Sostituito il primo modello C64 con i tasti colorati
Sostituito il primo modello C64 con i tasti colorati.
Seguitemi per le altre sostituzioni dei tasti ;-D
Gallery:
Sostituito il primo modello C64 con i tasti colorati.
Seguitemi per le altre sostituzioni dei tasti ;-D
Gallery:
La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).
Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.
This update features (all approximates):
After this update, the collection should contain 57,576 SID files!
Download:
source: www.hvsc.c64.org
Inanzitutto ringrazio il mio amico Gerben per avermi regalato il monitor.
Questo e’ un monitor Bianco e Nero ma per qualche motivo e’ stata applicata una sottile pellicola trasparente sul frontale del cinescopio per simulare la tonalita’ di un tubo catodico a fosfori ambra , inoltre e’ stato mascherato il logo APF posto sul frontale del monitor a destra della spia di alimentazione.
Il Monitor APF TVM-10 ha circa 43 anni e veniva utilizzato con il computer APF Imagination Machine I/II.
Il Monitor presentava diversi problemi di funzionamento, qui di seguito la descrizione del lavoro che e’ stato fatto.
Rimane solo un problema di geometria; l’immagine lato sinistra in alto del CRT per circa 1cm tende a piegarsi, inoltre l’immagine e leggermente arrotondata, problema sicuramente da attribuire a qualche condensatore in poliestere o resistenza che ha perso la capacità/valore dell’epoca.
Inutile dire che ho verificato quasi tutti i condensatori poliestere e resistenze nella sezione dell’orizzontale non trovando nulla di scandaloso.
La galleria delle foto contiene tutte le foto che ho scattato durante la riparazione, colgo inoltre l’occasione per ringraziare un utente del plcforum che mi ha dato delle dritte per procedere con la riparazione.
Galleria della riparazione:
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per la Kung Fu Flash Cartridge di Kim Jørgensen.
Changelog:
Download:
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per la Kung Fu Flash Cartridge di Kim Jørgensen.
Changelog:
The following controls can be used in the reader:
or Joy: Page up/down
or Fire left: Go to first page
or Fire: Exit text file reader
The reader supports text files up to ~64kB. Larger files will be truncated
Note that only generic C64/C128 cartridges are supported as ROM/BIN files. Other cartridge types must be loaded as a CRT file.
Download:
Ciao a tutti,
Ho voluto provare questo simpatico SID Player di Edu Arana dal design molto carino.
Edu Arana ha utilizzato il codice opensource di Bakisha per il player dei SID (solo Psid), il codice inoltre ha una mia piccola implementazione per il Vu-Meter con tre LED (grazie Edu per averlo scritto sullo stampato).
Conosco discretamente bene il SID Player di Bakisha, qui di seguito troverete diversi LINK al mio blog dove ci sono alcuni esperimenti e implementazioni che ho fatto diversi anni fa.
Non mi sto a dilunguare troppo sulla fedelta’ di questo SID Player, che come ho gia’ detto conosco bene, tutto sommato funziona bene ma siamo lontani anni luce dalla perfezione, almeno per come la intendo io, difatti ho iniziato un’altro progetto che probabilmente conoscerete tutti: The Return of the Hybrid SID Player che oltre ad una ‘quasi’ perfetta emulazione della CPU compensiva di Illegal Opcodes utilizza i SID “originali” o “cloni” per la riproduzione dei brani musicali ed altre simpatiche e utili caratteristiche.
La versione ‘plus’ del SID Player di Edu differisce dalla precedente per l’implementazione del modulo bluetooth, che pero’ non viene fornito.
Come si puo’ osservare dalle foto e dal video ho installato il modulo BlueTooth e la Batteria per renderlo totalmente portatile, la ricarica della batteria avviene tramite USB come un normale cellulare.
AGGIORNAMENTO:
Scrivo questo aggionamento perche’ a qualcuno ha dato fastidio alcune cose che ho scritto.
Con la frase “Non mi sto a dilunguare … funziona bene ma…” volevo solo dire che l’emulazione del SID , parliamo di EMULAZIONE, non e’ perfetta, io sono purista dei brani SID , dunque per me un brano musicale SID suona perfettamente solo e unicamente utilizzando il chip originale, comunque per il prezzo che viene venduto questo player e’ perfetto e anche molto carino!
Comunque siete sempre i benvenuti a rompermi i coglioni, vi rispondero’ sempre.
Gallery:
Video:
Link:
NEW TAG: C64 BIG GAME PACK
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (2549)
source: csdb.dk
Finalmente un’oggetto utile e che funziona egregiamente e ne ho provati tanti.
Questo mini aspirapolvere (4hapa) che utilizza un motore BRUSHLESS (state attenti quando scegliete il modello da acquistare) oltre la modalita’ di “aspirapolvere” ha anche la modalita “soffiatore” e vi assicuro che SOFFIA e pure parecchio (due velocita’ selezionabili).
Dunque finalmente posso dire definitivamente addio alle bombolette Spray di aria compressa!!!
La confezione include oltre 4 filtri di ricambio (lavabili) vari adattatori, il carica batteria USB (5v a 9v) e una borsa.
Unica nota negativa; si! fa un po’ di rumore! me ne faro’ una ragione.
Video:
source: aliexpress.com
Osservando questi due display a prima vista non si notano grosse differenze.
Errato! il Display dove si legge V2.0 (versione aggiornata del precedente) funziona perfettamente anche se inserito molto vicino al PCB di un’alimentatore Switching, l’altro invece a Random si resetta visualizzando 888 basta allontanarlo di 10 CM dal PCB dell’alimentatore Switching e funziona perfettamente.
