Archivio

Archivio per la categoria ‘Rubbish Dump’

LCR-T7 Tester multifunzione

1 September 2023 Nessun commento
LCR-T7 Multifunctional Tester

Ho voluto provare questa “cinesata” da quattro soldi in offerta su Aliexpress.

Non ho molto da dire, funziona discretamente bene, ho provato a fare delle misurazioni di un paio di condensatori elettrolitci facendo la comparazione tra LCR-T7 e il PEAK ATLAS ESR+ (pagato quasi 15 volte di piu’) e il risultato della misurazione e’ quasi identico.

Sicuramente il lato positivo di questo piccolo e fragile oggettino che sicuramente smettera’ di funzionare da un giorno all’altro :-D e che permette di misurare/testare una categoria discretamente vasta di componenti.

Esempio:

  • Diodi
  • Diodi Zener
  • Resistenze
  • Potenziometri
  • Condensatori Elettrolitici/Tantalio
  • Condensatori Ceramici/Poliestere
  • Induttanze
  • SCR
  • Triac
  • Transistor (N-E-MOS,P-E-MOS,N-MOS,P-MOS,N-JFET,P-JFET,N-IGBT,P-IGBT)
  • Transistor PNP,NPN
  • Batterie (max 4.5v)

Inoltre ha anche un Decoder per telecomandi infrarossi che trovo assolutamente inutile.

Il microcontrollore che viene utilizzato nell’LCR-T7 e’ un clone dell’ATMEL ATMEGA328, il Lucky Green LGT8F328P che e’ praticamente identico all’ATMEL ma con funzionalità aggiuntive come velocità più elevata e risoluzione più elevata per la conversione di segnali analogici e anche un convertitore digitale-analogico.

Di seguito le foto dell’interno.

Download: LCR-T7-Manual (996)

Sostituito il primo modello C64 con i tasti colorati

Sostituito il primo modello C64 con i tasti colorati.

Seguitemi per le altre sostituzioni dei tasti ;-D

Gallery:

Mini Aspirapolvere & Soffiatore con motore Brushless

Finalmente un’oggetto utile e che funziona egregiamente e ne ho provati tanti.

Questo mini aspirapolvere (4hapa) che utilizza un motore BRUSHLESS (state attenti quando scegliete il modello da acquistare) oltre la modalita’ di “aspirapolvere” ha anche la modalita “soffiatore” e vi assicuro che SOFFIA e pure parecchio (due velocita’ selezionabili).

Dunque finalmente posso dire definitivamente addio alle bombolette Spray di aria compressa!!!

La confezione include oltre 4 filtri di ricambio (lavabili) vari adattatori, il carica batteria USB (5v a 9v) e una borsa.

Unica nota negativa; si! fa un po’ di rumore! me ne faro’ una ragione.

Video:

source: aliexpress.com

Digital Display Voltage Meter Bug

Digital Display Voltage Meter Rear

Osservando questi due display a prima vista non si notano grosse differenze.

Errato! il Display dove si legge V2.0 (versione aggiornata del precedente) funziona perfettamente anche se inserito molto vicino al PCB di un’alimentatore Switching, l’altro invece a Random si resetta visualizzando 888 basta allontanarlo di 10 CM dal PCB dell’alimentatore Switching e funziona perfettamente.

Ho voluto condividere questa notizia perche’ non sono l’unico a cui e’ successo questo bizzarro difetto.

Gallery:

Music LED Spectrum Analyzer (Vu-Meter)

Mi sono tolto anche questo sfizio e ho acquistato un’analizzatore di spettro a LED (Vu-Meter), molto carino e di grande effetto ma sicuramente non adatto per applicazioni professionali, ma chi se ne frega!.

Le caratteristiche tecniche sono tante e non molto intuitive per essere modificate con due soli pulsanti posti sul retro.

Comunque le riassumo molto brevemente:

  • Rilevazione automatica Microfono o Ingresso Audio (Jack 3.5mm).
  • Possibilita di disabilitare l’orologio.
  • 12 modalità di visualizzazione.
  • 7 modalità colore.
  • Combinazione di 84 effetti di visualizzazione.
  • 8 modalità di luminosità.
  • Regolazione orologio.
  • 4 modalità di visualizzazione dell’ora.
  • Funzione sveglia.
  • Colore RGB Personalizzato.
  • Alimentazione USB 5v.

