Lotharek ha ridisegnato il PCB per l’emulatore di Floppy Drive HxC progettato da Jean-François DEL NERO in modo che si inserisca all’interno di in un case standard da 3.5. Il case sara’ disponibile sul sito di lotharek.
source: lotharek.pl
Autopsy:
1 Cents Video Composito per Atari 2600: Questa modifica Semplice/Economica e Funzionale aggiunge una uscita video composito alla console Atari 2600. Ho cortocircuitato i cinque contatti di Luma/Chroma e Sync per ottenere un decente segnale video composito. Ho inoltre tagliato una resistenza (R55) per ottenere migliori tonalita’ di colore, per il segnale audio vi consiglio di guardare la foto.
Testo tratto dalla homepage di rebitmagazine.it:
Si chiama Harmony ed è un progetto sviluppato nel 2009 nato inizialmente per gli sviluppatori di giochi che per praticità preferivano programmare nuovi e attuali titoli prima su piattaforma Windows, potendo contare sul passaggio diretto dei dati tramite trasmissione USB o SD Card.
Poiche la cartuccia permette il caricamento di tutti i formati video, ovvero Pal, , PAL(60hz) ed NTSC, è necessario avere tutti i bios relativi disponibili, tranquillamente scaricabili da questo link.
source: harmony.atariage.com
MusicMax ha rilasciato un Video su Youtube che dimostra il funzionamento del Multiload Kernal per Commodore 64.
Questa interfaccia si compone in due parti:
- Un’Eprom sostituisce il Kernal originale del Commodore 64.
- Un “Telecomando” esterno permette di scegliere il Kernal e attivarlo.
Nel video potete vedere lo switch dei seguenti Kernal: SX-64, EXOS V3, JiffyDOS, Cockroach Turbo ROM.
Un grazie va al webmaster della pagina web commodore-gg.hobby.nl che ha condiviso questa notizia.
SIO2Arduino è un emulatore di Floppy Drive per Atari 8-bit (800/XL/XE) che utilizza l’interfaccia Arduino. Il SIO2Arduino emula attualmente una singola unità disco (D1:) ma in futuro potra’ supportare unità multiple e altri dispositivi.
source: whizzosoftware.com/sio2arduino
Il mio tavolo da lavoro per piccole riparazioni di Elettronica.
Finalmente disponibile la cartuccia del gioco C64anabalt per Commodore 64.
C64anabalt è una conversione del gioco Canabalt, sviluppato e rilasciato da Paul Koller (Paulko64). Questa particolare versione che pubblichiamo è stata progettata per funzionare con una cartuccia da 16KB.
source: rgcd.co.uk
La cartuccia EasyFlash versione III di Skoe e’ disponibile sul sito Retro-Donald. Come per la versione precedente il codice VHDL è open source.
Questa versione introduce diverse novità, tra cui:
- Emulazione del Kernal (senza bisogno di modifiche hardware).
- Se si sceglie di utilizzare l’emulazione del Kernal la RAM sarà tutta disponibile.
- Possibilita’ di scegliere 8 Kernal.
- Possibilita’ di scegliere 7 EasyFlash.
- Connettore USB per gli aggiornamenti Firmware.
- Emulazione FinalCartridge III, ActionReplay…
source: retro-donald.de skoe.de
Autopsy:
Dopo 8 lunghi mesi di attesa ho finalmente ricevuto l’interfaccia Ultimate 1Mb di Candle’o'Sin.
L’interfaccia Ultimate 1Mb è un’espansione per Atari XE/XL.