Ho voluto condividere questa notizia perche’ non sono l’unico a cui e’ successo questo bizzarro difetto.
Gallery:
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’Ultimate-64 (U64/U64E) / U2 / U2+ / U2+L da Gideon.
Anche questa versione presenta alcune modifiche significative per l’aggiornamento del firmware. Si prega di leggere il manuale prima di installare 3.10i.
Background:
If you would take some time to check the commit history of the repository at GitHub, you may find over 500 commits since the last released version, 3.10a. This is a lotttt more than it usually takes to release a next firmware version. The version is still 3.10, so there are not many functional changes. Yet, files have been touched, updated, or just made compatible with the new Ultimate-II+L hardware. It was more difficult than expected to get the Lattice FPGA to work correctly and keep compatibility with the existing hardware platforms.
On top of the new introduction of the Ultimate-II+L, there is still a need to support the “good old” 1541 Ultimate-II (or simply: U2). There have always been issues with the Microblaze processor and the compiler from Xilinx. Every version of the Xilinx compiler had different bugs that caused the Microblaze based firmware to be broken in one way or another.
Since the U2+L runs well on the Risc-V, it was decided to upgrade the CPU inside of the U2 and ditch the Microblaze forever. Unfortunately, the CPU that was chosen to run inside of the U2+L did not fit in the same space as the Microblaze clone, so I decided to write my own Risc-V compatible CPU. This is the CPU that will be used from now on in the 1541 Ultimate-II.
General Fixes:
U64 core fixes:
Modem fixes:
Cartridge Support:
Additions:
Download:
source: ultimate64.com github.com facebook
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’Ultimate-64 (U64/U64E) / U2 / U2+ / U2+L da Gideon.
Anche questa versione presenta alcune modifiche significative per l’aggiornamento del firmware. Si prega di leggere il manuale prima di installare 3.10i.
Background:
If you would take some time to check the commit history of the repository at GitHub, you may find over 500 commits since the last released version, 3.10a. This is a lotttt more than it usually takes to release a next firmware version. The version is still 3.10, so there are not many functional changes. Yet, files have been touched, updated, or just made compatible with the new Ultimate-II+L hardware. It was more difficult than expected to get the Lattice FPGA to work correctly and keep compatibility with the existing hardware platforms.
On top of the new introduction of the Ultimate-II+L, there is still a need to support the “good old” 1541 Ultimate-II (or simply: U2). There have always been issues with the Microblaze processor and the compiler from Xilinx. Every version of the Xilinx compiler had different bugs that caused the Microblaze based firmware to be broken in one way or another.
Since the U2+L runs well on the Risc-V, it was decided to upgrade the CPU inside of the U2 and ditch the Microblaze forever. Unfortunately, the CPU that was chosen to run inside of the U2+L did not fit in the same space as the Microblaze clone, so I decided to write my own Risc-V compatible CPU. This is the CPU that will be used from now on in the 1541 Ultimate-II.
General Fixes:
U64 core fixes:
Modem fixes:
Cartridge Support:
Additions:
Download:
* Temporarily revoked due to one report of bricked unit.
source: ultimate64.com github.com facebook
Questi sono i risultati ufficiali & Download del Demo Party X-2023. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione X-2023.
C64 Demo:
C64 4K Intro:
C64 Music:
C64 Graphics:
Mixed Graphics:
Productions released outside compos:
Flappy Trappy + by Genesis Project/Triad (Crack)
Flying Saucers Extended +3D by Excess (Crack)
Hans Kloss +5DTF [jewel] by Demonix/Excess (Crack)
Limbo Rolling Boulder Preview by Excess (Crack)
Limbo Rotten Branch Preview by Excess (Crack)
No Bounds Diskcover (Disk Cover)
No-Skip Mix (2022 Edition) by Mayday! (Music Collection)
Retro Debugger V0.64.64 (Other Platform Tool)
rremix (Other Platform Tool)
Download: X-2023 Full Party Stuff (836)
source: csdb.dk
Mi sono tolto anche questo sfizio e ho acquistato un’analizzatore di spettro a LED (Vu-Meter), molto carino e di grande effetto ma sicuramente non adatto per applicazioni professionali, ma chi se ne frega!.
Le caratteristiche tecniche sono tante e non molto intuitive per essere modificate con due soli pulsanti posti sul retro.
Comunque le riassumo molto brevemente:
Di seguito alcune foto dell’interno.
Molto curioso il pulsante, presumo di reset che non e’ raggiungibile dall’esterno (manca il foro nella scocca) e una spina Micro USB anch’essa non raggiungibile dall’esterno.
Allego i datasheet degli integrati che vengono utilizzati e il manuale in lingua Inglese che mi e’ stato inoltrato via mail, quello disponibile scannando il QR Code del prodotto e’ solo cinese :-D
Gallery:
Download:
source: aliexpress.co
Test dell’OSSC con uscita component Video del TI-99/4A
L’ODV-II sebbene e’ posto sopra l’OSSC non viene utilizzato, non lo potuto rimuovere perche’ e’ attaccato con il bioadesivo :D
Gallery:
Qui di seguito i miei presets in formato binario dell’OSSC con firmware v0.90.
Download: OSSC Binary Presets (304)
Il C64-Archiv è un semplice ma completo file manager per gestire i files del Commodore 64.
Changelog Version 4.4 (06.05.2023):
Download: C64-Archiv v4.4 (661)
source: purmike.de
Recent Comments