Commodore A500 Keyboard: Separare le cose utile dalle cose inutili.
Commodore Amiga 500 Keyboards Join & Fix.
Purtroppo da cinque tastiere sono riuscito a farne solo una funzionante e in decente stato estetico,
Gallery:
Commodore SX64 Keyboard Fixed.
Defect:
- Alcuni tasti funzionano altri no.
Work done:
- Pulizia con un prodotto adatto a questo scopo che e’ il “Contact Cleaner” per rimuovere l’ossido sui contatti in oro sotto la membrana.
- Pulziia di tutti i tasti.
- Pulzia del case della tastiera (interno/esterno).
Gallery:
Sostituzione Batterie ricaricabili di una calcolatrice Commodore SR4190R.
Defect:
- Perdota acido dalle batterie ricaricabili.
Replaced parts:
- Sostituite 3 x NiCD batteria ricaricabile da 1.2v.
Gallery:
Riparazione Commodore SX64 (USA/NTSC)
Difetto:
- Schermo Nero e “rumori” sospetti durante il caricamente da Disco Floppy con il risultato che non carica niente.
Replaced parts:
- Sostituito 1 x 906114 PLA (UE4)
Other things:
- Allineato il Floppy Drive utilizzando la copia originale del software: Free Spirit Software Drive Alignment.
- Rimosso l’interuttore rotto che inibiva il sensore di protezione scrittura del Floppy Drive. Scollegato il LED posto nella parte frontale dell’SX64 che segnalava lo stato dell’interuttore.
- Connessi i cavi del Sensore di protezione scrittura.
- Pulizia del Floppy Drive.

Aggiornamento ROM v4 e Riparazione di un Apple IIc.
Difetto:
- La seconda RAM del secondo banco (auxiliary) risulta essere guasta.
Componenti sostituiti:
- Sostituita 1 x RAM 4264 (ARD1)
Aggiornamento:
- Aggiornata la ROM (MON) dell’Apple IIc alla versione V4.
Download:

Riparazione Motherboard Commodore PET 3032.
Defect:
- Schermo con caratteri incomprensibili e dopo la prima riparazione il messaggio “Illegal Quantity Error” oppure 31 bytes free.
Componenti sostituiti::
- Sostituito 1 x NE555 (A2)
- Sostituite 2 x Unstable RAM 4116 (I2/I3)
- Sostituito 1 x 74LS153 (E4)
La misura orizzontale e’ stata fatta tenendo conto della sporgenza alla base del monitor.
Purtroppo questo monitor soffre di un grave problema di qualita’ dell’immagine.
Il monitor scalda molto e con il passare del tempo la resistenza di regolazione (trimmer) del fuoco che e’ fusa all’interno del trasformatore di riga perde il suo valore originale.
Dopo quasi un’ora di funzionamento l’immagine diventa sfuocata e bisogna agire di nuovo sul trimmer di regolazione posto internamente al monitor, ecco perche’ ho dovuto fare questa modifica al case esterno del monitor.
Il trasformatore di riga NON esiste piu’ come ricambio.
Datanetics Apple Keyboard Fix.
Dopo aver rifatto alcune saldature fredde, la tastiera funziona quasi perfettamente.
Comunque restano questi difetti:
- Il tasto “V” e’ totalmente morto.
- I tasti sono un po’ stanchi, non sempre ritornano nella posizione di riposo. ;-D
In complesso direi bene.
Datanetics Apple Keyboard *aggiornamento*
Ho trovato una soluzione temporanea per i tasti “stanchi” che non ritornano nella posizione di “riposo”. Ho inserito una piccola molla come si puo’ vedere nella foto, ora il tasto ritorna nella sua posizione.
Mentre per il tasto “V” completamente morto, lo dissaldato e ho provato a spruzzare un po’ d’aria nelle fessure senza nessun risultato, cosi’ ho tentato una cosa estrema, lo utilizzato come fischietto ;-D ci ho soffiato dentro diverse volte, il risultato e che il tasto e’ tornato come nuovo. La stessa cosa lo fatta anche con il tasto “freccia destra” che pure lui risultava defunto.
Riparazione Apple II Europlus / Keyboard e Floppy Disk Drive.
Difetti:
- Gli slot di espansione erano totalmente morti.
- Il computer non esegue programmi che occupano piu’ di 16k.
- La tastiera non risponde correttamente.
- Il Floppy Disk Drive non legge praticamente nulla.
Componenti sostituiti:
- Sostituzione Decoder/Demultiplexer 74LS138 nella posizione [H12]
- Sostituite 3 x 4116 RAM nella riga [D]
Keyboard:
- Pulizia delle lamelle (vedi foto) e dei contatti sul pcb. Lavoro sconsigliato a chi ha poca manualita’.
Apple Floppy Disk Drive:
- Il Floppy Disk Drive era da pulire e oliare.
Riparazione Macintosh Plus.
Difetto:
- Faccina triste al boot con codice di errore non leggibile.
Componenti sostituiti:
- 2 x ROM (342-0341-B / 342-0342-A) sostituite con due EPROM 27C512 (pinout compatibili)
Note:
Tutte le rom che ho trovato in rete o che mi sono state inviate da amici non funzionano.
Ho dovuto fare un dump delle mie Rom del mio Macintosh Plus e a questo punto tutto ha funzionato immediatamente.
Download: Macintosh Plus ROM (27C512 Splitted) (1516)
Riparazione Apple IIe STK Asic Clone (Maybe Orange.
Difetto:
- Corto circuito su tutte le tensioni.
- Schermo nero o caratteri confusi.
Componenti sostituiti:
- 10 x Condensatori al Tantalio da 4.7uf (rimpiazzati con dei Condensatori Elettrolitici)
- 3 x RAM OKI M3764A-15 in corto circuito.
- 1 x ROM 1 (EPROM 27128)
Note:
Devo ringraziare immensamente il mio amico Alessandro Polito per avermi fornito l’immagine della ROM 1 per l’Orange (Apple IIe Asic Clone)
Download:

Qualcuno deve pur sistemare questi computer! ;-D
Nella foto possiamo vedere: alcune schede madri del Commodore 64(C), schede madri Commodore Amiga 500, Commodore Amiga 600, Sinclair QL, schede madri del Commodore 128 motherboard e alcune tastiere dell’Amiga 500.
Recent Comments