
E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
New features:
- Code Snippets.
- Improved VICE debugger support.
- New tutorial for mixing BASIC and machine code.
- Support for the Plus/4 in the screen code builder tool.
- Syntax colouring can be disabled.
- BASIC 8 support for C128 projects.
- Return to ‘jump to destination’ in basic programs.
Bug Fixed:
- Assembler:
- Zero page optimisation ignored if address contained arithmetic.
- Arithmetic with cheap labels ignored.
- GenerateTo ignored if wrapped in ifdef..endif
- Arithmetic would fail if using binary variables.
- Unknown labels in WORD sequences ignored.
- Incbin would fail with certain parameters and comments.
- Problems generating a .prg to a disk image.
- Screen Designer:
- 1×1 rectangle could throw exception in screen designers box tool.
- Mixed mode (multicolour and hires) screen designer (VIC20).
- Fill for rectangle tool.
- Debugger:
- SBC, ADC and RTI instructions not working.
- Improved cycle counting.
Download: CBM prg Studio v3.1.0 (1162)
source: ajordison.co.uk

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Get to the End Preview V2+
- Bugs +2D
- 8bit Fighters Preview
- Dark Force – Redux
- Magic Duel (16KB Cartridge Version) +F [pal/ntsc]
- Magic Duel (DoReCo Edition 2014) +F [pal/ntsc]
- Get to the End Preview V2 +
- Alter Ego 101% +5
- Onslaught Shooter Collection [Easyflash]
- Alter Ego +21D +Fix
- Tusker 101% +7DFIR & Easyflash
- Super Pac Twins (Special Edition) 101% +5F [pal/ntsc]
- Action Biker +36D
- Maze of the Mummy Preview
- Electro Gates -Preview-
- Boxmatch +2H
- Roll +3HD
- Dead Zone +8D
- Warflame RX +2
- Lunar Blitz RX
- Lunar Blitz RX +3HF [pal/ntsc]
- Bozo’s Night Out +7D +PIC
Download: All Games in One Archive (3232)
source: csdb.dk

Relaunch64 è un IDE (Editor di testo) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stata rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 v3.3.0 (Windows/OSx/Linux) (1062)
source: popelganda.de

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- CubeSim64 Preview
- Battle in Space +4
- Oops! +4DH
- Battle Chess +D [EasyFlash]
- Crazy Painter +4HD
- Snakman +2D
- Purple Turtles +2HDG
- Captain Future Preview +3E
- Suicide Strike 101% +3DG
- Softporn Adventure &Sol
- Xain’D Sleena +2
- Xain’D Sleena
- Pluff +2TD
- Amity Island +3H
- A.R.C.O.S. +2 TD
- Knights & Demons +2D
- 8bit Fighters Preview
- Downfall Preview V2
- Rylan +4ED
- Aurum 100% +T
- World Boxing Champ &DGPM
- Your Father’s Nightmare +2
- Graham Gooch All Star Cricket Preview
- Single Extreme Freedom
- Your Father’s Nightmare +2M 101%
Download: All Games in One Archive (3290)
source: csdb.dk
Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.
Download: Scene World #23 (1223)
source: sceneworld.c64files.com
Con ASAP Music Player si torna indietro di 20 anni, dato che si possono ascoltare le musiche dell’Atari 8-bit su Windows / Mobile (Android) /Linux. ASAP emula in modo perfetto il chip audio POKEY e il processore 6502.
Il progetto era inizialmente basato sulle routine utilizzate dall’emulatore Atari800, ma la versione attuale ha un core di emulazione completamente nuovo.
Changelog ASAP 3.2.0 (2014-06-23):
- Reduced amplitude by half to avoid clipping on loud tunes.
- Silence detection regarded GTIA and COVOX sounds as silence.
- asapconv supports conversion to one WAV/RAW/MP3/XEX file per subsong.
- File Information window in the foobar2000 plugin.
- Updated the XBMC plugin for the new XBMC.
- OS X VLC plugin no longer requires OS X 10.8.
Android changes:
- Android 4.4 can now read the memory card.
- Switch to the next song when the current one ends.
- Playback couldn’t be resumed after a while of pause.
- Search files using on-screen keyboard.
- Removed HTTP playback.
- Files with duplicate titles were lost in the details view.
Download: ASAP v3.2.0 (1639)
source: asap.sourceforge.net
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Battle for Normandy 101% +D
- Bubble Escape 2K +1D
- Harrier Attack HS &D
- Maze Dash +3
- Blob Preview V3 +1
- Maze Dash +4MH
- Magic Duel [Doreco Party Edition]
- Bellringer III V1.5 +4HFD [pal/ntsc]
- Scuba Dive HS &D
- Gnom [norwegian]
- Amazon 100% +5EF [pal/ntsc]
- Commando Arcade
- Wild West Seymour +2DPG +PIC +SOL +MAP
- Steinberg Pro-16 Plus, Version 2.4
- Star Lifter HS
- Denga +2
- Maze of the Mummy Preview +6
- Faster Than Light Preview +2
- Labyrinth (Commodore Disc) +
- Fuse &MHD
Download: All Games in One Archive (3046)
source: csdb.dk
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
- Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
- Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.
Release notes for the HxCFloppyEmulator software v2.0.22.0:
- GUI – Track viewer window : New viewer mode -> Disk surface view mode.
- Raw loader : UKNC Russian computer support added.
- New Writer : BMP file (Disk/circular layout) -> Disk layout can now be exported into a BMP file (for disk analysis) !
- libhxcfe : Correction of the UTF8 path support in some loaders/writers.
- New Loader : SPS CT Raw file format support added. (NOTE : No flakey bits support for the moment !)
- libhxcfe : Generic flux stream analyzer enhanced.
- Disk Browser : ADFLib fseek corrected.
Download:
source: hxc2001.free.fr lotharek.pl

