Archivio

Archivio per 30 July 2016

Pravetz 8M Repair + Annunci pubblicitari

Pravetz 8M Repair

Difetto:

  • Morto e poi Schermo Spazzatura.

Componenti sostituiti/fixes:

  • 1 x CPU 6502 (DH8)
  • 1 x RAM MN4164P (DC3)
  • Uno switch del DIP Switch era in una posizione sbagliata.
  • Saldati i fili in modo approssimativo del led di accensione dove i piedini si sono spezzati alla base del led.
  • Inserita la CPU Z80 (DF8) mancante.

La tastiera non funziona molto bene, alcuni tasti sono totalmente morti.

Gallery della riparazione:

I computer Pravetz serie 8 erano cloni della famiglia dell’Apple II costruiti in Bulgaria. Venivano prodotti nella città di Pravetz.

Annunci pubblicitari:

source: wikipedia

APF Electronics Inc MP-1000 (1978) – Riparazione Joystick

APF Electronics Inc MP-1000 (1978) - Joystick Repair

APF Electronics Inc MP-1000 (1978) – Riparazione Joystick

Difetto:

  • Ambedue i joystick non rispondo piu’ ai comandi.

Fix:

  • Il nastro adesivo dopo 38 anni si e’ asciugato e i pad conduttivi che erano attaccati vagavano all’interno del joystick. Ho disassemblato il joystick, pulito i pad e riassemblato tutto con del nuovo nastro adesivo, sono come nuovi.
  • Sostituito il pulsante di fuoco su uno dei due joystick che risultava completamente morto.

Gallery della riparazione:

Al-Alamiah (Sakhr) AX-370 (Arabic MSX 2)

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Riparazione Membrana della Tastiera di un computer MSX

MSX Keyboard Membrane Repair

Ho utilizzato un prodotto per rigenerare le membrane dei telecomandi per riparare il cavo flat della tastiera di un Home Computer MSX.

Questo prodotto mi e’ tornato utile diverse volte nel mio lavoro di restauro di Retro Computer ma mai per rigenerare un Telecomando :D

Galleria della riparazione:

2 x Commodore Amiga 500 Keyboard Repair

Commodore Amiga 500 Keyboard Repair

Keyboard #1

Difetto:

  • Quando la tastiera viene connessa, il computer non non funziona (schermo nero)

Componenti sostituiti:

  • 1 x 74LS132P (U4)

Keyboard #2

Difetto:

  • Il Caps lock lampeggia tre volte consecutive e la tastiera non funziona

Fix:

  • Saldatura fredda sul un condensatore (C11)

 Galleria:

C64SD V3 Princess FLC disponibile per la vendita

30 October 2015 1 commento

Disponibile a magazzino la nuova versione dell’interfaccia Princess V3 C64SD di Manosoft. Per maggiori informazioni siepte pregati di visitare il sito di Manosoft.

source: manosoft.it

Xad/Nightfall goes to Rome for a meet with some friends

The Happy Family ;-D

In questo breve articolo (non mi piace scrivere lunghe storie che poi nessuno legge) cerchero’ di rendervi partecipi di come sono andate le tre giornate passate con dei cari Amici.

Giovedi’ 25 Giugno alle ore 6:45 ho preso il treno per Roma/Termini, il viaggio e’ andato bene senza intoppi sugli orari. Sono arrivato a Roma/Termini alle 12:20 dove mi e’ venuto a recuperare
Andrea, da Roma/Termini abbiamo preso un’altro treno che ci ha portato a Nettuno.

Arrivati a Nettuno siamo andati a mangiare un panino, stavo morendo di fame ;-D,  poi abbiamo raggiunto il “covo” di Andrea e ci siamo subito messi a lavorare, l’idea iniziale mia e di Andrea era di sistemare piu’ computer possibili nell’arco di tre giorni e difatti cosi’ e’ stato. Nel pomeriggio abbiamo sentito al telefono Paolo e Ciro. La sera siamo andati a casa di Andrea dove oltre aver conosciuto la Moglie e la figlia abbiamo cenato e chiacchierato.

Venerdi’ mattina, sveglia all’alba, chi dorme non piglia pesci ;-D siamo ritornati nel “covo” per continuare le riparazioni e a meta’ mattinata e’ venuto a trovarci Paolo, non ha potuto resistere
ancora un giorno per vedermi, l’appuntamento per la grigliata tutti assieme era schedulata per Sabato, ovvero il giorno dopo ;-D

Venerdi’ Pomeriggio ci ha raggiunto Ciro e abbiamo passato il pomeriggio assieme a chiacchierare e nel frattempo continuavano le riparazioni e le prove di computer spenti da oltre 30 anni,
praticamente non ci siamo mai fermati. Venerdi’ sera con Andrea e Ciro siamo andati a mangiare fuori, le foto dei tre piatti che sono nella Gallery parlano da sole ;-D

Sabato mattina, come di consueto, sveglia all’alba e con Ciro ci siamo spostati da Anzio, dove avevo dormito, a Nettuno e abbiamo continuato a fare riparazioni e a chiacchierare.

