Archivio

Archivio per la categoria ‘Today’

Manosoft C64SD / PLA / Easyflash sconti natalizi del 20%!

10 December 2012 Nessun commento

In occasione delle festività Natalizie Manosoft offre uno sconto del 20% su tutti i prodotti (C64SD, C64 Pla, Easyflash).

I prezzi sul sito Manosoft sono già stati aggiornati e quindi comprensivi di sconto.

source: manosoft.it

Commodore Free Magazine Issue #65

Commodore Free Magazine Issue #65

Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.

In this issue you can find:
Editorial
Commodore Free E-Cover Tape #2
Readers Comments
NEWS
Latest PRESS PLAY ON TAPE News
Revival Release 2 VIC 20 Games
AROS Vision 1.5.4 Uploaded
ACE128 Updated
SC3 Arcade Party – Nov. 10
PDXCUG.org Meeting
A Commodore 64 Walkabout 2nd Ed.
ICU 64 – v0.1.5 Released
Digital Talk Released #95
The Hungarian Amiga Magazine
Space Wars For The VIC 20
SFX Recorder 1.0
REBOL Will Soon Be Open Source
Jack 3.2.5 released
X-bEnCh 0.73 Beta
Amiga Game Disks For Sale
PC World Reviews C64 Forever
Amiga.org Lifetime Members Gift
VCF East 2012: 8-Bit Repair Video
AmigaKit Selling Commodore Items
Above And Beyond Disk Mag
Club Info 127 Released
Build Your Own SID
Amiga Future #98 Released
AmiKit has been updated
Back in Time Live DVD

 

AmigaOS 4.1 Update 5 Released
History of Commodore Part 2
Coppa Remix For The VIC20
HD remake of WWI Amiga game
Scene World #19 is out!
Amiga Port of Koules 1.4
Bochs v2.5.1 – Amiga
Review: Galaxions
Dont Worry ìWe Got It All Tapedî
Interview With Tomi Malinen
Review: Swarmed
Review: GetíEm Delux
Redrunner/Greenrunner/Retroskoi+
Review: Soulless
Review: SQRXZ – OCS Amiga Version
Review: Avalanche – VIC20

Download:

source: commodorefree.com

C64 Game: Bomberland Pre / N.E.I.L. Android +9GHD / Strike Team …

Il Commodore 64 Compie trent’anni.

È sbarcato nei negozi alla fine del 1982, vanta oltre settanta milioni di pezzi venduti e c’è chi ancora sforna programmi per questa macchina

Ha trent’anni, ma ancora resiste nel Guinness dei primati come il computer più venduto nella storia: il Commodore 64 è sbarcato nei negozi di tutto il mondo alla fine del 1982, ma ancora oggi il suo ricordo è vivo fra i milioni di utilizzatori, al punto che c’è chi continua a sfornare programmi che “girano” sulla macchina.

Nonostante l’avvento di altri best seller negli anni successivi, il Commodore 64 mantiene il primato come il pc più venduto della storia, con oltre 70 milioni di pezzi *. In tutto il mondo si susseguono le celebrazioni a cui però non potrà partecipare l’inventore del primo personal computer di massa, Jack Tramiel, scomparso lo scorso 8 aprile: «Anche se non è stato il primo pc della storia, il Commodore 64 è stato comunque il primo ad avere una potenza di calcolo tale da permettere agli artisti che progettavano videogiochi di esprimere il loro potenziale – spiega Marco Accordi Rickards, direttore del Museo del Videogioco di Roma – probabilmente è per questo che è ancora nel cuore di molti, anche giovani, che continuano non solo ad usarlo ma anche a scrivere programmi e giochi dedicati».

  • * Ho citato questo articolo preso dal sito lastampa.it senza rendermi conto del grave errore in esso contenuto. Non esiste una cifra esatta di quanti Commodore 64 siano stati venduti in quel periodo di tempo, si potrebbe ipotizzare una cifra che va dai 12 ai 17 milioni.

source: lastampa.it

ASAP v3.1.3 – Another Slight Atari Player

Con ASAP Music Player si torna indietro di 20 anni, dato che si possono ascoltare le musiche dell’Atari 8-bit su Windows / Mobile (Android) /Linux. ASAP emula in modo perfetto il chip audio POKEY e il processore 6502.

