Micro SwinSID (SwinSID88) è un’ambizioso progetto di emulare l’integrato 6581/8580 della MOS Technology (SID) utilizzato nel Commodore 64 ma anche in altri progetti.
L’emulazione e’ data in pasto al microcontrollore ATMEGA88PU della Atmel che gira alla bellezza di 32MHZ circa 32 volte piu’ veloce della CPU del Commodore 64. Il Codice per l’emulazione e’ stato scritto da Swinkels e la prima versione del PCB è stata fatta da Crisp.
Sulla sinistra potete osservare la foto del piccolo stampato del SwinSID in versione Micro, lo stampato e’ stato fatto da Peter Sieg un’utente del forum64.de.
*Il Circuito stampato è compatibile con il Commodore 64 e 64C, ma è necessario rimuovere la resistenza R3 se si installa la SwinSID Micro su Commodore 64/SX64 e 128, dove viene utilizzato il SID 6581.
Per ulteriori informazioni e prezzi visitate il forum64.de.
E’ stato rilasciato l’aggiornamento firmware v2.0RC9 per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon.
Fix di maggiore rilievo:
- Some debug stuff that appeared in menu removed!
- Tape Record implemented.
- Capabilities register added (for V1 compatibility later)
- Initial version of memory controller for V1 hardware added.
- Global menu items replaced by menu objects that can generate menu items based on the object’s state.
- Some bug-fixes.
- Christmas lights eliminated in many places.
- 64K AR/RR Ram support added; as well as made to pass CountZero’s test program with 71 points.
- Freezer bug is NOT yet tackled.
- Preliminary USB hub support added (not finished)
- Tape recorder software file created, but is still a copy of playback. Needs to be implemented.
- IEC processor implemented.
- Some clean up done in USB code.
- C2N Recorder added to Fpga makefiles. (not for 250e yet)
- TAP Encoder added.
- ZPU altered for guaranteed IRQ handling (not used yet)
download: 1541ultimate.net
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Questi sono i risultati Non ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo Party X-2010 che si e’ concluso in questi giorni. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione X-2010. C64 Demo Competition:
C64 Graphics Competition:
C64 Music Competition:
Download X-2010 Party stuff: X-2010 (1156) (13 Mb) *aggiornato*
source: noname.c64.org
testo tratto dalla homepage di Style64:
Style C64 TrueType fonts è il nostro contributo di una perfetta rappresentazione del set di caratteri (fonts) del Commodore 64.
L’archivio e’ scaricabile Gratuitamente dal nostro sito e include diversi formati: TrueType e Embedded OpenType (.EOT), Web Open Font Format (.WOFF).
source: style64.org
Commodore Free Magazine Issue #44
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In questo numero potete trovare:
- ACE Commander 128 RC.
- Vandalism News #53 Released.
- Shredz64 Updated, PSX64 Available.
- Pocket 1541.
- Contiki Download Page.
- Aladdin 4D & ARES Partnership.
- A Conversation With Chuck Peddle, Bil Herd, Jeri Ellsworth.
- IceFileSystem 1.13 For MorphOS.
- AmiUpdate 2.
- CommodoreServer.com.
- Maziacs on the Plus/4.
- VIC20 New Game: Pillow Fight.
- UWOL Quest For Money.
- SCACOM Issue 18/19 Released.
- BOH Update13 Released.
- …more
source: commodorefree.com
testo tratto dalla homepage di C64scene:
Tomi Malinen sta sviluppando un nuovo stampato per il Dual SID, anche se ci sono altre soluzioni disponibili per il Commodore 64 questo progetto risulta essere molto interessante per le nuove caratteristiche che sono state aggiunte.
Caratteristiche tecniche del Dual Sid:
- Stampato (PCB) ridotto il piu’ possibile solo 40mm x 50mm.
- Indirizzi del secondo SID selezionabili tramite ponticelli D400, D420, D500, DE00, DF00.
- Compatibilita’ con MESSIAH all’indirizzo DE00.
- Piena compatibilita’ con i giochi, doppia uscita mono all’indirizzo D400.
L’installazione richiede di saldare due fili sulla porta cartuccia e altri due sull’integrato Kernel.
Se si vuole utilizzare solo la modalita’ Doppia uscita Mono D400 le saldature sulla porta cartuccia sono opzionali.
Foto di due prototipi installati su due versioni di Commodore 64:

source: c64scene.com lemon64.com
Autopsy:
Vi presento la mia mia nuova stazione dissaldante ad aspirazione e la lampada con lente di ingrandimento e luce al Neon.
