Pubblico alcuni screenshot e un video della riparazione di una console NEC PC-Engine LT.
Difetto della console:
Alcuni condensatori avevano rilasciato acido sullo stampato e ho dovuto pulire con un prodotto fatto apposta per la pulizia degli stampati prima di procedere con la sostituizione dei componenti. Lo schermo LCD e’ stato smontato per rimuovere la sporcizia che si era formata internamente.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Il mio tavolo da lavoro per piccole riparazioni di Elettronica.
Mi ritengo molto soddisfatto di aver riparato per un mio amico quattro PCB Commodore in un’ora e mezza.
I difetti erano:
- Motherboard Commodore 64 ASSY 250466 con il bus IEC non funzionante. (replaced ic 7406 – U8)
- Motherboard Commodore 64 ASSY 250407 con problemi di output video con alcuni programmi, esempio il FIBR File Manager. (replaced ic 6526 – U2)
- Motherboard Commodore 64 ASSY 250425 con caratteri random al boot. (replaced ic 4264 – U12)
- Motherboard Commodore Floppy 1541 ASSY 1540050 REV C con il bus IEC non funzionante. (replaced ic 7406 – UB1 and ic 7414 – UA1)
Un paio di giorni fa’ ho recuperato un computer Osborn 1 in ottime condizioni, ma purtroppo non funzionante ;-(
Di seguito i difetti:
- Caratteri random nella schermata di avvio.
- Un lungo beep all’avvio del computer.
- Il reset funzionava 1 volta su 20.
- Il connettore della porta Modem completamente dissaldato.
- Ripple sull’alimentanzione.
- Mancavano alcune viti.
Soluzioni:
- Ripple sull’alimentanzione: Sostituito alcuni condensatori.
- Modem Port dissaldato: Rifatte le saldature.
- Caratteri random/lungo beep/ reset: Ho sostituito una ram 4116.
- Viti mancanti: Sostituite con delle nuove.
Devo ringraziare Terry ‘Tezza’ della homepage Classic Computers Blog per la guida del piggy-back ram.
Ho utilizzato un’oscilloscopio per trovare la ram difettosa perche’ tutte le ram della mia scheda madre sembravano funzionare correttamente. Nella foto n.9 è possibile vedere il segnale del pin 2 (dati-in) di una ram difettosa, mentre nella foto n.8 lo stesso segnale pero’ di una ram funzionante.
Riparazione scheda madre Macintosh SE/30.
Ho passato molti mesi (otto per l’esattezza) per riparare alcune di queste schede madri del macintosh SE/30 come potete vedere nella galleria.
I difetti che ho potuto riscontrare e riparare sono:
- Alcuni chip Multiplexer (74F253 o simili) bruciati.
- Alcuni Video Ram bruciatr.
- Ls Scheda madre era molto sporca.
- Sostituiti tutti Condensatori Elettrolitici.
- Togliere e pulire i piedini della RAM (SIMM) e della ROM (SIMM).
- Alcune tracce del circuito stampato erano corrose dall’acido o interrotte.
- Sostituzione della batteria al litio con una nuova.
- Saldature fredde sui chip: RP4/RP5/RP6 – UI2/UI3/UI4 – UJ2/UJ3/UJ4
Il difetto che potete vedere nella prima foto e che dovrebbe essere il “Pattern Bar Jail” o “Smile Mac in carcere”, in questo caso non è stato così. Per questo motivo ho passato molto tempo per trovare il guasto.
Tuttavia, ho recuperato 3 schede madri e mi reputo abbastanza soddisfatto.
source: Repair Macintosh SE/30 68kmla.org #1 68kmla.org #2
Recent Comments