Questa è una Demo per Atari 2600 del gruppo Noice & Mystic bytes per il SillyVenture Party 2011 (10-13 Novembre a Gdansk / Polonia).
Il Sv2k11 è dedicato a tutti gli appassionati di console e computer Atari.
source: pouet.net sillyventure.pl
il gruppo The New Dimension (TND) ha rilasciato un nuovo gioco per il Commodore 64.
source: noname.64.org lemon64.com
Il gruppo Nostalgia ha rilasciato una versione del gioco Airborne Ranger della Microprose per la cartuccia EasyFlash. Questa versione include un’apposito menù per scgliere se avere le vite infinite oppure no.
source: noname.64.org
Il Demo party Little Computer People e’ dedicato a tutte le persone che ‘adorano’ i computer degli anni passati come C64 / Amiga / Atari / Spectrum / Console..e altro ancora…
Il Little Computer People party iniziera’ il 5 Agosto e terminera’ il 7 nella citta di Lund in Svezia.
source: lcp.c64.org
Retro Innovations ROM-el:
Per programmare il chip ROM-el di Retro Innovations bisogna costruirsi un adattatore. Il chip ROM-el utilizza una flashrom della Atmel AT49F001AN (128K x 8) e bisogna costruire un’adattatore che converte i piedini del Kernel PROM 2364 del Commodore 64, pedinatura utilizzata nel chip ROM-el, riportandola nello stato originale del chip AT49F001.
Terminato questo lavoro, si puo’ utilizzare il programmatore Willem per programmare la Flashrom con un singolo o piu’ C64 Kernel.
iAN CooG ha rilasciato una nuova versione del Generic C64 prg Unpacker v2.25 (Sorgenti Inclusi).
History:
2.25 – 2011.01.12-2011.05.05
- Fixed a logic bug that only happened on non-packers, causing an endless loop in pass 1; now falls in the max_iter check and will break as expected.
- Fixed possible division by 0 error in sysline detection when “/” was found.
- Intros are now scanned after packers, to avoid false positives (valid code found inside charpacked files)
For the latest scanners added look the readme inside the archive.
source: iancoog.altervista.org
Re.Bit e’ la prima rivista italiana on-line di retrogaming totalmente Gratuita. La rivista (previa registrazione) e’ consultabile a questo indirizzo rebitmagazine.it.
in questo numero:
- Commodore 64 corso di Retroprogramming.
- Speciale ZX Spectrum un’incontro fra i giganti.
- Luca Zabeo intervista Damiano Colombari (Manosoft) padre dell’interfaccia C64SD v2.
- Deux Ex Machina esperienza unica sullo ZX spectrum.
- L’MS-Dos va in Pole Position con Gran Prix Circuits.
- Apoogee Software la storia di chi cambio’ il concetto di gioco sul PC.
- Ritorno ai classici KRACKOUT per Commodore 64.
- Arti Marziali e Azione sul NES con Jackie Chan e Action Kung Fu.
source: rebitmagazine.it
SID Known è un programma a riga di comando (M$ Windows) che serve ad identificare i brani musicali “SID” all’interno dei file con estensione .SID oppure .PRG
Questo strumento può essere utilizzato se ad esempio volete sapere quale brano musicale “SID” viene utilizzato in una demo o nel vostro gioco preferito.
source: noname.c64.org
John64 ha rilasciato una versione del gioco Last Ninja 3 per la cartuccia EasyFlash. Questa versione include un’apposito menù per scgliere se avere le vite infinite oppure no.
source: noname.64.org
Questo è il classico gioco del Sudoku per Commodore 64. Il gioco ha quattro livelli di difficoltà e un editor di livelli per crearsi i propri sudoku.
source: falconsoft.czechian.net
Audiotap è un programma per M$ Windows per la conversione delle cassette del Commodore 64 in formato TAP. Audiotap è in grado di leggere e scrivere i file in formato WAV, può anche registrare e riprodurre l’audio proveniente dalla scheda audio del proprio pc.
Changelog:
- New pulse detection algorithm.
- Support for triangular, sine and the usual square waves.
- Experimental support for C16 semi-wave files.
- DMP files (DC2N) can be read.
source: wav-prg.sourceforge.net
“Yes VIC can” è una nuova demo per il Commodore VIC20, questa interessante demo si e’ aggiudicata il 5 posto al Revision Party 2011. Questa demo mostra come utilizzare una nuova modalità grafica, chiamata “VIC Hires”.
Requisiti: VIC-20 (PAL) con 16K di espansione RAM (24K per le estensioni Basic e 32K per SJLOAD).
source: sleepingelephant.com
64COPY è un file manager (DOS) sullo stile del Norton Commander, il 64COPY e’ compatibile con Windows XP/2000 DOS.
Questo programma serve a manipolare i file utilizzati dal Commodore 64. Il 64COPY non supporta la connessione diretta al Floppy drive 1541/71/81 per leggere i Floppy.
Caratteristiche principali del 64Copy:
- File conversion between D64 (all types, including the F64 variant), D71, D81, D80, D82, DNP, D2M, T64, G64, ZipCode (all types), PC64 (Pxx, Sxx, Uxx, Rxx), LNX, DOS binaries, ARC, CRT, SDA, X64, LBR, ARK, SPY and CPK files.
- A very powerful 6502 Disassembler.
- TEXT, HEX and D64 HEX editors.
- FILE viewer.
- BASIC unlister.
- D64, D71, D81, D80 & D82 directory customizer.
- Check disks and T64, ZipCode, G64, F64 and CRT files for errors.
- A whole lot more!
source: 64Copy homepage
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
source: jurassicnews.com
EasyProg e’ un programma per C64/C128, serve per programmare e manipolare i files in formato (*.crt) per la cartuccia EasyFlash.
Version 1.5.1 – 27.04.2011:
- Driver for AMD Am29F040 also supports ST M29F040.
- Changed color scheme to make it more readable.
source: easyflash homepage
Recent Comments