Archivio

Archivio per la categoria ‘Hardware’

HxC Floppy Emulator: aggiornamento Software

9 September 2011 Nessun commento

L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).

Esistono due interfaccie di emulazione:

  • Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
  • Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.

Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.11.6:

  • New files Support : Roland W30 file image support.
  • BUG : HFE writer buffer overflow corrected.
  • SAP Thomson file support Enhanced.
  • STT Atari ST file support : Track signature check added.
  • … full release notes here

Download: HxCFloppyEmulator software v1.6.11.6 (1092)

source: hxc2001.free.fr

Prototipo della nuova cartuccia EasyFlash 3 di Skoe

La cartuccia EasyFlash versione III di Skoe sta lentamente prendendo forma. Come per la versione precedente il codice VHDL è open source.

Questa versione introduce diverse novità, tra cui:

  • Emulazione del Kernal (senza bisogno di modifiche hardware).
  • Se si sceglie di utilizzare l’emulazione del Kernal la RAM sarà tutta disponibile.
  • Possibilita’ di scegliere 8 Kernal.
  • Possibilita’ di scegliere 7 EasyFlash.
  • Connettore USB per gli aggiornamenti Firmware.
  • Emulazione FinalCartridge III, ActionReplay…

source: forum64.de

petSD (interfaccia IEEE 488): In arrivo i primi circuiti stampati

petSD è una nuova interfaccia che si basa sul processore Atmel AVR. Si tratta di una moderna soluzione di storage per la famiglia di computer Commodore PET/CBM dotati di BUS IEEE 488, utilizzando questa interfaccia si potra’ fare a meno di floppy o harddisk.

L’interfaccial petSD utilizza lo stesso firmware dell’SD2IEC o μIEC con la differenza che il BUS IEC e stato rimpiazzato dal BUS IEEE 488.

Site update:

Nils Eilers ha ridisegnato lo stampato correggendo alcuni bug e ha ordinato un primo lotto di circuiti stampati.

source: nils eilers homepage

Commodore 64 USB Joystick Adapter

Questo progetto di Frank Buß è una soluzione economica per collegare un joystick digitale ad un PC utilizzando l’interfaccia USB.

L’interfaccia utilizza un microcontroller Freescale che simula una tastiera USB e converte i segnali del joystick in comandi della tastiera.

source: www.frank-buss.de

Unboxing KIT Pocket 1541 Plus Limited Edition 2011

3 August 2011 4 commenti
 Pocket 1541 Plus + PocketCard 64

Autopsy:

L’interfaccia Pocket 1541 Plus e’ la diretta evoluzione del Pocket 1541 uscito qualche anno fa’. Il Pocket 1541 Plus e’ un’emulatore di Floppy Drive 1541 della Commodore con supporto SD (Securedigital). Il Firmware, come molte interfaccie di Emulazione Floppy Drive per C64 si basa sul progetto Open Source SD2IEC e il suo funzionamento è semplicissimo e trasparente, in quanto l’interfaccia viene alimentata direttamente dal C64.

Cosa fa questa Interfaccia? E’ presto detto; grazie all’ausilio di una normalissima SD (Securedigital), dove stoccare i vostri giochi e programmi preferiti, collegandola al vostro fido C64 potrete caricare tutto direttamente dalla scheda di memoria, niente più disk drive o ancora peggio datassette.

Le differenze con la versione precedente; c’e’ ne sono molte, vado ad elencare solo le piu’ importanti.

  • Alimentazione 5vcc dalla porta Cartridge del Commodore 64.
  • Nuovo Microprocessore ATMega 1284PU (128k) con clock a 8Mhz.
  • Slot di Espansione 48 pin esterno.
  • Slot di Espansione interno per future implementazioni.
  • PocketCard con Bank Switching e 4MBit di memoria Flash (intercambiabile)
  • Software PC PocketCard 64 che consente di generare i files per la Flash 29F040.
  • External Kernal dalla porta cartridge come se fossero dentro il Commodore 64 (richiede PocketPLA 64).

La mia prima impressione: Devo dire che mi ha fatto subito una buona impressione questo KIT composto da vari componenti costruiti in maniera assolutamente accurata e professionale. L’utilizzo dell’addon PocketCard 64 a prima vista puo’ risultare un po’ complesso per un neofita, ma seguendo il manuale che potete trovare sul sito del rivenditore, la configurazione diventa facile e divertente.