Di seguito alcune foto dell’interno.

Molto curioso il pulsante, presumo di reset che non e’ raggiungibile dall’esterno (manca il foro nella scocca) e una spina Micro USB anch’essa non raggiungibile dall’esterno.

Allego i datasheet degli integrati che vengono utilizzati e il manuale in lingua Inglese che mi e’ stato inoltrato via mail, quello disponibile scannando il QR Code del prodotto e’ solo cinese :-D

Gallery:

Download:

source: aliexpress.co

Test dell’OSSC con uscita component Video del TI-99/4A

Testing OSSC through the component Video of the TI-99/4A

Test dell’OSSC con uscita component Video del TI-99/4A

L’ODV-II sebbene e’ posto sopra l’OSSC non viene utilizzato, non lo potuto rimuovere perche’ e’ attaccato con il bioadesivo :D

Gallery:

Qui di seguito i miei presets in formato binario dell’OSSC con firmware v0.90.

  • 0: Amiga RGB
  • 1: Amiga Overscan RGB
  • 2: Commodore 64 Svideo through ODV-II
  • 3: SupaBoy RGB
  • 4: TI-99 YPbPr
  • 5: Apple II+ Composite through ODV-II

Download: OSSC Binary Presets (304)

Greaseweazle V4 & Disc Disk Revolution 64 v0.99B3

Un po’ acerbo ma comunque interessante questo software scritto da SLC che permette di Scrivere e Leggere i formati file C64 (D64/G64) utilizzando un normale Floppy Drive da 360k con l’interfaccia Greaseweazle.

Per capire bene come funziona questo programma bisognerebbe inanzitutto leggere il README che si trova nell’archivio del programma.

Lo provato personalmente e funziona discretamente bene, l’unico problema e’ la gestione doppia faccia dei Floppy Disk per Commodore 64, non mi sto a dilungare troppo su questa questione ma in parole povere i Floppy Drive PC non permettono di girare il floppy disk per utilizzare anche l’altra faccia del Floppy Disk, il sensore ottico e’ presente solo sul lato sinistro del lettore (il Floppy Drive del Commodore 64 non ha questo sensore).

Esistono delle MOD per raggirare questo irritante problema, mod non proprio immediate e non per tutti i Lettori.

Dunque diciamolo senza peli sulla lingua, se volete leggere e scrivere Floppy Disk per Commodore 64 quello che consiglio io e’ il software OPENCBM + Hardware XUM (ZoomFloppy) o simili e un drive nativo del Commodore 64 (1541/1541-II). :-D … e va tutto alla grande.

Download: Disc Disk Revolution 64 v0.99B3

ODV-II (CVBS-SVideo to YPbPr) + OSSC (Open Source Scan Converter)

ODV-II (CVBS-SVideo to YPbPr) + OSSC (Open Source Scan Converter)

Ho voluto provare anche il convertitore ODV-II per poter utilizzare l’OSSC anche con ingressi CVBS e S-VIDEO (OSSC non supporta nativamente questo tipo di ingressi video).

Ho scelto questo prodotto e non altri per tre motivi:

  • Il costo.
  • La qualita’ video, non era importante la perfezione assoluta.
  • Uscita segnale convertito in YPbPr.

Il risultato è andato al di sopra delle aspettative, funziona bene , l’uscita dell’ODV-II e’ in component (YPbPr) cosi’ restano liberi gli ingressi SCART-RGB e VGA sull’OSSC , inoltre l’ODV-II ha un terzo ingresso YPbPr.

L’ODV-II ha anche la possibilita’ tramite pulsantino di selezionare alcuni filtri Video che trovo assolutamente imbarazzanti difatti lo configurato in modalita’ pass-through e un’altro pulsantino per selezionare gli ingressi video.

Di seguito le foto di alcuni test con il Commodore 64 dove ho utilizzato l’uscita S-Video e inoltre anche le foto del PCB perche’ non le ho trovate in rete, allego anche i datasheet degli integrati che vengono utilizzati.

