Pioneer LaserActive CLD-A100 – Riparazione e Sostituzione Condensatori.
Difetti:
- Le cartucce gioco del modulo Sega Genesis non funzionano ma i giochi su CD-ROM funzionano correttamente
- INTF Ass’y Interface con alcuni condensatori in perdita e in corto circuito.
- Stadio Alimentazione con alcuni condensatori in perdinta e in corto circuito.
- Saldature saltate sui tre connettori che sono posizionati tra una scheda orizzontale e una verticale.
- Saltate anche buona parte delle saldature sullo stadio alimentazione.
Lavori che sono stati fatti:
- Pulizia e Sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici Stadio Alimentazione.
- Pulizia e Sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici Modulo Sega Genesis/Sega CD PAC-S10
- Pulizia e Sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici Modulo Nec PC Engine PAC-N1/N1 Module.
- Pulizia e Sostituzione condensatori elettrolitici INTF Ass’y Interface.
- Ricostruzione piazzole connettori schede.
- Saldature Stadio Alimentazione.
Galleria Pioneer LaserActive CLD-A100:
Galleria Sega Genesis/Sega CD PAC-S10 Module:
Galleria Nec PC Engine PAC-N1/N1 Module:
ZOE rev 2.0 Inty (Mattel Intellivision) RGB Interface.
Alcune informazioni di questa revisione:
- Il cavo flat che collega lo zoccolo maschio IDC DIP 10+10 al connettore femmina IDC 10+10 e’ lungo circa 15cm (nella foto sono: 20cm)
- Il cavo che collega i 7 connettori dupont alla presa da pannello femmina DIN 8 poli e’ lungo 30cm (nella foto sono: 20cm)
- Il cavo video con connettore SCART maschio da un capo e DIN maschio 8 poli dall’altro e’ lungo 2 metri.
- Il cavo audio con connettore dupont da un capo e a saldare dall’altro e’ lungo 20cm.
- La basetta ZOE va fissata con 3 supporti bioadesivi.
- LED di stato.
- Migliorata uscita audio, ci sono un po’ meno di rumori di fondo.
La presa da pannello femmina DIN 8 poli puo’ essere posizionata, previo foro, in qualsiasi punto. Io consiglio di utilizzare il foro uscita RF, rimuovendo il modulatore RF che dopo la modifica non è più utilizzabile.
Questa modifica come la precedente funziona SOLO su console Mattel Intellivision dotate di chip LM1886 (D/A Video Matrix Converter). Esempio: PAL/SECAM ma non UK/NTSC (USA). Per avere la massima certezza aprire la console e controllare.
Per tutto il resto dei collegamenti / rimozione LM1886 / disassemblaggio console si puo’ consultare la documentazione della versione precedente.
Presto disponibile per la vendita.
Phase5 CyberStorm MK2 060 @ 100Mhz (040 Hack – Stabile)
Questo e’ un semplice hack per eseguire l’overclock sulla Cyberstorm MK2 a 100Mhz senza bisogno di adattatori o semplicemente sostituendo l’oscillatore che causa instabilita’ e malfunzionamenti.
L’hack consiste di downgradare la Cyberstorm MK2 a 040 semplicemente spostando le due resistenze che vedete contrassegnate nelle foto.
Per alcuni modelli di CPU o di MK2 e’ consigliabile anche sostituire il regolatore di tensione originale LT1085CM da 3.3v con LT912CM da 3.5v ma se l’amiga risulta stabile dopo ore di funzionamento si puo’ anche evitare la sostituzione del regolare di tensione.
Galleria del lavoro svolto:
source: Cosmos Blog
Commodore Amiga 4000 – 64Mb Fast Memory Hack.
La scheda madre dell’Amiga 4000 può essere ‘modificata’ per gestire 64Mb di Fast Memory (4 Moduli SIMM da 16MB l’uno)
Per fare questo è necessario saldare un nuovo chip GAL e fare alcuni ponticelli tra la Fastram SIMM -> GAL -> CHIP RAMSEY.
Il lavoro non è complicato ma è necessario avere una buona pratica con il saldatore e saldature di zoccoli PLCC.
