Archivio

Archivio per la categoria ‘Hardware’

Nuovo progetto Dual Sid di Tomi Malinen *updated*

30 September 2010 2 commenti

testo tratto dalla homepage di C64scene:

Tomi Malinen sta sviluppando un nuovo stampato per il Dual SID, anche se ci sono altre soluzioni disponibili per il Commodore 64 questo progetto risulta essere molto interessante per le nuove caratteristiche che sono state aggiunte.

Caratteristiche tecniche del Dual Sid:

  • Stampato (PCB) ridotto il piu’ possibile solo 40mm x 50mm.
  • Indirizzi del secondo SID selezionabili tramite ponticelli D400, D420, D500, DE00, DF00.
  • Compatibilita’ con MESSIAH all’indirizzo DE00.
  • Piena compatibilita’ con i giochi, doppia uscita mono all’indirizzo D400.

L’installazione richiede di saldare due fili sulla porta cartuccia e altri due sull’integrato Kernel.

Se si vuole utilizzare solo la modalita’ Doppia uscita Mono D400 le saldature sulla porta cartuccia sono opzionali.

Foto di due prototipi installati su due versioni di Commodore 64:

source: c64scene.com lemon64.com

Unboxing Aoyue 929 Lamp & Aoyue 474A+ Desoldering Station

29 September 2010 4 commenti

 Aoyue 474A+ Desoldering Station

Autopsy:

Vi presento la mia mia nuova stazione dissaldante ad aspirazione e la lampada con lente di ingrandimento e luce al Neon.

Dopo anni che mi ostinavo a dissaldare componenti da vecchi stampati con la ‘succhia stagno’ ho deciso finalmente di acquistare una stazione dissaldante ad aspirazione.

In questo ultimo mese ho cercato una stazione dissaldante ad un prezzo ‘onesto’, certo Weller e JBC indubbimente saranno le migliori, ma non per il mio portafoglio, dunque mi sono procinto ad acquistare l’aoyue 474A+ di produzione Cinese, devo dire che tra tutte le stazioni dissaldati a basso prezzo ‘bulk’ Made in Cina, questa fa’ il suo dovere.

Contenuto della Confezione dell’Aoyue 474A+:

  • 474 Station.
  • Desoldering Gun.
  • Filter pads 6pcs.
  • Silicone Grease.
  • Filter pipe.
  • Nozzle cleaning pins.
  • Power cord.
  • Desoldering gun holder.

source: aoyue.com

1541 Ultimate II: Aggiornamento sullo stato del progetto

23 September 2010 Nessun commento

1541 Ultimate II: Aggiornamento sullo stato del progetto.

testo tratto dalla Homepage di Gideon (1541 Ultimate):

  • It is now possible to order accessories for the 1541U-II. This is possible through the “Order Status” page. In case your unit has already been shipped, please create another order of 0 (zero) 1541U-II units, and add the accessories to that order.
  • Tape connector boards have been ordered. Expect 150 of them in about 2 weeks. One board clicks under the 1541-II case; the other holds the 2×6 pin tape connector and tape feed-through. The two boards connect to each other using a standard 10-pin flat cable. The part that clicks under the 1541-II case can also be used to power the cartridge for stand-alone mode (requires software update). I am planning to ship the tape connector boards as build-it-yourself kits to keep it cheap. Assembly possible for a small extra fee.
  • If you paid after June 1, you will need to wait until the new production batch is finished. You will receive an E-mail about this soon! (Refund possible..)

Prosegui la lettura…

USB-64 – Adattatore di periferiche USB per Commodore 64

14 September 2010 2 commenti

USB-64 e’ un’adattatore di periferiche USB per Commodore 64.

Il prototipo utilizza due devices:

  • Una cartuccia che espande i comandi Basic del Commodore 64.
  • Un’interfaccia collegata alla user-port del Commodore 64 per interfacciarsi con periferiche USB.

source: luigidifraia.com

Manosoft C64SD v2 Advanced

4 September 2010 2 commenti

ManoSoft aggiorna l’interfaccia C64SD V2 introducendo alcune interessanti novita’.

Le principali differenze di questa versione (chiamata: C64SD V2 Advanced) sono:

  • La presenza di un connettore IEC femmina passante molto utile per connettere Floppy Disk Drive esterni o altre periferiche.
  • Un pratico ed elegante contenitore in alluminio per evitare di danneggiare la componentistica dell’interfaccia.

Clicca qui per video della nuova interfaccia.

source: c64sd.roxer.com c64wiki sd2iec c64wiki sd2iec firmware

Pocket 1541 in KIT for Commodore 64

L’interfaccia Pocket 1541 “in KIT” e’ un’emulatore di Floppy Drive 1541, supporta un LCD 16X4 BLU (HD44780) per la visualizzazione dei Titoli/Messaggi/Errori.

Il Firmware di questo fantastico ‘emulatore’ e’ stato scritto da Kiand basandosi sul progetto OpenSource SD2IEC.

