Archivio

Archivio autore

Commodore Amiga 500 Keyboards Join & Fix

Commodore Amiga 500 Keyboards Join & Fix

Commodore Amiga 500 Keyboards Join & Fix.

Purtroppo da cinque tastiere sono riuscito a farne solo una funzionante e in decente stato estetico,

Riparazione alimentatori (PSU) Commodore Amiga 500/600

Commodore Amiga 500/600 PSU Repair

Amiga 500/600 (PSU) PowerSupply #1

Difetto:

  • Corto circuito ed inevitabile esplosione del fusibile.

Componente sostituito:

Amiga 500/600 (PSU) PowerSupply #2

Difetto:

  • Corto circuito ed inevitabile esplosione del fusibile.

Componente sostituito:

Amiga 500/600 (PSU) PowerSupply #3

Difetti:

  • Corto circuito ed inevitabile esplosione del fusibile.
  • Lo stampato risulta spezzato a meta’.
  • Alcuni componenti hanno sofferto del troppo caldo generato dal trasformatore e hanno perso i valori originali.
  • I piedini di fissaggio del coperchio sono spezzati.
  • Sporco e Ingiallito.

Non ha scopo fare la riparazione e dunque ho recuperato quello che potrebbe tornare utile.

Gotek (Cortex) USB Floppy Disk Drive Emulator

Gotek (Cortex) USB Floppy Disk Drive Emulator

Gallery:

Il Gotek e’ un’emulatore di Floppy Drive USB molto economico, circa 24,00 20,00 euro comprese le spese di spedizione e lo potete trovare molto facilmente su eBay.

Iniziamo subito dicendo che questo emulatore di Floppy Disk con il firmware originale e’ praticamente inutile per il nostro scopo, ovvero collegarlo ad un’Amiga e prossimamente ad Atari ST e Amstrad CPC. Il nuovo firmware scritto da Herve Messinger va a rimpiazzare il firmware originale, per fare questo c’e’ bisogno di una semplice interfaccia da USB a TTL Seriale per programmare la MCU Cortex ARM STM32.

Mi sento in dovere di dire che questo Emulatore di Floppy Drive non e’ assolutamente paragonabile all’HXC Floppy Emulator di Jean-François DEL NERO (Jeff) dove oltre a supportare decine di formati di Floppy e di Hardware c’e’ anche uno sviluppo del Firmware di diversi anni, ma il Gotek resta comunque un’ottima ed economica alternativa.

Per maggiori informazioni, firmware e tool di programmazione vi rimando al blog ufficiale di Herve Messinger.

Video:

source: cortexamigafloppydrive.wordpress.com

C64 Game: Commando Arcade / Maze of the Mummy Preview +6 …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Battle for Normandy 101% +D
  • Bubble Escape 2K +1D
  • Harrier Attack HS &D
  • Maze Dash +3
  • Blob Preview V3 +1
  • Maze Dash +4MH
  • Magic Duel [Doreco Party Edition]
  • Bellringer III V1.5 +4HFD [pal/ntsc]
  • Scuba Dive HS &D
  • Gnom [norwegian]
  • Amazon 100% +5EF [pal/ntsc]
  • Commando Arcade
  • Wild West Seymour +2DPG +PIC +SOL +MAP
  • Steinberg Pro-16 Plus, Version 2.4
  • Star Lifter HS
  • Denga +2
  • Maze of the Mummy Preview +6
  • Faster Than Light Preview +2
  • Labyrinth (Commodore Disc) +
  • Fuse &MHD

Download: All Games in One Archive (3046)

source: csdb.dk

Commodore SX-64 Keyboard Fixed

Commodore SX64 Keyboard Fixed

Gallery:

Commodore SX64 Keyboard Fixed.

Defect:

  • Alcuni tasti funzionano altri no.

Work done:

  • Pulizia con un prodotto adatto a questo scopo che e’ il “Contact Cleaner” per rimuovere l’ossido sui contatti in oro sotto la membrana.
  • Pulziia di tutti i tasti.
  • Pulzia del case della tastiera (interno/esterno).

Sostituzione Batterie ricaricabili di una calcolatrice Commodore SR4190R

Commodore SR4190R Calculator

Gallery:

Sostituzione Batterie ricaricabili di una calcolatrice Commodore SR4190R.