Sabato pomeriggio/sera ci hanno raggiunto Paolo Cognetti e Carlo Ambler, Carlo non lo avevo mai conosciuto di persona, ma e’ come se lo conoscessi da sempre e mi ha fatto molto piacere conoscerlo di persona, oltre a scriverci o sentirci al telefono. La serata si e’ conclusa con una grande grigliata a base di Carne dove abbiamo chiacchierato non solo di Retro fino a mezzanotte circa, bisognava andare a dormire, il giorno dopo avevo
il treno da Roma/Termini alle 8:45 per tornare a casa.

Concludo che ho passato tre stupende giornate in compagnia di Amici con cui condividiamo la stessa passione. Grazie ancora a tutti.

Di seguito la galleria delle foto scattate in queste tre giornate.

High Voltage SID Collection Update #63

La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).

Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.

This update features (all approximates):

  • 798 new SIDs
  • 121 fixed/better rips
  • 3 repeats/bad rips eliminated
  • 412 SID credit fixes
  • 67 SID model/clock infos
  • 8 tunes from /DEMOS/UNKNOWN/ identified
  • 19 tunes from /GAMES/ identified
  • 24 tunes moved out of /DEMOS/ to their composers’ directories
  • 22 tunes moved out of /GAMES/ to their composers’ directories

Download:

source: www.hvsc.c64.org

Multitech Micro-Professor MPF-II (Boxed)

Multitech Micro-Professor MPF-II

La Multitech fa uscire un prodotto che, se non si può definire “anomalo” in senso stretto, possiede però una sua filosofia ben precisa e diversa dai calcolatori personali concorrenti. L’idea di fondo è quella di costruire un sistema valido sia sul profilo didattico che di quello dell’uso più serioso, ecco quindi la compatibilità a livello di sorgenti con il più blasonato Apple II, ma dal costo iniziale contenuto.

Parliamo di costo iniziale perché in effetti si risparmia solo sull’unità centrale, mentre quando si cominciano ad aggiungere le indispensabili periferiche come il monitor, il floppy disk e la stampante, la convenienza scende proporzionalmente.

Possiamo dire che il MPF-II (questa la sigla del prodotto) rappresenta un’evoluzione delle schede educative a microprocessore presentando inizialmente una connotazione di tipo “non professionale” ma permettendo la crescita del sistema con l’aggiunta delle periferiche più diffuse: stampanti, floppy disk drive, etc…

La pubblicità del prodotto sfrutta questo lato “espansivo” per mostrare una serie davvero notevole di accessori che possono essere acquistati a corredo. Un altro campo dove il sistema cerca di distinguersi è quello della trasportabilità, enfatizzato dalla disponibilità di una tracolla appositamente studiata per contenere l’intera collezione di scatoline che, una volta assemblate, costituiscono di fatto il calcolatore.

Multitech Micro-Professor MPF-II (under the cover)

L’unità centrale, in plastica grigia e formata da due gusci perfettamente uguali, ha più o meno le dimensioni di un libro di media grandezza: più o meno come un foglio A4 e spesso un paio di centimetri, ospita la tastiera formata da 49 tasti di gomma bianca e, sempre sulla parte superiore, una griglia di feritoie in corrispondenza dell’altoparlante interno. Sul frontale il simbolo grafico “mascotte” del sistema: si tratta di tre esagoni colorati in blu, verde e rosso, a ricordare le caratteristiche “colorate” dell’uscita video.

Le piastrine frontale e retro sono di metallo; il sistema visto di fronte mostra una sagomatura della scatola che richiama l’esagonalità del simbolo adottato dalla casa costruttrice, simbolo che si ritrova su uno dei tasti della tastiera esterna ma che non ha associata alcuna funzione. Un led di accensione di colore rosso è visibile accanto alla scritta “Micro-Professor MPF-II” posta immediatamente a ridosso della griglia dell’altoparlante.

La dotazione del sistema comprende due manuali: uno per il Basic e una generica User Guide e ovviamente l’alimentatore che, essendo esterno, non obbliga la piastra madre ad un dissipamento aggiuntivo di calore. Contrariamente alla maggior parte dei sistemi home, il MPF-II ha le uscite sia sul retro che sul lato sinistro dell’unità.

Sul retro il connettore di alimentazione, l’uscita TV, le uscite IN/OUT per il registratore a cassette e un’uscita per il monitor. Sulla sinistra tre connettori: il più grande per l’espansione floppy disk o comunque qualche altra cartridge, gli altri due per la stampante (centronics) e il joystick o la tastiera esterna (l’uno esclude l’altra).

