FPGA Arcade site updated: Amiga AGA workbench Demo
Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.
source: fpgaarcade.com
Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.
source: fpgaarcade.com
Vecchia Credit Card telefonica della SIP (Società Italiana per L’Esercizio delle Telecomunicazioni p.a.) ora Telecom Italia. Il Cartoncino che si vede in foto e’ dell’azienda Itacable, veniva dato agli stranieri per poter usufruire dei servizi Gratuiti Countrydirect.
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware v2.1 per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon.
Questa versione del firmware funziona Solo con l’interfaccia Ultimate 1541 II.
Major improvement in latest release:
download: 1541ultimate.net
SpartaDOS X (o SpartaDOS 4.0) è un sistema operativo per i computer Atari 8-bit, questo sistema operativo assomiglia all’MS-DOS ed ‘stato sviluppato e venduto da ICD Inc. nel 1987-1993.
Dieci anni più tardi il sistema operativo SpartaDOS X e’ diventato abandonware, approfittando di questo evento un gruppo di sviluppatori appassionati di retro-computer, in fattispecie di Atari 8-bit, hanno ripreso in mano il codice aggiungendo numerose migliorie e risolvendo molti bug che erano stati identificati tempo addietro.
Changes in SpartaDOS X 4.43:
source: trub.atari8.info wikipedia
Questa Demo per Commodore 64 e’ un’invito a partecipare al Party ArtField 2011 che si terra’ dal 28 al 29 Maggio nella citta Russa, Voronezh.
source: zxpart.nedopc.com noname.c64.org
CTetris4 è un clone del gioco Tetяis per computer Atari 8 bit. Il gioco risulta essere molto carino e giocabile ed è stato sviluppato da Hayden Doan.
Cosa c’e’ di nuovo in questa versione:
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Tetris (in russo: Тетрис, (che deriva da «тетрамино» (tetramino) e «теннис» (tennis), e quindi è una parola portmanteau) è un videogioco di logica e ragionamento inventato da Aleksej Pažitnov.
Il gioco ha iniziato ad avere popolarità alla fine degli anni ottanta, ulteriore popolarità derivò dall’essere venduto in bundle con la prima versione del Game Boy. Inoltre è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti di sempre da Henry Lowood della Stanford University, nel marzo 2007.
source: atariage.com wikipedia
Questa e’ una raccolta di demo da utilizzare con la cartuccia EasyFlash.
Ho raccolto personalmente i migliori demo dal sito csdb e ho fatto una compilation in formato “crt”.
Prototipo Nano SwinSID di x1541:
Questo progetto e’ basato sul microcontrollore della Atmel ATMEGA88PU e il codice che si occupa dell’emulazione SID è stato scritto da Swinkels.
Il prototipo del Nano SwindSID è una versione ridotta del Micro SwinSID e fino a qui non c’e’ niente di speciale, ecco le mie prime impressioni.
x1541, un utente del forum64.de ha fatto un bel lavoro, il pcb del Nano SwinsID ha le stesse dimensioni del chip originale (6581/8580), i componenti sono disposti molto bene e l’intero spazio del pcb è stato utilizzato in maniera intelligente. Posso solo dire di acquistarlo quando il kit sara’ disponibile, i vostri soldi saranno spesi bene.
Nano SwinSID Features:
source: forum64.de
L’interfaccia SIO2SD per Atari 8-bit XL / XE è un dispositivo che consente di caricare i giochi e applicazioni da schede di memoria SD/MMC. L’interfaccia viene connessa tramite il connettore SIO (Serial Input/Output) dell’Atari.
Changelog:
Supported cards:
Supported partitioning schemas:
TURBO:
Number of simulated drives:
Configuration program:
source: sio2sd-dev.gucio.pl
Questo è un ottimo 8/16 Bit music player per Android OS.
Plays music from:
Features:
source: androidzoom.com
PVCF/Reflex compositore di SID tunes degli anni 80 è tornato.
Ascoltate la sua nuova composizione in questa piccola demo confezionata con la collaborazione di Conrad e Celtic.
source: noname.c64.org
Sto aspettando da diversi anni una nuova interfaccia IDE per il mio computer Atari (XE/XL), finalmente è arrivata, compatta, economica e molto promettente.
alcune caratteristiche tecniche:
source: atariage.com
Autopsy:
Nota personale (Compatibilità con il PLA): Ho provato la cartuccia EasyFlash con un Commodore 64 che utilizza il PLA di Manosoft e direi che funziona perfettamente!
Ho acquistato questa cartuccia da Mike Betz un’utente del forum Lemon64.
EasyFlash è una cartuccia per Commodore 64 (SX64/C128). A differenza delle cartucce tradizionali, questa può essere programmata direttamente dal Commodore 64.
È possibile creare in maniera molto semplice compilation di giochi in formato (*.crt) o anche una cartuccia che contiene un programma di diagnostica per individuare i problemi hardware dei vostri amati Commodore.
EasyFlash non è una Freezer cartridge come la Final Cartridge III o la Retro Replay e questa NON sostituisce l’utilizzo di un floppy disk drive 1541 come invece fa’ l’interfaccia sd2iec/ultimate 1541.
source: skoe.de/easyflash lemon64.com
Questa semplice ma ben fatta Demo per Commodore 64 e’ un’invito a partecipare al Party Isterinvite che si terra’ dal 22 al 24 Aprile nella citta Svedese Lund.
source: noname.c64.org facebook.com
Questo e’ uno dei giochi che preferisco per il Commodore 64. Congo Bongo della SEGA (1983).
Un ringraziamento va al gruppo Nostalgia per il Crack e Trainer.
source: noname.c64.org
Recent Comments