Commodore 16 Boxed Mint Condition

Commodore 16 Boxed Mint Condition

Autopsy:

testo tratto dalla Homepage di Wikipedia:

Il Commodore 16 è un modello di home computer presentato da Commodore nel 1984 come erede del VIC-20. Faceva parte della serie 264, che comprendeva anche il Commodore Plus/4 ed il raro Commodore 116.

Agli inizi degli anni ottanta la Commodore aveva in listino il VIC-20, presentato nel 1981 e destinato alla fascia bassa di mercato, e il più costoso Commodore 64, dotato di prestazioni superiori e messo in commercio nel 1982. In mezzo ad essi si posizionavano, offerti a prezzi che si aggiravano intorno ai 100 dollari, diversi prodotti delle concorrenti Timex Corporation, Mattel e, soprattutto, Texas Instruments (con il suo TI-99/4A). L’allora presidente della Commodore, Jack Tramiel, decise quindi di completare l’offerta delle sue macchine realizzando un home computer che si posizionasse in quella fascia; inoltre, Tramiel temeva che alcuni costruttori giapponesi avrebbero prima o poi realizzato degli home computer di fascia medio-bassa, facendo crollare i prezzi, previsione che si rivelò infondata perché questi si dedicarono al settore delle console da gioco. Inoltre, Timex Corporation, Mattel e Texas Instruments si ritirarono dal mercato prima dell’arrivo dei nuovi prodotti.

Ignari dei futuri sviluppi del mercato, gli ingegneri Commodore si misero quindi al lavoro e progettarono la serie 264, una nuova famiglia di computer che comprendeva: il Commodore Plus/4, come modello di punta; il Commodore 16, come modello intermedio; il Commodore 116 (una versione del C-16 con case di ridotte dimensioni e tastini in gomma destinato al solo mercato europeo), come modello economico.

source: wikipedia

Commodore 64 Gold Edition on Ebay.fr (Compralo subito a € 6.400,00)

Commodore 64 Gold Edition on Ebay.fr.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Per commemorare il milionesimo Commodore 64 prodotto in Germania, la Commodore tedesca (Commodore Büromaschinen GmbH) produsse una versione speciale in edizione limitata, chiamata (in tedesco) Golden Edition. Il computer era dorato ed avvitato su una piastra decorata con disegni di circuiti.

Vennero presentate 200 unità (numero di serie 1’000’000 – 1’000’199) presso il museo BMW di Monaco di Baviera, affittato per l’occasione dalla Commodore: i computer non vennero venduti al pubblico, ma dati in quella manifestazione a rappresentanti della stampa e dell’economia. La macchina numero 1’000’058 venne donata alla rivista tedesca “64′er”.

Su questi computer era indicato il numero di serie, scritto a penna, di fianco al logo Commodore. Inizialmente dovevano venirne prodotti solo 150, ma i numeri di serie arrivano a circa 350, forse 1000. Sebbene lo scopo di questi computer fosse commemorativo e decorativo, erano macchine perfettamente funzionanti.

source: ebay.fr richardlagendijk.nl

Javatari v3.20 (Atari 2600 emulator)

Javatari e’ un’emulatore di Atari 2600 scritto in Java che non richiede librerie esterne per poter funzionare.

Features:

  • Unique Client-Server multiplayer mode. Runs great in low-latency networks such as LANs.
  • Cheat and turn off Collisions. Finally discover the ending of River Raid!
  • Complete Save State/Load State functions.
  • Scanlines and TV screen emulation modes.
  • Real Atari console user interface.

Changelog;

  • Console Panel now shows the inserted Cartridge.
  • Customizable, dynamically rendered Cartridge Labels.
  • Built-in ROM information, based on Rom Hunter’s collection.
  • Better auto-detection of Paddles and CRT modes per ROM.