Dopo anni che mi ostinavo a dissaldare componenti da vecchi stampati con la ‘succhia stagno’ ho deciso finalmente di acquistare una stazione dissaldante ad aspirazione.
In questo ultimo mese ho cercato una stazione dissaldante ad un prezzo ‘onesto’, certo Weller e JBC indubbimente saranno le migliori, ma non per il mio portafoglio, dunque mi sono procinto ad acquistare l’aoyue 474A+ di produzione Cinese, devo dire che tra tutte le stazioni dissaldati a basso prezzo ‘bulk’ Made in Cina, questa fa’ il suo dovere.
Contenuto della Confezione dell’Aoyue 474A+:
- 474 Station.
- Desoldering Gun.
- Filter pads 6pcs.
- Silicone Grease.
- Filter pipe.
- Nozzle cleaning pins.
- Power cord.
- Desoldering gun holder.
source: aoyue.com
Questa e’ una nuova versione del Java SidPlayer (Command line & Gui Interface).
Questa applicazione Java funziona su Mac OSX, Linux e Windoze.
Scarica qui la versione finale v2.0 del Java SidPlayer (Live Installer).
source: jsidplay2.sourceforge.net
Il gruppo Crest ha reso pubblico l’ultima versione dell’editor NUFLI in versione PAL/NTSC.
Con questo editor sara’ possibile editare le immagini in formato NUFLI (statico) direttamente con il Commodore 64.
source: noname.c64.org
Nuovi Giochi e Utility per il Commodore VIC-20.
- Ball to the walls. An action game where you break through barriers and try to master all 34 screens. (16K expansion required)
- MaxiGrafik. BASIC extension for true 208×256 hires graphics. (+24K RAM expansion, or more; disc drive)
- VIN (GUI File browser). A GUI file browser and demos. (24K expansion required), Joystick or Mouse.
source: Denial (The Commodore VIC-20 forum)
1541 Ultimate II: Aggiornamento sullo stato del progetto.
testo tratto dalla Homepage di Gideon (1541 Ultimate):
- It is now possible to order accessories for the 1541U-II. This is possible through the “Order Status” page. In case your unit has already been shipped, please create another order of 0 (zero) 1541U-II units, and add the accessories to that order.
- Tape connector boards have been ordered. Expect 150 of them in about 2 weeks. One board clicks under the 1541-II case; the other holds the 2×6 pin tape connector and tape feed-through. The two boards connect to each other using a standard 10-pin flat cable. The part that clicks under the 1541-II case can also be used to power the cartridge for stand-alone mode (requires software update). I am planning to ship the tape connector boards as build-it-yourself kits to keep it cheap. Assembly possible for a small extra fee.
- If you paid after June 1, you will need to wait until the new production batch is finished. You will receive an E-mail about this soon! (Refund possible..)
Prosegui la lettura…
CartographPC è un’applicazione Windows creata per sviluppare mappe e livelli per giochi / demo e molto altro ancora.
Version v2 – What’s new?
- New: Hires mode (8×8) 16 colors (0-F)
- New: Right mouse button deletes color while editing tile (sets to black-0)
- New: Selecting color changes whole tile color (black-0 not selectable, used as default background)
- New: CTRL+Left mouse button paste buffer into datamap.
- New: Edit/color individual tiles.
- New: Tile cut/paste into tileset.
- New: Left mouse button selects tile.
- New: Right mouse button and/or right mouse button drag selects tile.
- New: CTRL+Left mouse button paste tile into tileset.
- New: Tile rotated (+90 to 360)
- New: Tile inverted (current color to black-0 and black-0 to current color, hires only)
- New: Tile shift (up / down / left / right)
- New: Tile mirror X / mirror Y.
Prosegui la lettura…
testo tratto dalla homepage di Computerhistory.it:
La manifestazione si svolgerà 27 e 28 Novembre 2010 a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze, la seconda edizione di Firenze Vintage Bit. La manifestazione, inizialmente previstra per Maggio, era stata rinviata per problemi organizzativi.
L’esposizione sarà dedicata principalemte agli home computer, il prodotto che ha fatto entrare l’informatica nelle nostre case. Uno spazio sarà inoltre dedicato agli emulatori ed ai cloni. Oltre alle macchine saranno presenti periferiche, accessori e software, giochi compresi.
La manifestazione si svolgerà presso i locali del Circolo Culturale Ricreativo “Rinascita”, in Piazza Matteucci.
source: computerhistory.it retrocomputer.org
Titolo: SX64ual Healing
Un stupendo disegno per C64 in modaita’ Multicolor da Archmage
source: noname.c64.org arthak.net
Recent Comments