Archivio

Archivio per la categoria ‘Hardware’

ZoomFloppy: Aggiornamento firmware per supporto IEEE-488

Grazie a Tommy Winkler il supporto del protocollo IEEE-488 per l’interfaccia ZoomFloppy fa’ ufficialmente parte della Distribuzione OpenCBM.

Potete trovare il codice sorgente aggiornato per l’interfaccia ZoomFloppy nel repository Opencbm GIT.

Software revision v0.6 for IEEE-488 support:

  • Device detection for 3040, 4040, 8050, 8250, SFD-1001 (as 8250).
  • CBMCTRL.
  • CBMCOPY.
  • D64COPY for 4040 (thanks to TNT) and 2031.
  • D82COPY for 8050, 8250 and SFD-1001.

Firmware revision v0.07 for IEEE-488 support:

  • 0.7 (2011/5/10) – Add IEEE-488 support (thanks to Tommy Winkler).

source: sourceforge.net tommy winkler homepage retro innovations

Hybrid SID (chipTune) Player by Markus Gritsch

Il SID Hybrid è un SID Player portatile con schermo LCD OLED e un connettore USB per chiavette.

Con questa interfaccia e’ possibile ascoltare tutti i chiptunes per Commodore 64. Probabilmente la più grande collezione di brani musicali SID è l’High Voltage SID Collection, che ha 36.000 brani SID, scaricabili gratuitamente.

Questo prototipo utilizza il chip SID originale (6581/8580) per riprodurre la musica e un Development Kit CUI32 PIC32MX per l’emulazione della CPU (6510).

Il video su YouTube è disponibile qui.

source: dangerousprototypes.com

Commodore 64 SmartReset (V2)

Questo è un pulsante di reset per Commodore 64. Questo semplice progetto è stato realizzato da un ragazzo italiano, utente del forum Lemon64.

source: lemon64.com

HxC Floppy Emulator: aggiornamento Software

L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).

Esistono due interfaccie di emulazione:

  • Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
  • Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.

Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.8.1:

  • Amiga/UAE Extended ADF file (new format) loader : crash corrected (Bitrate corrected).
  • All Amiga loader (IPF,ADF,DMS…) : Index timing adjusted.
  • Track encoder : Amiga track post gap corrected.
  • … full release notes here

source: hxc2001.free.fr

Anteprima: Unboxing Manosoft C64SD Infinity v2.0

C64SD Infinity v2.0

Autopsy:

Anteprima della nuova interfaccia C64SD Infinity v2.0 di Manosoft.

Salve a tutti, e’ passato quasi un’anno dall’ultima recensione che ho fatto dell’interfaccia C64SD di Damiano in arte Manosoft. In questo lungo periodo Damiano e’ diventato un buon amico, ci siamo sentiti diverse volte scambiandoci pensieri e opinioni nel campo Retro Commodore.

Ma ora vengo al succo di questa breve recensione, Manosoft ha superato se stesso, la nuova interfaccia C64SD Infinity gode di tutte le funzionalita’ della prima e seconda versione aggiungendone di nuove molto interessanti.

Le Nuove funzionalita’:

  • Connettore passante per il Registratore a cassette.
  • Soluzione finale per il RESET tramite User Port.
  • Aggiornata la CPU ATMEL con l’ATmega 1284P(128k)
  • Il Filesystem per gli aggiornamenti supporta anche le SD formattate FAT32.
  • Si puo’ utilizzare il cavo IEC standard per il Commodore 128.

Questa interfaccia, come le precedenti, utilizza il firmware SD2IEC di Shadowolf (SW2) che si puo’ prelevare Gratuitamente direttamente dal sito dell’autore.

Non ho altro da aggiungere se non dire che e’ un’ottimo prodotto con tanto di manualistica e adattatori, faccio notare che anche la confezione si presenta bene, questo sicuramente indica che Manosoft e’ una persona pignola che ci tiene all’immagine del suo prodotto.

L’interfaccia puo’ essere acquistata sul sito di Manosoft.

source: manosoft.it youtube.com

HxC mount v1.00 per Atari ST/Falcon

HxCmount è un software che trasforma l’interfaccia HXC (Emulatore di Floppy drive) in un disco rigido per Atari ST.

Una volta caricato, sarete in grado di utilizzare il nuovo file system esattamente come una partizione del disco rigido, l’unica cosa è che la partizione risiede su un file immagine nella scheda SD.

Requisiti:

  • Un computer Atari ST.
  • L’interfaccia di Emulazione Floppy HxC.
  • Versione del firmware HxC: 1.6.0.0

source: hxcmount.atomas.com

HxC Floppy Emulator: aggiornamento Software

L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).

Esistono due interfaccie di emulazione:

  • Una versione USB che permette di collegare l’interfaccia floppy disk drive del computer a un PC tramite un cavo USB.
  • Una versione SDCARD che permette di emulare i floppy disk tramite le immagini memorizzate su una SDCARD.

Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.6.8.0:

  • New track generator implemented.
  • Use of the new track generator for Most of file loaders.
  • New files Support : *.ADF Amiga/UAE Extended ADF file format (old and new format)
  • New files Support : *.ADF Acorn  file format.
  • New files Support : *.SSD/*.DSD Acorn BBC file format.
  • New files Support : *.ADL Acorn BBC file format.
  • New files Support : *.D77/*.88D/*.D8U/*.2D/*.D68
  • New files Support : *.FDI file format. (Zx Spectrum…)
  • New files Support : *.LDF (CamputersLynx) file format. (Beta)
  • New files Support : *.D81 file format (C64+1581). (Beta)
  • New files Support : *.DMK file format (TRS-80)
  • New files Support : *.vegasdsk file format (“Tavernier” / Vegas 6809)
  • D88 files Support : 1DD format support.
  • … full release notes here

source: hxc2001.free.fr

Retro Innovations Zoom Floppy & ROM-el

Retro Innovations Zoom Floppy & ROM-el and IEEE-488 connector.

Autopsy:

ZoomFloppy è un’interfaccia USB per connettere le unità disco della Commodore al PC. Il ZoomFloppy è stato sviluppato sull’idea dell’interfaccia XU1541 di Till Harbaum.

Nate Lawson e Jim Brain hanno unito le loro forze per produrre un prodotto professionale. Questa interfaccia supporta le unità IEC, IEEE-488, c’e’ anche un connettore parallelo (user-port) per trasferimenti veloci (SpeedDos).

source: go4retro.com ieee488 beta software docs & firmware

FPGA Arcade site updated: Amiga AGA workbench Demo

Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.

source: fpgaarcade.com

Prototipo Nano SwinSID: Unboxing e prime impressioni

Nano SwinSID prototype (component side)

Prototipo Nano SwinSID di x1541:

Questo progetto e’ basato sul microcontrollore della Atmel ATMEGA88PU e il codice che si occupa dell’emulazione SID è stato scritto da Swinkels.

Il prototipo del Nano SwindSID è una versione ridotta del Micro SwinSID e fino a qui non c’e’ niente di speciale, ecco le mie prime impressioni.

x1541, un utente del forum64.de ha fatto un bel lavoro, il pcb del Nano SwinsID ha le stesse dimensioni del chip originale (6581/8580), i componenti sono disposti molto bene e l’intero spazio del pcb è stato utilizzato in maniera intelligente. Posso solo dire di acquistarlo quando il kit sara’ disponibile, i vostri soldi saranno spesi bene.

Nano SwinSID Features:

  • ISP Connector.
  • Same size as the original SID.
  • 6581/8580 Jumper.
  • Smd ATmega.

source: forum64.de

Unboxing Commodore EasyFlash Cartridge

Skoe EasyFlash Cartridge

Autopsy:

Nota personale (Compatibilità con il PLA): Ho provato la cartuccia EasyFlash con un Commodore 64 che utilizza il PLA di Manosoft e direi che funziona perfettamente!

Ho acquistato questa cartuccia da Mike Betz un’utente del forum Lemon64.

EasyFlash è una cartuccia per Commodore 64 (SX64/C128). A differenza delle cartucce tradizionali, questa può essere programmata direttamente dal Commodore 64.

È possibile creare in maniera molto semplice compilation di giochi in formato (*.crt) o anche una cartuccia che contiene un programma di diagnostica per individuare i problemi hardware dei vostri amati Commodore.

EasyFlash non è una Freezer cartridge come la Final Cartridge III o la Retro Replay e questa NON sostituisce l’utilizzo di un floppy disk drive 1541 come invece fa’ l’interfaccia sd2iec/ultimate 1541.

source: skoe.de/easyflash lemon64.com

Il sito FPGA Arcade è stato aggiornato

Questo sito propone vecchie tecnologie del passato come console e computer, riprodotti in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.

source: fpgaarcade.com

nanoSwinSID PCB by x1541

27 February 2011 Nessun commento

x1541, un’utente del forum64.de ha deciso di ridimensionare e aggiornare con delle nuove caratteristiche tecniche il pcb del Micro SwinSID.

Download: NanoSwinSID PCB (33.34 Kb)

Features:

  • ISP Connector.
  • Same size as the original SID.
  • 6581/8580 Jumper.
  • Smd ATmega.

source: forum64.de

Micro ZoomFloppy

17 February 2011 Nessun commento

Micro ZoomFloppy è una versione ridotta dell’interfaccia ZoomFloppy.

L’interfaccia Micro ZoomFloppy verra installata nel Socket dell’integrato 6522 IC che si trova all’interno del Floppy Drive Commodore.

Questa interfaccia fornisce le stesse funzionalità del ZoomFloppy. L’unico collegamento esterno è un connettore USB per interfacciarsi con il proprio Computer.

source: go4retro.com

Linus Åkesson: The Chipophone

Il Chipophone è un sintetizzatore a 8-bit, particolarmente adatto per suonare chiptune. Per la sua realizzazione e’ stato utilizzato un vecchio organo elettronico.

Tutti i componenti originali sono stati disconnessi (pcb, tasti, pedali, potenziometri e interruttori) e sono stati reindirizzati ad un microcontrollore che li trasforma in segnali MIDI.

Questi poi a sua volta sono connessi ad un secondo microcontrollore che agisce come un sintetizzatore audio.

Alcuni video del Chipophone:

source: linusakesson.net