Il progetto era inizialmente basato sulle routine utilizzate dall’emulatore Atari800, ma la versione attuale ha un core di emulazione completamente nuovo.

Changelog ASAP 3.1.3 (2012-12-04):

  • foobar2000 plugin plays files inside ATR disk images.
  • VLC and AIMP 3 plugins support RMT and FC in addition to SAP.
  • Audacious plugin can edit AUTHOR, NAME and year, upgraded to Audacious 3.3.
  • GStreamer plugin handles TIME, AUTHOR, NAME, DATE and seek, compiled for Windows.
  • Fixed JAD file for the Java midlet.
  • Created RPMs for VLC and GStreamer.
  • Experimental Windows 8 port.

Download: ASAP v3.1.3 (1070)

source: asap.sourceforge.net

Riparazione Commodore CBM 8296-D con schermo nero al boot

Ho ricevuto questo computer Commodore CBM 8296-D 1 anno fa. Il computer non ha mai funzionato e veniva visualizzato solo uno schermo nero senza alcun segnale acustico al boot.

La riparazione è stata molto semplice, ho sostituito i due integrati PLA 324745-01 (UE5) e 324744-01 (UE6) con due EPROM 27C512 da 70ns (opportunamente programmate). L’adattatore universale per il PLA mi è stato gentilmente donato da Manosoft.

Download:

C64 Game: Rent A Cop +4H / Wonderland +8D / Strike Team …

RGCD C64 Cartridge Development Competition 2012

La competizione RGCD C64 16KB Cartridge si e’ conclusa il 30 novembre a mezzanotte con 13 nuovi giochi per il Commodore 64.

Lista dei giochi rilasciati:

  • Assembloids (16KB Cartridge Version) by Onslaught, RGCD.
  • Match Buster (16KB Cartridge Version) by S.E.S.
  • Amazon Tales 75% (16KB Cartridge Version) by The New Dimension.
  • Get ‘Em DX (16KB Cartridge Version) by Endurion, RGCD.
  • Monkey Eat Milkey (16KB Cartridge Version) by Software of Sweden.
  • Super Bread Box (16KB Cartridge Version) by Paulko64.
  • SpaceChem Nano (16KB Cartridge Version) by P1X3L.net.
  • Little Sara Sister 2 (16KB Cartridge Version) by Hokuto Force, Ice Team.
  • Wonderland (16KB Cartridge Version) by Endurion, RGCD.
  • Escape from the Laundry (16KB Cartridge Version) by The Mad Scientist.
  • Rent A Cop (16kb cartridge version) by Achim.
  • Spike C64 Dislike by David Eriksson.
  • On the Farm III by The New Dimension

Download: RGCD C64 16KB Cartridge 2012 (998)

source: rgcd.co.uk csdb.dk

 

Asta terminata a € 6.716,00 per il Commodore 65 su Ebay


source: ebay.de wikipedia

C64 Game: Escape From the Laundry -7 / Little Sara Sister 2 …

30 November 2012 Nessun commento

Hoxs64 v1.0.7.5. Nuovo aggiornamento per l’emulatore di C64

29 November 2012 Nessun commento

Hoxs64 scritto da David Horrocks e’ un’ottimo Emulatore di Commodore 64 per Microsoft Windows 2K/XP/Vista/Seven (DirectX 9+).

Changelog:

  • Added point and click raster position breakpoints. Breakpoints can be disabled with out being deleted.
  • Added command window with assemble, disassemble and C64 memory map selection.
  • Added disassemble window address finder.
  • Added disassemble window mouse wheel scrolling (WinXP+).
  • Randomisation of drive weak bits. Minor drive timing improvement.
  • The application is marked as “DPI Aware”. All Windows GUI elements are DPI aware and will render smooth clear text when used with Windows 7′s “make text bigger” option. Only the windowed mode C64 bitmapped rendering remains non DPI aware as with previous versions.
  • Added a work in progress breakpoint listview with context menu options “Show Address” and “Delete All Breakpoints”
  • Illegal opcode tweak for demo ‘Errata’ by Emulamer.
  • CRASHFIX: Fixed stack corruption crash when reading G64 files with custom speed zones.
  • CRASHFIX: Fixed application lock up bug while drag scrolling the disassembly window.