Galleria del lavoro svolto:
Download: Amiga 4000 64Mb Hack (1667)
source: Cosmos Blog John Hertell Blog
Upgrading Commodore A3640 CPU Card (seconda parte)
Ho sostituito la CPU 060 versione EC con una 060 FULL con FPU REV 1.
Quando nell’adattatore viene installata una versione non EC del 060 bisogna anche utilizzare una versione a doc del kickstart v3.1 con la exec.library modificata per supportare la FPU.
Galleria del lavoro svolto:
Download: Kickstart v3.1 Exec Patch Version for 3k & 4k - Ready to Burn! (1552)
Aggiornamento Commodore A3640 CPU Card (prima parte)
Lavori che sono stati fatti:
- Aggiornamento GAL (U204 & U209)
- Zoccolo per Oscillatore.
- Overclocking.
- Sostituzione condensatori elettrolitici (il recap era’ gia’ stato fatto ma per utilizzare l’adattatore CPU 040 -> 060 i condensatori devono essere smd per via del poco spazio disponibile)
- Adattatore CPU 040 -> 060.
- CPU Motorola 68EC060
Galleria del lavoro svolto:
Riparazione Commodore Amiga 4000 con il Floppy Drive che non viene riconosciuto.
Difetto:
- Floppy Drive Dead (non riconosciuto)
Repair:
- Sostituzione CIA 8520 (U300).
Galleria del lavoro svolto:
Riparazione Monitor Commodore 1084S-P.
Difetto:
- Completamente morto con un forte fischio in sottofondo.
Riparazione:
- Appena sostituito il trasformatore di riga (AT2079 / 30102) tutto ha iniziato a funzionare perfettamente.
- È obbligatorio eseguire una calibrazione dello SCREEN e FOCUS con i due trimmer posizionati sul retro del trasformatore di riga.
Nota:
Un forte rumore come un fischio indica “quasi” sempre un malfunzionamento del trasforomatore di riga (noto anche come LOPT).
Gallery:
Download: Commodore Monitor 1084S-P Schematics (1192)
Commodore CBM 8032 (HP Early version [1980]) Motherboard Repair (ASSY 8032030)
Difetto:
- Caratteri confusi e senza senso.
Riparazione:
- Sostituzione 4 x 2114 Static RAM (UC4 / UC5 / UC6 / UC7)
Note:
Come si puo’ notare dalle foto questo computer era gia’ stato riparato da un macellaio. Il macellaio non ha utilizzato degli zoccoletti dopo la sostituzione delle ram statiche e le piste avevano gia’ sofferto alla prima dissaldatura e saldatura probabilmente utilizzando una saldatore non adatto.
Galleria della riaparazione:
Commodore CBM 8032 (HP Early version [1980]) Riparazione PCB Monitor (ASSY 321448)
Difetto:
- Morto. Manca alta tensione dal Trasformatore di Riga (LOPT)
Riparazione:
- Sostituite 2 resistenze bruciate da 56Ohm 1/4w (R752 / R753)
… adesso passiamo al secondo guasto. :-)
Galleria della riparazione:
Modifica Video Composito :
- Rimosso il modulatore RF.
- Rimosso 1 piedino delle 3 resistenze (vedi fotoo) per l’uscita video composito, si ottiene una resa dell’immagine migliore (contrasto e colori) (vedi foto)
- Ho utilizzato lo stesso foro del cavo RF per far uscire il cavo video composito e audio.
Galleria della modifica videocomposito:
Sega Game Gear (Boxed) Sostituzione di tutti condensatori.
Difetto:
- Completamente Morto ma il LED Power e’ acceso.
Riparazione:
- Sostituiti tutti i condensatori (Main / DC-DC / Audio)
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore 64C (ASSY 250425).
Difetto:
- Schermo del Basic ma senza testo e cursore.
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99-4A.
Difetto:
- Non funziona la porta cartridges.
Fix:
- Pulizia del connettore della cartuccia (lato computer) che aveva un pin ossidato.
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments Modulator PHA2036.
Difetto:
- Dopo alcuni secondi di utilizzo l’immagine diventava scura fino a scomparire completamente.
Riparazione:
- Il problema era all’interno del modulatore RF. Dopo la rimozione il problema e’ sparito. Se si esegue la modifica composito consiglio sempre di rimuovere il Modulatore.
Recent Comments