Gallery:

Download:

ODV-II PDF Datasheet (372)

Rimpiazzato il mio convertitore da SCART RGB a HDMI/DVI

Ho rimpiazzato il mio economico convertitore da SCART RGB a HDMI/DVI con l’OSSC (Open Source Scan Converter)

Era da diverso tempo che volevo acquistare questa interessante periferica e data la disponiblita’ su Amazon con spedizione un giorno con PRIME e il firmware maturo e anche lo sviluppo attivo, grazie a marqs, ho fatto questa pazzia.

Alcuni aspetti del software sono sicuramente migliorabili ma gia’ di suo funziona piu’ che bene.

Non vi sto a spiegare cosa fa e cosa non fa’ questa periferica, si trova di tutto in rete.

Esempio:

Wiki: https://junkerhq.net/xrgb/index.php/OSSC
Firmware: http://www.infocult.com/m/ossc/fw/
Beta Firmware: https://videogameperfection.com/forums/topic/ossc-v1-xx-series-beta-firmware/
GitHub: https://github.com/marqs85/ossc

Buon Natale e Felice anno nuovo

24 December 2022 Nessun commento

Sega Megadrive Mini 2

Sega Megadrive Mini 2

E’ passato diverso tempo dall’ultimo ed inutile acquisto e come i precedenti c’e’ poco da dire tutti i “mini” sono praticamente identici, cambia il contenitore, il menu e qualche chip che per l’occasione viene utilizzato l’ultimo arrivato (piu’ o meno).

Ho utilizzato un pessimo convertitore da HDMI a Video Composito per poterlo ALMENO provare con un monitor CRT.

Gallery:

Nightfall Logo #2 (C64 HiRes) made by Fabs/Hokuto Force, Onslaught

Clicca sull’immagine per la dimensione reale.

Mille grazie a Fabs/Hokuto Force, Onslaught per il nuovo Logo per il Nightfall Crew. La foto è stata realizzata utilizzando un U64 con uscita video RGB e un monitor Sony.

Scarica il logo Nightfall in formato PRG da qui

Nightfall Logo (C64 HiRes) made by Fabs/Hokuto Force, Onslaught

Clicca sull’immagine per la dimensione reale.

Mille grazie a Fabs/Hokuto Force, Onslaught per il Logo. La foto è stata realizzata utilizzando un U64 con uscita video RGB e un monitor Sony.

Scarica il logo Nightfall in formato PRG da qui

AVGCART (Atari SD multicart) v0024 aggiornamento Firmware

E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’AVGCART (SD multicart for 8bit Atari) di tmp.

Changelog (v0024):

  • PDS/COV/COS files run PDSPLAY/COVPLAY/COSPLAY
  • added ability to select (TAB) CAR files
  • selected files (ATR, CAS, CAR) don’t have to be in the same directory anymore, selection is cleared only after returning to the selector
  • ENTER on ATR/CAS/CAR file will replace the selection so SPACE was added to run with selected files, ignoring current file under cursor
  • search now allows navigation during searching and editing search string
  • CTRL-L disables item shortcuts and allows starting search by typing instead of ‘/’
  • ESC stops search, exiting search requires 2x ESC (to prevent accidental exit when search stops at the same time user tries to stop it)
  • disable cart was changed to SHIFT-ESC
  • short filenames should finally (hopefully) have proper case
  • filenames longer than screen width should be (finally) properly sorted
  • type 57 (2kB) fixed
  • right cart button will disable cart for carts <= 16kB (to make some CS turbo carts work)

New keys:

  • SPACE – run selected files (ignores item under cursor)
  • CTRL-L – toggle key shortcuts

Changed keys:

  • ESC -> SHIFT-ESC (disable cart and reboot)

Changelog (v0023):

  • [ECI] Auto-enable cart menu after reset (CTRL-SHIFT-E to enable, CTRL-E to disable)
  • [ECI] Patched OS for ATR emulation is forced as ROM, not just loaded into RAM under ROM, increases compatibility
  • [ECI+SIO] When emulating ATR, HSIO patched OS with inverted OPTION (BASIC off) is forced

Changelog (v0022):

  • [ECI] EXTMEM support up to 512kB (CTRL-SHIFT-M to enable, CTRL-M to disable)

Download:

source: atariage.com

Buon Natale e Felice anno nuovo

24 December 2021 Nessun commento

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.