Questa interfaccia e’ stata studiata per adattarsi al tipo di hardware che si vuole utilizzare; XE / XL / XEGS / 1200XL
Caratteristiche tecniche:
- To be as much solderless as possible (only RW, PHI2, HALT and RESET lines need soldering)
- Fully flashable SpartaDOS-X with up to 320kbytes for its purposes
- RTC module for SDX with battery backup and NVRAM
- Fully flashable 4 OS ROM slots
- Hardware WRITE PROTECT for whole Flash array
- Configurable memory expansion with 4 modes of operation (disabled, 320k RAMBO, 578k COMPY SHOP, 1088k RAMBO)
- Customizable BASIC and MISSLE COMMAND slots (also flashable)
- System select/Memory exp mode select from integrated BIOS
source: spiflash.org atariage.com
Questo interessante progetto basato sull’interfaccia ZoomFloppy vi permette di leggere e scrivere i dati contenuti nelle vostre vecchie Cassette.
Le caratteristiche tecniche sono davvero interessanti.
- Frequenza di campionamento 16Mhz.
- Formato del file CAP/TAP del C64,C16,VIC-20 e Spectrum48k.
source: zoomtape.de.vu
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
- Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
- Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.
Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.11.15:
- zlib updated : zlib 1.2.5
- New files Support : Winimage *.IMZ file.
- New files Support : *.GHK (Ensoniq EPS) file image support.
- Oric DSK : Deleted address mark support added!
- TI99/4A TI99PC99 loader : sector search function corrected.
- TI99 V9T9 format : New disk geometry supported, double sided disk support corrected.
- … full release notes here
Download: HxCFloppyEmulator software v1.6.11.15 (1073)
source: hxc2001.free.fr
Autopsy:
Dopo molti anni di utilizzo (circa 10), ho finalmente deciso di sostituire il mio vecchio programmatore Willem con una versione aggiornata di questo economico ma funzionale strumento, Il Willem PRO 4 ISP.
Questa e’ la nuova versione del programmatore “Willem programmer” adesso con alimentazione tramite porta USB e connettore ISP. Il Willem e’ un’ottimo strumento per la programmazione dei più comuni componenti elettronici programmabili.
source: programatory.com
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Il pacchetto ZoomFloppy v2.0 e’ il nuovo aggiornamento per l’interfaccia ZoomFloppy che include una nuova versione dell’OpenCBM e il firmware versione v0.7.
Here are the changes in the v2.0 version:
- Many improvements and bugfixes.
- Add support for IEEE-488 drives. Implemented by Thomas Winkler.
- Add experimental support for 1571 serial nibbling via the SRQ protocol. Now you don’t need a parallel cable with a 1571. Implemented by Arnd Menge.
- Add support for low-level drive analysis with a 1541 index-hole sensor. This works only on drives with a parallel port and nibtools.
- Bugfix: cbmcopy -r or cbmread now no longer hangs at the end of a transfer.
- Bugfix: don’t reset the bus twice if previous command was interrupted and this command is “cbmctrl reset”.
- Bugfix: increase reset time to 100 ms to be sure all drives are reset.
- Linux build fix for more modern kernels.
Download: OpenCBM (Win) + ZoomFloppy firmware v0.7 (1851)
Download: ZoomFloppy Manual v2.0 (2059)
source: google groups sourceforge.net tommy winkler homepage retro innovations
Il PETdisk è un nuovo dispositivo di archiviazione per il CBM Commodore PET.
Il progetto è diviso in due parti:
- Un modulo per il datassette che rende possibile caricare i dati da una scheda audio PC al CBM / PET.
- Un modulo con il connettore IEEE-488 per caricare i dati da una scheda SD simulando il Disk Drive.
Per maggiori informazioni, schemi e kit visitate il sito del produttore.
source: bitfixer.com
Propeddle è un progetto Hardware e Software Open Source ed è una piattaforma universale per ricreare sistemi basati sul processore 6502.
Il nome Propeddle è un mix tra “Propeller” e “Peddle”. Propeller e’ un chip della Parallax e Chuck Peddle e’ il progettista principale del microprocessore MOS Technology 6502 nonché dei computer KIM-1 e Commodore PET 2001, entrambi basati sul 6502.
Download: Schematics and board layout (REV 5A) (1125)
source: savagecircuits.com propeddle.com
Recent Comments