Il KIT comprende:

  • 1 Circuito stampato premontato.
  • 1 Display 16X4 blu.
  • 1 Spinotto x cavo seriale.
  • 4 Pulsanti n.o.
  • 1 Schema collegamento seriale(4 fili)

Qui le istruzioni per il collegamento Seriale e Pulsanti.

source: commodore-gg.hobby.nl pocket 1541 homepage

Ultimate II: Aggiornamento sullo stato del progetto

testo tratto dalla Homepage 1541 Ultimate:

  • 184 Ultimate-II units shipped.
  • The last few (5) will be shipped out tomorrow….
  • If you paid after June 1, you will need to wait until the new production batch is finished. (Refund possible..)
  • New production startup in progress!
  • Unprocessed payments will be processed before the end of the week (week 27). Please hold your payments until further notice!
  • Question of redistributing the Free Xilinx tools within a virtual machine is under review by the legal department of Xilinx. If they approve, I can provide the planned virtual machine; if not, I will need to write instructions on how you can instal the tools separately.
  • Last firmware version: 2.0RC4. Downloadable update available by end of week 28.

source: 1541ultimate.net

DC2N Versione 3 di Luigi di Fraia

Luigi Di Fraia sta lavorando alla versione 3 dell’interfaccia DC2N. Con questa interfaccia sara’ possibile leggere le cassette e trasferire i dati su una scheda SD (Securedigital).

La nuova versione ha anche il supporto USB e utilizza uno schermo grafico per mostrare il segnale che viene registrato. Puoi guardare i video della DC2N Versione 3 su youtube.

source: commodore-gg.hobby.nl

Unboxing C64SD V2 by Manosoft

C64SD V2 by Manosoft

Autopsy:

Salve a tutti, faccio una breve recensione di questa nuova e interessante interfaccia per Commodore 64/VIC20 di Manosoft (Damiano).

Questa interfaccia utilizza il firmware SD2IEC di Shadowolf ma l’idea geniale di Damiano e’ stata quella di auto-alimentare l’interfaccia tramite la presa del registratore a cassette e di inserire un DIN maschio da stampato che si inserisce perfettamente nella porta Floppy del nostro Commodore, guardate le foto che parlano da sole ;-D

Le mie prime impressioni?

Il circuito stampato e’ di ottima costruzione, elegante e funzionale, la barra di metallo fissata sul retro serve da maniglia per l’inserimento dell’interfaccia senza schiacciare la componentistica, facilmente raggiungibile anche lo switch per scegliere il device del Floppy Drive e il ponticello per scegliere se alimentare l’interfaccia tramite connettore del registratore a cassette oppure esternamente.

Molto carini anche i due pulsantini di Reset e Cambio Disco che fanno capolino dal retro del Commodore.

Insomma, un’ottimo prodotto ad un prezzo veramente competitivo.

SD-CARD Tested:

SANDISK SD-CARD 2GB = 100% WORKING.

CORSAIR SD-CARD 512MB = 100% WORKING.

source: c64sd.roxer.com c64wiki sd2iec c64wiki sd2iec firmware

The software for the 1541 Ultimate II is finished.

1541 Ultimatetesto tratto dalla Homepage 1541 Ultimate:

il software per l’interfaccia Ultimate 1541 II è stato completato. Nelle ultime due settimane ho fatto molti progressi implementando tutte queste features:

  • USB is now working stable, including insertion and removal.  (My external 500 GB harddisk was detected flawlessly!)
  • Support for USB devices with multiple LUNs (like card readers)
  • GCR (G64) supported added, including write (the Ultimate-I couldn’t do this)
  • T64 file support re-integrated.
  • Tape support, using TAP files (I needed to test the hardware anyway!)
  • Comprehensible menus.
  • Real time clock functional  (still need a clock widget…)
  • I made a wooden mould, to simplify closing the plastic cases without damaging them.

Penso di riuscire spedire le prime 40~50 interfacce il prossimo Mercoledì! Le rimanenti interfacce saranno spedite al più presto! Grazie per la vostra pazienza!

source: 1541ultimate.net

Cassadapt v1.0

Cassadapt converte i segnali audio da una scheda audio del PC in dati digitali 0-5V che possono essere registrati su un vero C2N / 1531 Datassette oppure caricati direttamente dal C64, C16, ecc, anche senza la necessità di un Datassette collegato.

Clicca here per il Manuale di istruzioni.

source: lemon64.com

Manosoft C64SD v2

ManoSoft presenta il suo ultimo aggiornamento per l’interfaccia di emulazione Floppy Drive 1541 per Commodore 64/VIC20.

Questa versione del pcb NON richiede alimentazioni o cavetteria esterna l’interfaccia e’ stata progettata per autoalimentarsi e connettersi al bus IEC.

Questa interfaccia e’ basata sul firmware SD2IEC di Shadowolf. il Firmware e’ disponibile sotto licenza Open Source (GPL).

Il  firmware supporta:

  • D64/D71/D81/M2I support (reading/writing even with direct sector access using U1/U2).
  • PRG/P00 etc. support.
  • limited REL support.
  • subdirectory support (CMD command syntax).
  • support for Turbo Disk/Fast Load/Speeddisk fastloader.
  • supports the JiffyDOS fast serial bus protocol, the Final Cartridge 3 fastloader & -saver, DreamLoad & Exos.
  • supports an external “disk change” button.
  • supports FAT long file names and FAT12/16/32 formatted SD and SDHC cards.
  • supports sector access of SD cards from the C64.
  • supports most typical IEC functions (LOAD, SAVE, OPEN, GET, PUT, CLOSE, …)

source: c64scene.com c64sd.roxer.com

(English) Brain Innovations new Hardware for Commodore

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

USB Joystick Adapter

Con questo adattatore potrete utilizzare i Joystick Amiga/C64/Atari sul PC semplicemente collegando l’interfaccia alla porta USB.

source: retro-donald.de

Made in Italy: Interfaccia C64SD di Manosoft

ManoSoft presenta la sua interfaccia di emulazione Floppy Drive 1541 per Commodore 64.

Questa interfaccia e’ basata sul firmware SD2IEC di Shadowolf. il Firmware e’ disponibile sotto licenza Open Source (GPL).

Qui la recensione di questa particolare interfaccia.

source: youtube.com