FPGA Arcade site updated: new PCB and ATX adapter board
Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.
source: fpgaarcade.com
Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.
source: fpgaarcade.com
La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).
Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.
This update features (all approximates):
Download: High Voltage SID Collection Update #55 (full) (1336)
Download: High Voltage PSID Collection Update #55 (1266)
source: www.hvsc.c64.org
Erich/Unlimited ha rilasciato un nuovo numero del “Bilderdisk Botticelli”. Il Bilderdisk Botticelli e’ uno slideshow di immagini in formato Botticelli e viene utilizzato il metodo Magica per visualizzare le immagini.
Download: Botticelli Bilderdisk #36 (903)
source: plus4world.powweb.com
C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.
Questa dev-tool basata sull’Acme e WinVice gira in ambiente M$ Windows e offre la possibilita’ di compilare programmi scritti in linguaggio macchina.
Version history:
21.06.2011 – 1.3a:
19.06.2011 – 1.3:
Download: C64Studio v1.3a Beta (904)
source: lemon64.com
La cartuccia Chameleon Turbo 64 è estremamente facile da utilizzare dal momento che non serve aprire il proprio computer perche’ si collega alla porta di espansione del C64.
La cartuccia può funzionare anche come unità “stand-alone” questo perche’ al suo interno il cuore e’ un chip FPGA che emula quasi (ancora in beta) del tutto un Commodore 64, compreso il Floppy Drive.
Tengo a precisare che la cartuccia puo’ essere collegata ad un normale monitor VGA (LCD o CRT).
Changelog:
Differences from Beta-5b to Beta-6:
Differences from Beta-6 to Beta-6b:
Differences from Beta-6b to Beta-6c:
Download: Turbo Chameleon 64 beta firmware v6c (1656)
source: syntiac.com
Subchrist ha rilasciato un nuovo aggiornamento del programma Sprite Pad per Commodore 64. Sprite Pad e’ un software di Sprite Editing che gira sotto M$ Windows.
Improvements and changes in this version:
General Program Features:
System Requirements:
Download: Sprite Pad v1.8.1 (1131)
source: subchrist homepage
Autopsy:
La Sic!Cart (Super Inexpensive Cart) è una cartuccia a basso costo basata su memoria Flash per i computer Atari della serie XL/XE.
Sic!Cart configurazioni disponibili:
source: atariage.com
Encore del gruppo Undone rilascia un nuovo gioco per Commodore 64. Si tratta di un’ottima conversione del gioco Arcade Mappy della Namco.
Download: Frantic Freddy (1530)
source: noname.c64.org
L’interfaccia ZXpand è una nuova interfaccia per Sinclair ZX81 e Timex-Sinclair TS/1000.
L’interfaccia ZXpand oltre l’accesso ai files memorizzati su SD card integra anche un’espansione di memoria da 32K (configurabile per supportare le diverse modalità video).
Inoltre l’interfaccia ZXpand permetterà anche di collegare un Joystick (Atari 9 pin) e un plug-in per l’emulazione Audio tramite chip AY.
Caratteristiche tecniche dell’interfaccia ZXpand:
Download: ZXpand Manual (2485)
source: rwapsoftware.co.uk
Autopsy:
Note: Possego due versioni di questa periferica; 1541 Ultimate-I e 1541 Ultimate-II , le differenze tra le due versioni sono veramente molte, ne cito alcune.
L’Ultimate 1541-II è una periferica progettata da Gideon Zweijtzer per il Commodore 64.
Questa fantastica periferica emula i chip che sono all’interno del Commodore Floppy Drive 1541 (compreso il suono della testina e motore), dunque posso dire che e’ 100% compatibile con Tutto il parco software disponibile per Commodore 64.
La cartuccia 1541 Ultimate-II utilizza una comune Micro SD Card o Chiavetta USB come supporto di massa per memorizzare quanti più file .d64, PRG si desidera. Una volta inserita nell’apposito slot alloggiato sulla cartuccia è possibile accedere ad una lista interminabile di titoli pronti per essere lanciati.
In termini di paragone la periferica 1541 Ultimate-II risulta di gran lunga più affidabile e precisa rispetto ad altre periferiche simili e più economiche quali SD2IEC o 1541-III, giustificando però la diversa spesa con la capacità di emulare la periferica originale.
source: 1541ultimate.net ready64.it
Autopsy:
Nota: Questa è stata la mia prima stampante.
La MPS 801 è una stampante ad aghi prodotta dalla Commodore. Per il collegamento viene utilizzata l’interfaccia seriale IEC ed è compatibile con VIC 20, C64, C128, C16, C116 e Plus/4. Il modello era disponibile nei colori beige e nero, evidentemente per adattarsi al colore dei vari modelli di computer ai quali poteva essere abbinata.
La stampante non è stata prodotta dalla Commodore. L’MPS-801 è stata prodotta dalla società giapponese Seikosha, una filiale del produttore di orologi Seiko. La stampante MPS-801 era identica alla Seikosha GP 500 VC.
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.9.0:
Download: HxCFloppyEmulator software v1.6.9.0 (1032)
source: hxc2001.free.fr
Si sono aggiunti due Commodore 64 alla mia Collezione.
Il case del Commodore 64 e’ stato conservato abbastanza bene, ma purtroppo qualcuno aveva avuto la malaugurata idea di attaccare dei piedini di feltro sul retro del Commodore 64, ovviamente dopo 20 anni la colla si era fusa con la plastica del case, ci ho messo un paio d’ore per togliere i residui di colla, ma ora i due Commodore 64 si presentano come nuovi.
Il programma Regenerator è un disassemblatore per i file binari del Commodore 64. Regenerator puo’ disassemblare i file in formato PRG C64 oppure i file snapshot generati dal VICE (Emulatore Commodore 64).
Il disassemblatore gira sotto M$ Windows e’ richiede .NET Framework 3.5 o superiori per funzionare.
Download: Regenerator v1.0 by n0stalgia (1471)
source: noname.c64.org
Autopsy:
IDE Plus 2.0 e’ una nuova interfaccia IDE di Simius per i computer Atari (XE/XL).
Alcune caratteristiche tecniche:
source: atariage.com
Recent Comments