Riparazione Commodore 128 (REV 310381)
Riparazione Commodore 128 (REV 310381)
Difetto:
- Schermo Nero.
Componenti Sostituiti:
- Sostituito 74LS08 (U61)
- Sostituito CPU 8502R0 (U6)
- Sostituito PLA 8721R3 (U11)
Galleria del lavoro svolto:
Riparazione Commodore 128 (REV 310381)
Difetto:
Componenti Sostituiti:
Galleria del lavoro svolto:
Phase5 CyberStorm MK2 060 @ 100Mhz (040 Hack – Stabile)
Questo e’ un semplice hack per eseguire l’overclock sulla Cyberstorm MK2 a 100Mhz senza bisogno di adattatori o semplicemente sostituendo l’oscillatore che causa instabilita’ e malfunzionamenti.
L’hack consiste di downgradare la Cyberstorm MK2 a 040 semplicemente spostando le due resistenze che vedete contrassegnate nelle foto.
Per alcuni modelli di CPU o di MK2 e’ consigliabile anche sostituire il regolatore di tensione originale LT1085CM da 3.3v con LT912CM da 3.5v ma se l’amiga risulta stabile dopo ore di funzionamento si puo’ anche evitare la sostituzione del regolare di tensione.
Galleria del lavoro svolto:
source: Cosmos Blog
Commodore Amiga 4000 – 64Mb Fast Memory Hack.
La scheda madre dell’Amiga 4000 può essere ‘modificata’ per gestire 64Mb di Fast Memory (4 Moduli SIMM da 16MB l’uno)
Per fare questo è necessario saldare un nuovo chip GAL e fare alcuni ponticelli tra la Fastram SIMM -> GAL -> CHIP RAMSEY.
Il lavoro non è complicato ma è necessario avere una buona pratica con il saldatore e saldature di zoccoli PLCC.
Galleria del lavoro svolto:
Download: Amiga 4000 64Mb Hack (1738)
source: Cosmos Blog John Hertell Blog
Upgrading Commodore A3640 CPU Card (seconda parte)
Ho sostituito la CPU 060 versione EC con una 060 FULL con FPU REV 1.
Quando nell’adattatore viene installata una versione non EC del 060 bisogna anche utilizzare una versione a doc del kickstart v3.1 con la exec.library modificata per supportare la FPU.
Galleria del lavoro svolto:
Download: Kickstart v3.1 Exec Patch Version for 3k & 4k - Ready to Burn! (1628)
Aggiornamento Commodore A3640 CPU Card (prima parte)
Lavori che sono stati fatti:
Galleria del lavoro svolto:
Riparazione Commodore Amiga 4000 con il Floppy Drive che non viene riconosciuto.
Difetto:
Repair:
Galleria del lavoro svolto:
Riparazione Monitor Commodore 1084S-P.
Difetto:
Riparazione:
Nota:
Un forte rumore come un fischio indica “quasi” sempre un malfunzionamento del trasforomatore di riga (noto anche come LOPT).
Gallery:
Commodore CBM 8032 (HP – Early version 1980) – CompuThink Disk Drive Controller – External Dual Disk Drive – Woltron ROM-BUS Adapter.
Purtroppo non esiste nessuna documentazione in rete di questa scheda della Computhink che sembra essere un prototipo oppure un clone, inoltre non esiste neanche nessuna documentazione o foto del BUS/ROM Adapter della Woltron.
Ho passato notti insonne a cercare il SYS di partenza del software gestione disco su eprom, ho disassemblato 24k di codice (C-DOS Roms/Basic Roms Patched/Edit Roms Patched) in linguaggio macchina.
Ci sono riuscito e ho trovato il sys di partenza ($E790 – SYS 59280), sebbene sembra funzionare tutto e dopo il sys viene stampato sullo schermo (*DOS-40*) digitando il comando di directory ($d,1) oppure il comando per formattare ($f,1)
il floppy disk inizia a girare correttamente ma la testina non si muove, mentre funziona correttamente il comando di uscita ($h) inutile dire che ho sostituito l’FDC1791 e alcune logiche del controllo del floppy drive esterno e anche uno dei floppy disk drive, ma nulla e’ cambiato.