La mappatura reale del Kernal dalla porta cartridge e’ un’importante caratteristica, questa sostituisce la PROM 901227 senza disattivazioni durante i caricamenti multipli come avveniva finora con qualsiasi cartridge Fastdisk/Turbodisk. La funzione External Kernal richiede l’installazione del PocketPLA 64 ed e’ compatibile solo con i Commodore 64 prima serie che montano il PLA 906114.

Nel triste caso che il PocketPLA 64 non possa essere installato nel vostro Commodore 64, la PocketCard 64 puo’ essere utilizzata per velocizzare il caricamento tramite TurboDisk Cartridge.

La PocketCard 64 supporta tutti i tipi di cartridge come utility o giochi in formato .CRT. Con il Software PocketCard-64 per PC sara’ poi possibile generare il file per la Flash 29F040 inserendo i Programmi/Games/Kernal preferiti.

Consiglio l’acquisto di questo KIT a tutti i Retro Maniaci del Commodore 64 comprese le persone che vogliono ‘smanettare’ e non solo giocare ;-D

source: rgmelsat.com

Swinkels Mega SwinSID video del prototipo

Il Mega SwinSID è un nuovo ambizioso progetto di Swinkels, come il progetto precedente ‘SwinSID’ è un’emulatore dell’integrato sonoro SID (6581/8580) del Commodore 64.

Il core si basa su una CPU a 32bit ARM Cortex 80 Mhz con una memoria di 512KB, l’output audio è a 12bit Stereo.

source: swinkels.tvtom.pl

Nuovo Prototipo dell’interfaccia SD2Iec con bus IEEE 488

Lo scopo di questo progetto è di trovare una moderna soluzione di storage per la famiglia di computer Commodore PET/CBM dotati di BUS IEEE 488, utilizzando questa interfaccia si potra’ fare a meno di floppy disk.

Questo prototipo è stato realizzato utilizzando una ‘breadboard’, il Video è disponibile su YouTube.

source: youtube.com

FPGA Arcade site updated: new PCB and ATX adapter board

Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.

source: fpgaarcade.com

Unboxing Sic!Cart flash cartridge for ATARI (XE/XL)

Sic!Cart flash cartridge for Atari

Autopsy:

La Sic!Cart (Super Inexpensive Cart) è una cartuccia a basso costo basata su memoria Flash per i computer Atari della serie XL/XE.

Sic!Cart configurazioni disponibili:

  • Programmed GAL.
  • Sic!Cart with 2Mbit memory.
  • Sic!Cart with 4Mbit memory.

source: atariage.com

Interfaccia ZXpand per ZX81 e Timex-Sinclair

L’interfaccia ZXpand è una nuova interfaccia per Sinclair ZX81 e Timex-Sinclair TS/1000.

L’interfaccia ZXpand oltre l’accesso ai files memorizzati su SD card integra anche un’espansione di memoria da 32K (configurabile per supportare le diverse modalità video).

Inoltre l’interfaccia ZXpand permetterà anche di collegare un Joystick (Atari 9 pin) e un plug-in per l’emulazione Audio tramite chip AY.

Caratteristiche tecniche dell’interfaccia ZXpand:

  • SD Memory Card reader – for instant loading from / saving to .p files (used by ZX81 emulators)
  • 32K of configurable RAM memory, which can then be set up to use the various hi-resolution graphics schemes for the Sinclair ZX81.
  • New keywords are added to the system ROM to allow you to load and save programs, produce a catalogue of files on the memory
    card, configure the ZXpand Interface, and delete files.
  • You can still load programs from cassette as well as using the interface, to allow you to copy files onto the SD memory card.
  • Sub-directories are supported on the memory card.
  • The new ROM can be switched off once a program is loaded, in order to allow access to LPRINT, LLIST and COPY commands.
  • There is a built in reset button to reset the ZX81 without having to pull the power lead.

