio di una normalissima scheda SD possiamo caricare centinaia di giochi/demo e altro ancora al posto di utilizzare gli ormai ‘introvabili/obsoleti’ Floppy da 5¼ pollici.
Hardware e Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).
Changelog:
2011-12-18 – release 0.10.2
- Bugfix: End of generated raw directory was incorrect.
- Bugfix: Various compilation fixes when fastloaders are disabled.
- ULoad M3 automatically exits when ATN becomes active.
- Minor code space improvements.
- New fastloader: ELoad Version 1 (EasyProg)
Download:
source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki
Dopo diversi problemi causati dal trasloco alla mia nuova casa, Hidden Power BBS è di nuovo online dopo 2 anni di chiusura forzata.
È possibile connettersi a Hidden Power cliccando sul widget sulla destra della pagina web “Connect to Hidden Power”
E’ stato rilasciato dal gruppo Nostalgia un nuovo gioco ‘Crakkato’ con possibilita’ di vite infinite per Commodore 64.
Download:
source: noname.c64.org/csdb
Virtual Drive floppy è un floppy drive virtuale per Windows sviluppato da Ken Kato.
Progetto Sourceforge: http://vfd.sourceforge.net/
Questa versione è stata modificata da Jean-François Del Nero per gestire i file HFE per l’emulatore di SD HxC Floppy.
Download: Virtual Floppy Drive 2.1 For SD HxC (1394)
source: hxc2001.free.fr
E’ stato rilasciato dal gruppo Dinasours un nuovo Crack per Commodore 64.
Download: Castles and Creatures (1496)
source: noname.c64.org/csdb
Recent Comments