Il mio sospetto cade sulla PROM 82S123 di cui non esiste un dump, leggendo questa PROM di 32 bytes, solo i primi 8 Bytes risultano pieni, sara’ giusto cosi ? non lo sapremo mai.
Tutte le EPROM e la PROM sono state dumpate e le potete trovare nell’archivio qui di seguito.
Gallery:
Download: C-DOS 4.0 - Basic/Edit Roms Patched - PROM 82S123 (1180)
Commodore CBM 8032 (HP Early version [1980]) Motherboard Repair (ASSY 8032030)
Difetto:
Riparazione:
Note:
Come si puo’ notare dalle foto questo computer era gia’ stato riparato da un macellaio. Il macellaio non ha utilizzato degli zoccoletti dopo la sostituzione delle ram statiche e le piste avevano gia’ sofferto alla prima dissaldatura e saldatura probabilmente utilizzando una saldatore non adatto.
Galleria della riaparazione:
Commodore CBM 8032 (HP Early version [1980]) Riparazione PCB Monitor (ASSY 321448)
Difetto:
Riparazione:
… adesso passiamo al secondo guasto. :-)
Galleria della riparazione:
Il SuperPET è un Commodore PET 8032 con una o due schede aggiuntive progettate presso l’Università di Waterloo.
Il computer ha un’interfaccia RS-232C incorporata e molti linguaggi di programmazione su Floppy Disk. In Europa, questa macchina è stata chiamata MicroMainFrame 9000 o MMF 9000.
Iniziamo dal montaggio della scheda BMB Compuscience Ltd Board e Espansione Memoria Compu-Think 64K Board nel Commodore MMF 9000 (SuperPET)
Ho dovuto accorciare i distanziatori originali che erano installati nel computer perche’ la lunghezza era sbagliata per le due motherboard BMB Compuscience/Compu-Think 64K. I distanziatori cosi’ lunghi servono per la superPET Combo Board di ultima produzione.
Non e’ stato un lavoro semplice, ovviamente ho cercato distanziatori identici di questo spessore, misura, passo e alcuni con la vite lunga altri con la vite corta.
Tra una fase e l’altra ho anche approfittato di dare una bella pulita interna e esterna del Computer e della motherboard.
Purtroppo ci sono stati un paio di problemi dopo aver assemblato le due schede dell’MMF 9000 (SuperPET).
Difetti:
Riparazione/Fix:
Per i programmi che non venivano eseguiti in ambiente 6809 la riparazione e’ stata un po’ piu’ lunga. Ho utilizzato l’unico programma che funzionava sotto ambiente 6809, il monitor in linguaggio macchina.
Con questo programma ho potuto riempire la memoria con il comando Fill (f 9000-9fff aa) cambiando di volta in volta i bytes che andavo a scrivere nella memoria e ho notato con il comando (d 9000-) che non tutte le locazione di memoria venivano scritte correttamente.
Con il comando Bank Switch (b 0 , b 1 …) mi spostavo di banco di memoria , ci sono 16 banchi da 4k l’uno per un totale di 64k
Alla fine ho trovato 7 x 4116 RAM guaste (questa scheda era nuova, mai stata utilizzata), sostituite queste RAM tutto ha ripreso a funzionare correttamente.
Dunque il mio consiglio e’ di provare a caricare il software della Waterloo in ambiente 6809 per avere la certezza che l’espansione di memoria da 64k (vista Solo in ambiente 6809) funzioni correttamente.
Qui di seguito le foto di tutte le prove che ho fatto:
Gallery:
Questo e’ un’archivio con documenti, immagini disco e rom files che mi sono stati utili per provare il computer.
Download: MMF9000/SuperPET Documents,Disk images,ROM Files (1464)
Modifica Video Composito :
Galleria della modifica videocomposito:
Sega Game Gear (Boxed) Sostituzione di tutti condensatori.
Difetto:
Riparazione:
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore 64C (ASSY 250425).
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99-4A.
Difetto:
Fix:
Galleria della riparazione:
Recent Comments