Download: Javatari JAR v3.20 (Needs Java 6) (990)

source: javatari.org

Asta terminata a €17.827,00 per il Commodore 65 su Ebay.de

source: ebay.de wikipedia

Commodore Plus/4 Boxed

Commodore Plus/4

Autopsy:

Questo e’ un vecchio articolo che mi ero scordato di pubblicare.

testo tratto dalla Homepage di Wikipedia:

Il Commodore Plus/4 è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1984 al 1986 in vari Paesi del mondo. In particolare per il mercato canadese è stata commercializzata un’edizione del computer commemorativa dei XIV Giochi Olimpici Invernali utilizzando per il nome la diversa grafia Commodore +4.

Il Commodore Plus/4 appartiene alla cosiddetta “serie 264″, una famiglia di home computer della Commodore Business Machines Inc. che prende il nome dal prototipo su cui è basato il Commodore Plus/4: il Commodore 264. Della serie 264 sono stati commercializzati altri due modelli, il Commodore 16 e il Commodore 116, entrambi semplici varianti del Commodore Plus/4.

Nelle intenzioni iniziali del management la serie 264, comprensiva del modello di punta Commodore V364, era destinata a sostituire i predecessori Commodore VIC-20 e Commodore 64, entrambi non compatibili a livello software con la serie 264. Il grandissimo successo commerciale del Commodore 64 portò però ad una modifica dei piani. Il Commodore V364 non verrà mai commercializzato, mentre la serie 264 soppianterà solo il Commodore VIC-20 e già nel 1986 uscirà di produzione. Il Commodore 64 invece, affiancato nel 1985 dal Commodore 128 e dal Commodore 128D, resterà in produzione fino al 1993 raggiungendo la straordinaria quota di 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo, quota che ancora oggi lo rende il computer più venduto della storia.

source: wikipedia

Commodore 128

14 April 2013 1 commento
Commodore 128 (close-up)

Autopsy:

Questo e’ un vecchio articolo che mi ero scordato di pubblicare.

testo tratto dalla Homepage di Wikipedia:

Il Commodore 128 è un modello di computer della CBM Commodore Business machines commercializzato nel gennaio del 1985, tre anni dopo il suo celebre predecessore, il Commodore 64.

Il Commodore 128 nacque dopo lo sfortunato tentativo del 1984 di rimpiazzare il VIC-20 e il Commodore 64 con le macchine della serie TED (dal nome della particolare componentistica), ossia il Commodore 16 (detto anche C16) e il Plus 4, quest’ultimo destinato all’utenza professionale: queste macchine non erano però compatibili con i due predecessori e non potevano sfruttare la gran massa di programmi e giochi scritti per il C64. Vista la pessima accoglienza delle due nuove macchine sul mercato e resosi conto dell’errore commesso, il management di Commodore cercò di riparare con il Commodore 128, che era compatibile con il C64 ma implementava alcune delle caratteristiche avanzate delle macchine TED, come il BASIC 3.5 che venne ulteriormente sviluppato e portato alla versione 7.

Fu così che il Commodore 128 fu lanciato da Commodore nel 1985 al Las Vegas Computer Show. Per l’epoca era un computer dalle notevoli caratteristiche, ma presto, come è stato già detto fu abbandonato a causa dell’incredibile successo delle macchine a 16 bit e soprattutto della nuova piattaforma da poco acquistata dalla Commodore, l’Amiga.

Il Commodore 128 montava un processore (MOS 8502) che, sebbene più potente di quello del C64 (il 6510), era compatibile con esso e poteva far girare tutto il parco software del fratello più anziano e più diffuso. Le nuove caratteristiche hardware promettevano inoltre, sulla carta, una più vasta gamma di utilizzi professionali e ludici: la grafica offriva una modalità a 640×200 (grazie al nuovo chip VDC) e il suono era a 3 canali.