Technical information:

  • CPU: MOS Technology 6502
  • Clock rate: 1 MHz
  • RAM: 64 KB (including 16KB RAM mapped at the same address as the ROM)
  • ROM: 16 KB (12 KB of which is a BASIC interpreter)
  • Text modes: 40×24 (using graphics mode)
  • Graphics modes: 280×192
  • Colours: 8 colours
  • Sound: 1 channel of 1-bit sound
  • Connectors: Keyboard, Printer, Expansion port, cassette recorded input and output, Composite and TV-out
  • Optional peripherals: 55 key full-size keyboard, Floppy disc drive, Thermal and Dot-matrix printers, Joystick
  • Power supply: External PSU, 5,12V

Multitech Micro-Professor MPF-II – PapaTudo (Pacman Clone) by Microsoft:

Multitech Micro-Professor MPF-II (testing some games) Multitech Micro-Professor MPF-II (testing some games) Multitech Micro-Professor MPF-II (testing some games)

Gallery:

Powersupply Pinout:

Multitech Micro-Professor MPF-II Loading TK-2000 Game:

source: wikipedia mpf-ii.blogspot.it TK-2000 games download vincenzoscarpa.it

Atari The Educator / Atari 1025 Printer / Atari 1030 Modem (all Boxed)

Atari The Educator

Atari The Educator (Boxed)

La confezione comprende:

  • La cartuccia del Basic.
  • Il software State & Capital su supporto magnetico.
  • Il registratore a cassette Atari 410.

Download: Atari Educator Owners Guide (1898)

Atari 1025 80-Column Printer

Atari 1025 Printer (Boxed)

Caratteristiche tecniche della stampante:

  • 40 cps (80-column 10 cpi mode)
  • 5 cpi expanded (40 col), 10 cpi (80 col), 16.7 cpi condensed (132-col)
  • 5×7 character dot matrix.
  • Buffer: 132 chrs at 16.7 cpi, 80 chrs at 10 cpi.
  • Paper: roll,fanfold,single sheets. optional:roll paper holder, tractor feed.

Atari 1030 Modem

Atari 1030 Modem (Boxed)

Il nuovo Modem Atari 1030 è stato introdotto subito dopo l’uscita della nuova gamma di computer Atari XL. Il modem supportava nativamente la connessione tramite SIO, ovvero non aveva bisogno dell’interfaccia Atari 850 per potersi interfacciare con il computer.

Gallery:

source: atarimuseum.com

C64 Game: Paper Plane +21D / X-Force +35D …

30 November 2014 Nessun commento

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Paper Plane +1HFD 100% [pal/ntsc]
  • Donkey Kong Junior +6HD [onefiled]
  • Paper Plane +21D [crazy hack]
  • Paper Plane
  • Bruce Lee II Preview
  • Donkey Kong Junior +5HD [onefiled]
  • Bomb Fusion +32D [crazy hack]
  • Laberinto [spanish]
  • Donkey Kong Junior +3D [onefiled]
  • Paper Plane &H [pal/ntsc]
  • Rocky Memphis Preview 2 +1M
  • Rocky Memphis Preview 2
  • Rocky Memphis Preview 2 + [onefiled]
  • Moonspire Preview +2
  • Moonspire Preview
  • X-Force +35D [crazy hack]
  • Kanga +3D
  • Rocky Memphis Preview 2 [pal/ntsc]
  • Pandora +4DS +Pic
  • Laberinto +2T

Download: All Games in One Archive (3297)

Riparazione Commodore Dual Drive Floppy Disk Model 4040

30 October 2014 2 commenti

Riparazione Commodore Dual Drive Floppy Disk Model 4040

Difetto:

  • Completamente morto con tutti i led accesi tipo “albero di natale”.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito 1 x LM340K (7812) Voltage Regulator (VR1)
  • Sostituito 1 x 7406 Hex Inverter Buffers/Drivers (UJ6)
  • Sostituito 1 x 6522 (VIA) Versatile Interface Adapter (UM3)
  • Sostituito 1 x 6504 8-Bit CPU (UH3)
  • Sostituito 1 x 6502 8-Bit CPU (UN1)

Note:

La causa di tanti problemi sicuramente e’ stata la riparazione precedente. E’ stato sostituito il regolatore di tensione LM340K (7812) con un LM338K (Adjustable Regulators). I due componenti non sono compatibili e hanno un pinout completamente differente.

Download:

C64 Game: Your Father’s Nightmare +2M 101% / Aurum 100% +T

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • CubeSim64 Preview
  • Battle in Space +4
  • Oops! +4DH
  • Battle Chess +D [EasyFlash]
  • Crazy Painter +4HD
  • Snakman +2D
  • Purple Turtles +2HDG
  • Captain Future Preview +3E
  • Suicide Strike 101% +3DG
  • Softporn Adventure &Sol
  • Xain’D Sleena +2
  • Xain’D Sleena
  • Pluff +2TD
  • Amity Island +3H
  • A.R.C.O.S. +2 TD
  • Knights & Demons +2D
  • 8bit Fighters Preview
  • Downfall Preview V2
  • Rylan +4ED
  • Aurum 100% +T
  • World Boxing Champ &DGPM
  • Your Father’s Nightmare +2
  • Graham Gooch All Star Cricket Preview
  • Single Extreme Freedom
  • Your Father’s Nightmare +2M 101%

Download: All Games in One Archive (3339)

source: csdb.dk

Commodore 64 DiskMagazine – Scene World #23

Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.

Download: Scene World #23 (1274)

source: sceneworld.c64files.com

Il Club TI99 IUC (Italian User Club) mi fa un’intervista

Il Club TI99 IUC (Italian User Club) mi fa un’intervista. Buona lettura.

source: ti99iuc.it