Il sito FPGA Arcade è stato aggiornato
Questo sito propone vecchi giochi del passato in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.
source: fpgaarcade.com
Questo sito propone vecchi giochi del passato in nuovi dispositivi elettronici, noti come FPGA.
source: fpgaarcade.com
Uwol: Quest For Money, il migliore gioco per ZX Spectrum del 2009 fa’ la sua comparsa anche sul Commodore 64.
Il gioco rimane lo stesso che abbiamo visto su Amstrad CPC,ZX Spectrum e Megadrive l’unica cosa che cambia e’ il nome, che diventa: Nanako in Classic Japanese Monster Castle.
In questo gioco controllate Nanako una simpatica donnina in pieno stile giapponese. Il gioco è composto da 25 livelli, lo scopo del gioco, come quasi tutti i giochi a piattaforme, e’ completare ogni livello cercando di evitare i cattivi.
La grafica risulta carina e ben curata come anche la giocabilita’, la colonna sonora lascia un po’ a desiderare, si poteva fare di meglio ;-D ma questo e’ solo un mio commento personale.
source: noname.c64.org mojontwins.com
Individual computers, una della piu’ importanti aziende di materiale elettronico dedicato al retro-computer, sta per rilasciare due schede acceleratrici per Amiga 600 e 1200.
Per maggiori informazioni e prezzi visitate il sito del rivenditore ufficiale Vesalia.
Amiga 1200 features: | Amiga 600 features: |
|
|
source: vesalia.de
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.5.0.0:
source: hxc2001.free.fr
DualSID è un’interfaccia (device) che permette di collegare due chip SID al Commodore 64. È inoltre possibile impostare l’indirizzo di memoria del secondo SID a proprio piacere.
Entrambi i SID possono essere impostati sulla stessa area di memoria per avere un effetto stereo. DualSID è compatibile con la maggior parte del software Giochi e Demo.
Features:
Per ulteriori informazioni e prezzi visitate la homepage di Tomi Malinen
source: dual sid homepage
ZTerm64 e’ un terminale RS323 per Commodore 64.
Principali funzionalita’:
source: zlink64.us
Autopsy:
L’espansione di memoria 320XL è un’interfaccia esterna (plug and play) progettata da ctirad utente del Forum AtariAge per espandere i computer Atari 600XL / 800XL a 320kb, ctirad ha introdotto anche la possibilità di disabilitare la memoria interna dell’Atari e rimapparla nell’espansione esterna (selezionabile tramite jumper).
L’installazione è molto semplice, per gli utenti con l’atari 600XL sarà sufficiente inserirla nella porta PBI invece per gli utenti con l’atari 800XL potrebbe essere un po’ più complesso, perché l’atari ha deciso di rimuovere i 5v di alimentazione dal connettore PBI.
La soluzione e’ saldare un filo sulla motherboard dell’atari per recuperare i 5v di alimentazione e rendere cosi’ la porta PBI come sull’atari 600XL (vedi foto).
Per ulteriori informazioni e prezzi visitate il atariage.com.
source: atariage.com
Questo programma rileva il tipo di hardware utilizzato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU/FD/HD/RAMLink/RAMDrive/JiffyDOS/SuperCPU e la dimensione della RAM (SuperRAM). Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft homepage
L’interfaccia ‘HxC Floppy Drive Emulator‘ è un sistema hardware e software creato da jfdn aka Jeff.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sostituire l’unità floppy disk con un dispositivo elettronico che emula il floppy drive (lista dell’hardware supportato).
Esistono due interfaccie di emulazione:
Note di rilascio del software HxCFloppyEmulator v1.4.0.1:
Note di rilascio del firmware SD HxCFloppyEmulator v1.3.0.4:
source: hxc2001.free.fr
Saimo (Simone Bevilacqua) ha aggiornato Exit Quod Init. In questo gioco impersonificate un maialino che deve manguare tutto quello che trova.
Il gioco ha un’ottima grafica in alta risoluzione ed è molto divertente da giocare.
Changelog:
source: noname.c64.org
Il client CodeNet e’ utilizzato per trasferire i file in formato PRG nella memoria del C64 e permette anche altre azioni come il riempimento della memoria e di avviare un programma con “RUN” o un salto ad un indirizzo di memoria definito.
Il protocollo CodeNet è un protocollo molto semplice per inviare dati e file eseguibili su un computer Commodore 64 dotato di un’interfaccia Ethernet. Il server CodeNet è in ascolto sulla porta UDP 6462.
Changelog:
v0.3 (6.11.10):
source: oxyron.de
SD2IEC – è un’interfaccia hardware basata sul microcontrollore Atmel ATmega644 (ATmega1284p) che emula il Floppy Drive 1541 del Commodore 64/VIC20 e grazie all’usilio di una normalissima scheda SD possiamo caricare centinaia di giochi/demo e altro ancora al posto di utilizzare gli ormai ‘introvabili’ Floppy da 5¼ pollici.
Hardware e Firmware sono disponibili sotto licenza open source (GPL).
Changelog:
2010-11-07 – release 0.10.0
source: sd2iec.de gitweb forum thread c64-wiki
Il gruppo Crest ha aggiornato il NUFLI Editor in versione PAL/NTSC.
Con questo editor sara’ possibile editare le immagini in formato NUFLI (statico) direttamente con il Commodore 64.
source: noname.c64.org
Generatore automatico di Data per VIC-20 scritto in basic da Mike.
Recent Comments