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
New features:
- 65816 assembler/debugger.
- Partial support for the VICE debugger.
- Bitmap import/export for character editor.
- Binary file import to Assembly source.
- Line and rectangle drawing tools for the screen designer.
- TASM support added to Source Converter tool.
Bug Fixed:
- Assembler:
- Using arithmetic with cheap labels would fail.
- Slow incbin performance for large binary files.
- Wrong SYScall generation for C128 projects.
- incbin with screen data imported all screens.
- Assembling past the end of memory not detected properly.
- Invalid branch not detected properly.
- Arithmetic on WORDs not carried out.
- Multiple characters in single quotes in BYTE sequences not assembled properly.
- GenerateTo only created .prg files.
- Save File As… would only save .bas files.
- Comment tool would not comment out already commented code.
- Incbin reporting ‘file too large’ error by mistake.
- Screen Designer:
- Binary file export
- Colour selection for C16 projects didn’t work.
- Wrong screen size saving C128 screens.
- Character set selection corrected.
- General:
- Some code reformatting issues.
Download: CBM prg Studio v3.0.0 (1256)
source: ajordison.co.uk
Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).
Changelog:
- Resizable main window for windowed mode.
- Fix Ultimax VIC fetch.
Download:
source: hoxs64.net

Relaunch64 è un IDE (Editor di testo) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.
Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stata rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.
Download: Relaunch64 V3.0 (1062)
source: popelganda.de
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titles:
- Monstics Mystery II Preview &D +Pic
- Cosmos V1.2 +7MD
- Quadron +1ED
- Speed Ball
- D-2000 IFR-Trainer – Germany 2 +EFD [pal/ntsc]
- Stronghold +3D
- Roll – final version
- Vermeer +1ED [english]
- 2048
- Immensity Preview 2
- Waterman +5E
- Voidrunner HS
- Nuclear Reaction 2100
- Slinky 101% +7MHD
- Slurpy +++-hi
- One On One +2GD
- Xain’d Sleena Preview +
- The Last Hope
Download: All Games in One Archive (3468)
source: csdb.dk

Questi sono i risultati ufficiali (solo C64) del Demo party Revision 2014 che si e’ concluso il 21 Aprile 2014. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visitate il sito ufficiale del Revision Party.
C64 4K Intro:
- 3 – Back in the Saddle by Razor 1911.
C64 Game:
- 2 – Immensity – Revision 2014 Edition by Dév.
WiLD Demo:
- 1 – 10 Orbyte by Tristar & Red Sector Incorporated.
Mixed Graphics:
- 4 – Lost in the Forest of Owls by Chorus, Resource, Singular.
- 5 – Party Train Incoming – Mind the GAP by Tristar & Red Sector Incorporated.
- 6 – Social Net by Arsenic, Oxyron.
- 8 – Devil or Angel? by Resource.
Mixed Music:
- 2 – Dekadance by Darklite.
- 4 – Spiral Silicon Towers by Panda Design.
- 5 – Specular Highlight by Lft.
- 9 – Fuzzy Brawl by Edge of Panic.
Mixed Demo:
- 3 – Redefinition by Fairlight, Offence.
- 6 – Panopticon by Brainstorm, Traction.
Download: Revision 2014 Party stuff (1650)
source: noname.c64.org 2014.revision-party.net
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.3 + Manual (1068)
source: noname.c64.org
Recent Comments