Defect:

  • Perdota acido dalle batterie ricaricabili.

Replaced parts:

  • Sostituite 3 x NiCD batteria ricaricabile da 1.2v.

Riparazione Commodore SX64 (USA/NTSC)

Testing Game

Gallery:

Riparazione Commodore SX64 (USA/NTSC)

Difetto:

  • Schermo Nero e “rumori” sospetti durante il caricamente da Disco Floppy con il risultato che non carica niente.

Replaced parts:

  • Sostituito 1 x 906114 PLA (UE4)

Other things:

  • Allineato il Floppy Drive utilizzando la copia originale del software: Free Spirit Software Drive Alignment.
  • Rimosso l’interuttore rotto che inibiva il sensore di protezione scrittura del Floppy Drive. Scollegato il LED posto nella parte frontale dell’SX64 che segnalava lo stato dell’interuttore.
  • Connessi i cavi del Sensore di protezione scrittura.
  • Pulizia del Floppy Drive.

HxC Floppy Emulator: Software v2.0.22.0

L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).

Esistono due interfaccie di emulazione:

  • Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
  • Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.

Release notes for the HxCFloppyEmulator software v2.0.22.0:

  • GUI – Track viewer window : New viewer mode -> Disk surface view mode.
  • Raw loader : UKNC Russian computer support added.
  • New Writer : BMP file (Disk/circular layout) -> Disk layout can now be exported into a BMP file (for disk analysis) !
  • libhxcfe : Correction of the UTF8 path support in some loaders/writers.
  • New Loader : SPS CT Raw file format support added. (NOTE : No flakey bits support for the moment !)
  • libhxcfe : Generic flux stream analyzer enhanced.
  • Disk Browser : ADFLib fseek corrected.

Download:

source: hxc2001.free.fr lotharek.pl

Aggiornamento ROM v4 e Riparazione di un Apple IIc

Aggiornamento ROM v4 e Riparazione di un Apple IIc.

Difetto:

  • La seconda RAM del secondo banco (auxiliary) risulta essere guasta.

Componenti sostituiti:

  • Sostituita 1 x RAM 4264 (ARD1)

Aggiornamento:

  • Aggiornata la ROM (MON) dell’Apple IIc alla versione V4.

Download:

Test of the correct operation of a Acorn Archimedes A420/I

Test of the correct operation of a Acorn Archimedes A420/I

Questo e’ un test fatto per un mio caro amico per controllare che il computer Acorn Archimedes A420/I funzioni correttamente. Il cavo scart RGB e’ stato fatto da me per collegarlo ad un normalissimo Monitor Commodore 1085S

Gallery:

L’Acorn Archimedes fu il primo computer della Acorn basato sul processore ARM RISC a 32-bit.

I primi modelli furono messi in commercio nel giugno 1987, la serie 300 e 400. Le serie 400 avevano più slot d’espansione (quattro anziché due) ed un controller ST506 per un hard disk interno. Il sistema operativo era Arthur (più tardi fu chiamato RISC OS), il linguaggio era il BBC BASIC. Aveva pure un emulatore del BBC Micro. La tastiera era esterna. Tutti i modelli avevano un sonoro a 8 canali ed erano in grado di gestire grafica a 256 colori.

Furono commercializzati 4 modelli con diversi quantitativi di memoria: A305, A310, A410 e A440.

  • (A500 – 4 MB RAM, mai venduto)
  • A305 – 512 kB RAM
  • A310 – 1 MB RAM
  • A410 – 1 MB RAM
  • A420 – 2 MB RAM, 20 MB hard disk
  • A440 – 4 MB RAM, 40 MB hard disk
  • A540 – 4 MB RAM, processore ARM 3, 100 MB hard Disk
  • (A680 e M4 – 8 MB RAM, RISC iX mai vendute)
  • R140 – 4 MB RAM,   52 MB hard disk, RISC iX Unix workstation
  • R260 – 8 MB RAM, processore ARM 3, 100 MB hard disk, RISC iX UNIX workstation
  • R225 – 4 MB RAM, processore ARM 3, RISC iX UNIX network computer

source: wikipedia

Riparazione Commodore PET(CBM) 3032

Riparazione Motherboard Commodore PET 3032.