Download: ZXpand Manual (2485)

source: rwapsoftware.co.uk

Unboxing 1541 Ultimate-II by Gideon Zweijtzer

1541 Ultimate-II / Tape Adapter / IEC Cable / Micro SD HC / Manual

Autopsy:

Note: Possego due versioni di questa periferica; 1541 Ultimate-I e 1541 Ultimate-II , le differenze tra le due versioni sono veramente molte, ne cito alcune.

  • Firmware totalmente riscritto da zero.
  • Emulazione SID tramite jack da 3.5mm (6581/8580/Stereo)
  • Possibilita’ di utilizzare chiavette USB come supporto di massa.
  • Una bella e resistente Cover.
  • Realtime Clock.
  • Emulazione del registratore a cassette.
  • …e molto altro ancora.

L’Ultimate 1541-II è una periferica progettata da Gideon Zweijtzer per il Commodore 64.

Questa fantastica periferica emula i chip che sono all’interno del Commodore Floppy Drive 1541 (compreso il suono della testina e motore), dunque posso dire che e’ 100% compatibile con Tutto il parco software disponibile per Commodore 64.

La cartuccia 1541 Ultimate-II utilizza una comune Micro SD Card o Chiavetta USB come supporto di massa per memorizzare quanti più file .d64, PRG si desidera. Una volta inserita nell’apposito slot alloggiato sulla cartuccia è possibile accedere ad una lista interminabile di titoli pronti per essere lanciati.

In termini di paragone la periferica 1541 Ultimate-II  risulta di gran lunga più affidabile e precisa rispetto ad altre periferiche simili e più economiche quali SD2IEC o 1541-III, giustificando però la diversa spesa con la capacità di emulare la periferica originale.

source: 1541ultimate.net ready64.it

HxC Floppy Emulator: aggiornamento Software

L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).

Esistono due interfaccie di emulazione:

  • Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
  • Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.

Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.9.0:

  • New files Support : Kurzweil KRZ file support.
  • New files Support : EDE EDM (Ensoniq Mirage) file image support.
  • A new “About” window ;).
  • … full release notes here

Download: HxCFloppyEmulator software v1.6.9.0 (1031)

source: hxc2001.free.fr

Unboxing IDE Plus 2.0 for ATARI (XE/XL)

IDE Plus 2.0 interface

Autopsy:

IDE Plus 2.0 e’ una nuova interfaccia IDE di Simius per i computer Atari (XE/XL).

Alcune caratteristiche tecniche:

  • Is not much greater than a 2,5-inch IDE disk.
  • Does not require an external power-supply.
  • Contains an XE (CART+ECI) connector, an XL (PBI) connector, a cartridge port, and a connector for a 2,5-inch IDE disk.
  • Contains 96 KB ISP Flash ROM and 32 KB RAM available to the internal PBI BIOS and flashable from the Atari.
  • Contains 512 KB or 1024 KB ISP Flash ROM for SpartaDOS X (or any other cartridge of such type), flashable from the Atari. This ROM can be physically disabled using a dedicated switch. The switch is not installed in the device shown on photos below.
  • Contains a real time clock circuitry to be used with SpartaDOS X. If someone doesn’t want to use it, the module is anyway fully compatible with an external R-Time 8 or internally mounted ARC.
  • A LED flashing during the I/O.

source: atariage.com

Stereo SID kit per Commodore 64 e Commodore 128

Ennesima interfaccia STEREO SID per Commodore 64 e Commodore 128.

Non c’e’ molto da dire su questa nuova interfaccia, il prezzo e’ abbastanza basso e vengono utilizzati dei clips per i collegamenti con gli altri componenti al posto delle saldature… per il resto… la solita minestra.

source: digitalaudioconcepts.com

petSD: Storage per Commodore con bus IEEE 488

petSD è una nuova interfaccia che si basa sul processore Atmel AVR. Si tratta di una moderna soluzione di storage per la famiglia di computer Commodore PET/CBM dotati di BUS IEEE 488, utilizzando questa interfaccia si potra’ fare a meno di floppy o harddisk.

L’interfaccial petSD utilizza lo stesso firmware dell’SD2IEC o μIEC con la differenza che il BUS IEC e stato rimpiazzato dal BUS IEEE 488.

Caratteristiche tecniche:

  • ATmega 1284P.
  • Red and a green LED (may be combined in one).
  • SD slot.
  • IEEE 488 connector.

source: nils eilers homepage