Tuttavia, incredibilmente, proprio questo chip era il maggior punto debole del C128: il chip era stato ufficialmente rilasciato come processore per modalità “solo testo”, anche se, leggendo attentamente le schede tecniche, si evinceva che era possibile anche una modalità grafica ad alta definizione (senza supporto per gli sprite), ma i dettagli non erano sufficienti per poterla utilizzare. A causa di ciò l’unica modalità usabile del VDC era quella testuale ad 80 colonne. Affiancato al VDC era stato integrato nella piastra madre anche il “vecchio” VIC-II, che però non era in grado di operare al clock di 2 MHz dell’8502: perciò l’unica maniera per avere la modalità a 40 colonne (320×200) era quella a velocità dimezzata.

source: wikipedia

Commodore Music Maker con Software e Manuali Boxed

Commodore Music Maker Boxed

Autopsy:

testo tratto dalla Homepage di Wikipedia:

Il Commodore Music Maker e’ una tastiera musicale in plastica che si aggancia al di sopra del Commodore 64 (primo modello).

source: wikipedia

Aoyue 857A++ SMD Rework Station donated by a Friend

Ho fatto alcuni lavori per un conoscente e non ho voluto denaro. La persona ha voluto allora contribuire al mio laboratorio con questa stazione dissaldante ad aria calda.

Siccome ho potuto anche scegliere il modello , ho scelto questo perche’ a differenza di altri, questa stazione utilizza una Turbina al posto di una pompa di calore e risulta essere molto piu’ stabile nel flusso d’aria calda.

Video Dimostrazione:

source: aoyue.com

Seleco Walkie Mod. CD TV – 2A Boxed

Seleco Walkie Modello CD TV – 2A con Scatola salvato appena in tempo dalla spazzatura.

CBM-Command v2.2 Beta 1

CBM-Command è un disk manager per Commodore 64 / 128 / VIC20 e Commodore C16. L’interfaccia ricorda il vecchio Norton Commander / Midnight Commander. L’interfaccia grafica del CBM-Command per ovvi motivi risulta più semplice ma perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.

Release Notes – Version 2.2 – 2013-03-31 – Beta 1

New Features:

  • Provides Side-By-Side panels or Top-And-Bottom panels on 40 column systems.
  • Batch disk image creation.
  • User can select drive or partition number.

Known Issues:

  • It can trigger the write-and-replace bug.
  • It can’t create or write back D80 and D82 images.
  • The REL-file copier doesn’t truncate old target files that have the same record size as the new file.
  • It will try to copy DEL files if they are selected.
  • Errors don’t stop batch operations; the file is skipped.

Download: CBM-Command v2.2 Beta 1 (D64/D80) (1732)

source: cbmcommand.codeplex.com

Commodore VC-1541 Riparato & Allineato

Ho riparato questo Floppy Drive Commodore VC-1541 che mi e’ stato donato da Alessio. Il Floppy Drive non accettava comandi tramite il bus IEC.

Lista dei componenti che sono stati sostituiti:

  • 1 x 7406
  • 1 x 74LS14

C64 Game: Pirates! 101% +10D [EF] / Sir Ababol Cartridge +4D …

New Donation: Commodore VC-1541 to Repair + Klain Tape + Some IC.

Materiale donato:

  • Commodore VC-1541 (need to fix it)
  • Microcomputer Data Recorder Klain for Commodore 64/VIC20/PET.
  • Some IC.

Grazie Alessio per la donazione.

 

Pacchetto di nuovi giochi per il Commodore VIC-20

Revision 2013: C64 – Risultati ufficiali del Demo Party

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Revision 2013 che si e’ concluso il primo Aprile 2013. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visitate il sito ufficiale del Revision Party.

Mixed:

  • 4Krawall by Tristar & Red Sector Incorporated (4K Intro).
  • Franz Craps by K2 (SuperCPU Release).

Mixed Graphics:

  • Escape to Reality by Raven, Nuance.
  • Cor Blimey ! by Arsenic, Crest, Oxyron.
  • Machine D by Crest.

Mixed Music:

  • Abnormal People by Darklite.
  • Mini-bus and us by Fairlight.
  • Rox0r by fieserWolf.

Mixed Demo:

  • Crowd Pleaser by Hitmen.
  • Shards of Fancy by Lft.
  • Digital Underground by Panda Design.

Download: Revision 2013 Party stuff (1089)

source: noname.c64.org 2013.revision-party.net