C64 Game: Nu, pagadi / Crack of Doom +D / Block Soccer +1 / Castle…

Revision 2012: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Revision 2012 che si e’ concluso oggi. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB.

C64 4K Intro:

  • False Dimension by Pers’ Wastaiset Produktiot.
  • Zenfeuter by K2.

Mixed Graphics:

  • Eye of the Storm by Arsenic, Oxyron.
  • Hawk Hard Corporated by Resource.
  • Hide and Seek by Chorus, Resource, Singular.

Mixed Music:

  • Six Hours by Fairlight.
  • Burning Chips by Panda Design.
  • Jazzed Tobacco by Genesis Project, Jolt.

Mixed Demo:

  • Krawall Deluxe by Tristar & Red Sector Incorporated.
  • Flashbang by Genesis Project.
  • Mega Intro Deluxe by Desire.

Download: Revision 2012 Party stuff (1006)

source: noname.c64.org revision-party.de

Jack Tramiel (fondatore della Commodore International) e’ deceduto

Jack Tramiel (fondatore della Commodore International) e’ deceduto.

Jack Tramiel, nato Idek Tramielski (Łódź, 13 dicembre 1928- aprile 2012), è un imprenditore e informatico polacco naturalizzato statunitense, che ha fondato nel 1955 la Commodore, produttrice di molti famosi home computer quali il VIC-20, il Commodore 64 e la famiglia di computer Amiga.

source: wikipedia google groups ilsole24ore.com

AspeQt v0.8 (Atari serial peripheral emulator for Qt)

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

C64 Game: Fortune Hunter +4D / Supernatural Pre V3 +2 / Dynamite…

CBM prg Studio v2.1.0 released

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.

CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.

La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.

Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.

CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.

Bugs fixed in v2.1.0:

  • Occasional crash on exit.
  • User specified project build order not being used/saved.
  • Video ram location wrong in screen editor for VIC20 and C64 projects.
  • Help file steals the focus and won’t let you use prg studio until it’s closed.
  • D64 image name padded with the wrong character.
  • Auto formatting assembly programs.
  • Some errors being reported on the wrong or negative line numbers.
  • Regions and TODOs getting confused with macros/instructions.

Download: CBM prg Studio v2.1.0 (890)

source: ajordison.co.uk

C64 Game: Future Lock +5 / Mail Order Monsters +7DF (EF) / Xyphus…

Prince of Persia Source Code – Found!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Categorie:Apple, News & Rumors, Today

Ym2149 Tracker 12.021 Beta (Bug fix)

29 March 2012 2 commenti

Peter Jørgensen ha rilasciato una nuova versione del tracker YM-2149, il software che gira sotto ambiente M$ Windows emula il chip audio YM-2149 che viene utilizzato dai computer della serie Atari ST/E/Falcon.

New Function in Beta 12.021:

  • Auto portamento.
  • Buzzer Vibrato.
  • Buzzer portamento.
  • Unified frequent list.
  • Turn Tone/Wave on-off in vibrato, bend and arpeggio.
  • Vibrato Depth.
  • Invert Vibrato for synth wave.

Download: Ym2149 Tracker 12.021 Beta (Bug fix) (1078)

source: bitmania.de

Non-Linear Systems Inc (Kaypro Corporation) – Kaypro 10

29 March 2012 4 commenti
Non-Linear Systems Inc - Kaypro 10

Autopsy:

Per il corretto funzionamento di questo computer sono state fatte delle riparazioni. La sostituzione di alcuni condensatori (vedi foto) e il riassetto del braccio pressione floppy disk.

Il guasto dell’alimentatore era che non teneva le tensioni +12 +5 sotto carico, ma si sedeva circa alla meta’.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Kaypro Corporation, comunemente nota come Kaypro, è stata una società statunitense produttrice di home e personal computer degli anni ottanta. La società fu fondata da Andrew Kay, già fondatore e presidente di Non-Linear Systems, per sviluppare dei computer che fossero stati in grado di competere con l’allora popolare computer portatile Osborne 1. Kaypro produsse una linea di computer dall’aspetto un po’ grezzo ma suggestivo basati sul sistema operativo CP/M che soppiantarono i diretti concorrenti e divennero ben presto i personal computer più venduti dei primi anni ’80.

