Ready to assembly the last batch of iNTY ZOE RGB v2.0

Questo è l’ultimo batch di iNTY ZOE RGB v2.0. Volevo solo informare gli interessati che sto iniziando il montaggio.
Questo è l’ultimo batch di iNTY ZOE RGB v2.0. Volevo solo informare gli interessati che sto iniziando il montaggio.
Non ho resistito alla tentazione e ho voluto provare anche questa nuova implementazione FPGA “speriamo sia l’ultimo!” del SID (Sound Interface Device) 6581 / 8580, sto parlando dell’fpgaSID di andi6510.
Probabilmente questa e’ la migliore implementazione utilizzando un FPGA del chip sonoro del Commodore 64, se facciamo una veloce comparazione con l’implementazione fatta da Gideon per l’Ultimate-64, sono ambedue le migliori di sempre.
Resta comunque inteso che gli audiofili e puristi del suono generato dal SID originale non accetteranno mai qualsiasi implementazione del SID via FPGA.
Andi6510 inoltre ha scritto un software per Commodore 64 (ConfiGuru) per configurare le varie opzioni dell’fpgaSID e la possibilita di aggiornare il firmware.
Di seguito alcune informazioni prese dal sito di andi6510 in Inglese.
Accurate replication of the original SID MOS6581 and MOS8580:
Many extra features on top of the original SID:
High compatibility:
Easy configuration with the software tool ConfiGuru:
Easy installation:
Gallery:
Video:
source: fpgasid.de
New update : HxC Floppy Emulator file selector version 1.89.
Amiga -> Better multitasking/Workbench compatibility/support:
With these modifications the file selector is now more “Workbench-friendly”.
Amiga Workbench tips and tricks :
Download: HxC Floppy Emulator file selector v1.89 (992)
source: github.com
NEW TAG: C64 BIG GAME PACK
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
Download: All Games in One Archive (6275)
source: csdb.dk
Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).
Changelog (1.0.12.0 -> 1.0.16.0):
Download:
source: hoxs64.net
Gli aggiornamenti del firmware per il THEC64 Mini forniscono nuove funzionalità e / o correggono eventuali problemi tecnici.
Si consiglia sempre di utilizzare l’ultima versione del firmware.
Version 1.2.0 – Changes:
Note:
Galencia is the winner of the Reset64 Magazine 2017 Commodore 64 Game of the Year Award. It is a colourful, highly polished, Galaga inspired single-screen shoot-em-up.
Jay has worked really hard to produce a special version of Galencia just for THEC64 Mini and its 720p display, and it makes maximum use of the upper and lower borders for graphics, right up to the edge of the screen! Be aware however, that some HD TVs might crop some of these border graphics when displaying the 720p image. This is not a fault with Galencia or the Mini and we recommend that you refer to your TV settings.
Please be aware there is currently a 256 item limit (files and/or folders) to assist improved USB memory stick performance.
Download: TheC64 Mini Firmware v1.2.0 (2578)
source: thec64.com
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (1 di 2)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
![]() |
![]() |
—————————————————————————————————————————————————-
Riparazione Texas Instruments TI-99/4A (2 di 2)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
![]() |
![]() |
![]() |
—————————————————————————————————————————————————-
Download: TI99 Technical Manual (896)
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ikari ha rilasciato il nuovo firmware per la SD2Snes la Flash Cartridge per Super Nintendo/Famicom. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.
Changelog:
Download:
source: sd2snes.de
Atari SAP Music Archive (ASMA) è una collezione di brani musicali Atari XL-XE. ASAP e’ una delle raccolte musicali più grandi e conosciute.
L’archivio ASMA ora utilizza un repository online, dove viene costantemente aggiornato.
source: ASMA Repository
Questo Commodore Amiga 600 e’ arrivato in laboratorio immacolato ancora con il sigillo di garanzia.
Subito dopo dissasemblato ho immeditamente notato che c’erano diversi problemi di acido rilasciato dai condensatori e sporcizia che interessavano questo povero Amiga 600 e il suo Floppy Drive.
Un condensatore di disaccopiamento era esploso con tanto di cratere lato PCB , risolto questo problema ho iniziato a sostituire tutti i condensatori elettrolitici e a pulire lo stampato con prodotti specifici.
Finita la sostituzione dei condensatori elettrolitici ho provato ad accendere l’amiga che apparentamente funzionava, peccato per l’audio distorto e il floppy drive che leggeva 1 volta su 100.
Ho dovuto sostituire il condensatore elettrolitico del Floppy Drive e subito dopo ho cercato il guasto per il problema audio che al 99% e’ sempre il solito LF374.
In questo caso non era solo LF374 ma anche una resistenza da 10ohm che non lasciava passare i +12v per l’integrato LF374 e un condensatore ceramico di disaccopiamento in corto circuito.
Componenti che sono stati sostituiti:
Purtroppo le saldature dell’LF374 non sono venute benissimo come mi piace fare ma le piazzole era distrutte e corrose dall’acido e si stavano per staccare, anzi la piazzola del piedino 2 dell’ LF374 si era proprio staccata , ecco il perche’ del piedino 1 e 2 dell’integrato LF374 collegati assieme, erano collegati tramite la piazzola.
Vi lascio alle foto e al video.
Gallery:
Video:
La tastiera Commodore-SX64 dopo un po’ di tempo potrebbe non funzionare correttamente (tutti o alcuni tasti). In questo caso, la tastiera necessita di alcune operazioni di pulizia e riparazione.
Prima di tutto bisogna disassemblare la tastiera, prestare particolare attenzione alle viti, questa plastica è molto vecchia e non di buona qualita’, si rompe solo a guardarla.
Bisogna staccare delicatamente la membrana e pulire con alcool tutti i contatti metallici sul pcb della tasiera e pulire anche tutte le piazzole di contatto sulla membrana senza alcool.
Successivamente ho preso un prodotto che contiene grafite (Keypad Fix) per ricostruire il connettore sulla membrana semplicemente applicando uno strato molto sottile di grafite sui contatti.
Gallery:
Questo monitor sebbene perfettamente funzionante nella sezione Video mancava l’audio. L’integrato che si occupa di amplificare il suono (TDA 2611A) non era alimentato.
Il problema era una pista del pcb spezzata (vedi foto), risolto questo problema l’audio e’ tornato.
Gallery:
Ho ricevuto questo piccolo monitor CRT bianco e nero da un caro amico, Ciro Barile del TI-99 Italian User Club, essendo un monitor che veniva utilizzato come videocitofono non conoscevo il voltaggio di alimentazione, il pinout ma sopratutto se funzionava.
Trovato il pinout e il voltaggio di alimentazione l’immagine risultava capovolta, questo perche’ il monitor poteva essere agganciato sia dall’alto che dal basso ma e’ stato sufficente cambiare connettore del giogo di deflessione sulla scheda madre per “flippare” l’immagine.
Ho eseguito due fori sul retro del case per facilitare l’accesso per l’ingresso video composito e alimentazione (12v 2A).
Pinout:
Gallery:
Aggiornamento firmware per l’interfaccia UK1541 l’emulatore di Floppy Drive 1541 per Commodore 64 ed emula perfettamente la CPU 6502 e VIA utilizzate nel Floppy Drive 1541. L’interfaccia e’ stata progettata da Krzysztof Switajski aka Kisiel/ICON.
Changelog:
Download:
source: wiki.projekt64.filety.pl
Recent Comments