Defect:

  • Schermo con caratteri incomprensibili e dopo la prima riparazione il messaggio “Illegal Quantity Error” oppure 31 bytes free.

Componenti sostituiti::

  • Sostituito 1 x NE555 (A2)
  • Sostituite 2 x Unstable RAM 4116 (I2/I3)
  • Sostituito 1 x 74LS153 (E4)

Riparazione Atari Disk Drive 1050

Atari Disk Drive 1050 #1

Defect:

  • Comunicazione SIO bus assente.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito 1 x LM3086N (U1)

Atari Disk Drive 1050 #2

Defect:

  • Comunicazione SIO bus assente e non esegue il reset del Disk Drive quando viene acceso con un disco inserito.

Componenti sostituiti:

  • Sostituito 1 x RAM-I/O-Timer (RIOT) 6532 (U7)

Apple IIgs con Monitor / Floppy Drives e Hard Disk (Boxed)

Autopsy Apple IIgs / Keyboard (A2S6000W):

Autopsy Apple 3.5 Drive (A9M0106):

Autopsy Apple 5.25 Drive (A9M0107):

Autopsy Apple IIgs Mouse (A9M0331):

Autopsy Apple IIgs RGB Monitor (A2M6014Z):

L’Apple IIGS è la quinta e più potente incarnazione dell’omonima linea di home computer della Apple. Introdotto nel 1986, si differenzia dai precedenti modelli per l’architettura a 16 bit, che permetteva di ottenere grafica e sonoro di qualità superiore rispetto alla maggior parte dei sistemi in commercio, compreso il Macintosh della stessa Apple.

Si tratta del primo computer prodotto da Apple a possedere una interfaccia grafica a colori. Si tratta inoltre del primo sistema che veniva venduto con un chip in grado di ottenere audio digitalizzato tramite wavetable.

Sviluppato per contrastare l’Amiga e l’Atari ST, non ottenne un grande successo anche per scelta dell’Apple, che all’epoca preferì puntare gli sforzi sul Macintosh, promuovendo e supportando scarsamente il GS. Il sistema sfrutta un microprocessore a 16 bit della Western Design Center, il 65816, funzionante a 2,8 MHz.

Nonostante la differente architettura, l’Apple IIGS è retrocompatibile con il software dei suoi predecessori grazie alla presenza di un chip appositamente creato per questa funzione, chiamato Mega II.

Apple IIgs boot da Iomega Zip Drive:

source: wikipedia

Commodore 64 Gold Edition on Ebay.de (Venduto a € 2.810,00)

Per commemorare il milionesimo Commodore 64 prodotto in Germania, la Commodore tedesca (Commodore Büromaschinen GmbH) produsse una versione speciale in edizione limitata, chiamata (in tedesco) Golden Edition. Il computer era dorato ed avvitato su una piastra decorata con disegni di circuiti.

Vennero presentate 200 unità (numero di serie 1’000’000 – 1’000’199) presso il museo BMW di Monaco di Baviera, affittato per l’occasione dalla Commodore: i computer non vennero venduti al pubblico, ma dati in quella manifestazione a rappresentanti della stampa e dell’economia. La macchina numero 1’000’058 venne donata alla rivista tedesca “64′er”.

Su questi computer era indicato il numero di serie, scritto a penna, di fianco al logo Commodore. Inizialmente dovevano venirne prodotti solo 150, ma i numeri di serie arrivano a circa 350, forse 1000. Sebbene lo scopo di questi computer fosse commemorativo e decorativo, erano macchine perfettamente funzionanti.

source: ebay.de wikipedia.it

Memotech External Keyboard per Sinclair ZX-81

Memotech External Keyboard for Sinclair ZX-81

Autopsy:

Il problema maggiore della serie dei Home Computer Timex Sinclair 1000 e Sinclair ZX-81 è la sua minuscola e delicata tastiera a membrana. La tastiera Memotech risolve elegantemente questo problema.

Con i suoi tasti di dimensioni standard, rende l’utilizzo e l’interazione in modo più facile e veloce. La tastiera viene interfacciata al computer tramite un Memopak I/F Buffer che rende piu’ fluida e naturale la digitazione.