La sua ostinazione nel non voler abbandonare i suoi primi clienti, continuando a produrre macchine basate sul CP/M in un periodo in cui il mercato stava effettuando la transizione verso gli IBM compatibili ed il loro sistema operativo DOS, portò Kaypro ad adattarsi molto lentamente ed in ritardo rispetto ai concorrenti ai cambiamenti tecnologici che stavano avvenendo. A causa di questa inerzia Kaypro lentamente vide la sua quota del mercato ridursi fino al punto in cui fu costretta a dichiarare il fallimento e la bancarotta nel 1992.:

a storia di Kaypro inizia come Non-Linear Systems (NLS), un produttore di strumenti di misura elettronici fondata nel 1952 da Andrew Kay, l’inventore del voltmetro digitale. Nel 1981 NLS decise di produrre un proprio computer che avrebbe dovuto competere con il popolare Osborne 1. La macchina fu chiamata inizialmente KayComp.

Nel 1982 NLS creò una società distinta per gestire questo nuovo mercato, la Kaypro Corporation: il computer fu rinominato con lo stesso nome. Nello stesso anno fu presentato il Kaypro II che, a dispetto del nome, era in realtà il primo prodotto della neonata azienda. La designazione in numeri romani fu scelta perché all’epoca il computer più diffuso era l’Apple II.

Il Kaypro II fu disegnato per essere portatile come l’Osborne 1 (quando i computer laptop arrivarono sul mercato, le macchine che allora avevano quell’appellativo furono ribattezzate trasportabili). Grazie al case in alluminio, pesava 13 Kg ma, a differenza dell’Osborne 1 che ne pesava circa 2 in meno, aveva un monitor da 9″ contro i 5″ del rivale. Le altre caratteristiche parlavano di una CPU Zilog Z80, di 64 KB di Random Access Memory, di 2 unità floppy per dischi da 5″¼ a doppia densità. Il sistema operativo era il CP/M. 

source: wikipedia

C64 Utility: QR Code Generator

Generatore di QR Code per Commodore 64.

Il codice QR fu sviluppato nel 1994 dalla compagnia giapponese Denso Wave, allo scopo di tracciare i pezzi di automobili nelle fabbriche di Toyota.

Vista la capacità del codice di contenere più dati di un codice a barre, venne in seguito utilizzato per la gestione delle scorte da diverse industrie. Nel corso degli anni 2000 alcune di queste funzioni vennero progressivamente assolte dalle etichette RFID.

Download: QR Code Generator (1139)

source: noname.c64.org

JSIDPlay v2 v2.5 (Stable 2012)

Questa e’ la nuova versione del Java SidPlayer (Command line & Gui Interface). Questa applicazione Java funziona su Mac OSX, Linux e Windoze.

Scarica qui la versione aggiornata del Java SidPlayer.

source: jsidplay2.sourceforge.net

C64 Game: Market Forces / Redrunner / Market Forces / Hard Drivin’

Commodore VIC 20 Gold Label (NTSC)

Commodore VIC 20 Gold Label (NTSC)

Autopsy:

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Il Commodore VIC-20[1] o Commodore VIC 20 (in Giappone: Commodore VIC-1001; in Germania: Commodore VC 20) è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dall’ottobre 1980 al gennaio 1985. Fu proposto come computer per la famiglia e per il gioco ed ebbe un grande successo di vendite, subissato solo dal successivo Commodore 64.

L’hardware è basato sul processore MOS 6502, con una memoria ROM di circa 20 kB contenente sistema operativo e interprete BASIC, memoria RAM di 5 kB, di cui 3,5 kB disponibili per la programmazione in BASIC.

Il Commodore VIC-20 è stato il primo computer della storia a superare la quota simbolica di un milione di esemplari venduti, quota tutt’oggi rilevante che il Commodore VIC-20 ha raggiunto nel gennaio 1983.

Il periodo di maggiore successo commerciale del Commodore VIC-20 è stato il 1982, anno in cui è risultato anche il computer più venduto nel mondo con 800.000 esemplari venduti. All’apice del suo successo commerciale venivano prodotti circa 9.000 esemplari al giorno. In totale sono stati venduti circa 2,5 milioni di esemplari, quantità che non fa del Commodore VIC-20 il computer più venduto della storia. Tale primato appartiene ad un computer sempre della Commodore Business Machines Inc., il Commodore 64, venduto in 17 milioni di esemplari.

Il Commodore VIC-20 inoltre è stato il primo computer della storia con video a colori venduto al dettaglio ad un prezzo inferiore ai 300 dollari.

source: wikipedia

Sharp MZ-80K Complete Setup

Sharp MZ-80K Complete Setup
È possibile visualizzare i singoli dispositivi cliccando sul link qui sotto.