Download:

source: hoxs64.net

Un raro Commodore 65 su eBay

28 November 2012 Nessun commento

Un raro Commodore 65 su Ebay.

testo tratto dalla homepage di Wikipedia:

Il Commodore 65 (conosciuto anche come C64DX, da non confondere con l’unità portatile Commodore SX-64), è un prototipo di computer creato da Fred Bowen e altri progettisti alla Commodore Business Machines (CBM) tra il 1990 e il 1991.

Il C65 era una versione migliorata del Commodore 64, compatibile con il suo predecessore ma con nuove funzionalità simili a quelle dell’Amiga. Quando la CBM venne liquidata nel 1994, un certo numero di prototipi fu venduto sul mercato aperto, e quindi alcune persone posseggono effettivamente un Commodore 65. Si stima che il numero di unità presenti sul mercato si aggirino tra 50 e 2000 e il costo si aggirava sui 1000 dollari.

Quando il progetto venne poi cancellato dal CEO Irving Gould, l’ultima offerta ad 8 bit della CBM fu il Commodore 128 del 1985 (compatibile con il Commodore 64, ad 1-2 MHz, con 128 kB espandibili di RAM).

source: ebay.de wikipedia

High-score Power Ballad SID Competition 2012

25 November 2012 Nessun commento

Si è conclusa ieri (24 Novembre) la competizione musicale (SID Tunez) High-score Power Ballad Competition 2012.

Qui di seguito potete trovare l’archivio di tutti i brani musicali rilasciati durante questa competizione nel formato D64,PRG e SID. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito The C64 Scene Database.

Download: High-score Power Ballad SID Competition 2012 (1127)

source: noname.c64.org

Riparazione Commodore CBM 4032 (FAT 40)

24 November 2012 10 commenti

Alcune immagini scattate durante la riparazione e test del Commodore CBM 4032 (FAT 40).

Tutto e’ iniziato un’anno fa’, quando un mio caro amico “Gerben” mi ha spedito due Commodore non funzionanti: un 4032 FAT 40 e un 8296-D.

A suo tempo avevo dedicato poco tempo per verificare cosa c’era che non andava, ambedue presentavano un bel schermo NERO senza alcun startup BEEP e tra le poche verifiche che avevo fatto c’era anche il Monitor, verificato che l’alta tensione EAT non c’era su ambedue le mecchine e il finale di riga funzionava, avevo preferito passare a cose piu’ interessanti e meno impegnative ;-D

Siccome ho sempre poco da fare ;-D , li ho riposti nello scaffale, dopo averli puliti e fotografati, in attesa di momenti migliori.

Circa 1 mese e mezzo fa’ mentre fissavo questi due cadaveri nello scaffale, mi e’ venuto un forte dubbio, non e’ che l’EAT (il trasformatore di riga di alta tensione) mi rimane spento finche non ho un segnale di ingresso valido, il tutto avrebbe un senso, la griglia G4 non amplifica il raggio di elettroni se non ha nessun segnale oltre allo schermo nero in ingresso, sembra abbastanza logico.

A questo punto prendo il mio Commodore PET 3032 lo apro, metto accanto il 4032 e lo apro, swappo i monitor di uno e l’altro , cosciente pero’ che stavo sparando 40 colonne su un monitor che ne supporta 80 , niente di grave , ma i sincronismi se ne andavano per le sue, dunque subito pronto a spegnere, il test ha avuto un esisto positivo, il monitor del Commodore 4032 FAT 40, funzionava.

Cosi’ ho deciso di riparare la piastra madre del Commodore 4032 FAT 40, premetto che qui ci avevano gia’ messo le mani con svariate modifiche (inutili) per portarlo a FAT 40, la scheda madre era gia’ un pre 8032 ;-D

Verificato subito che la CPU 6502 se ne era andata (assenza del Clock in uscita), seguita anche dal CRTC 6845 (avevo dati in ingresso ma nulla in uscita) ho deciso di sostituirli,
ma nulla, schermo nero, niente beep, seguo con l’oscilloscopio i segnali delle ROM, e vedo che la ROM kernal Basic 4.0 se ne andata, seguita dalla EPROM edit 4.0 50hz.

Sostituisco i componenti guasti, qualcosa si muove, niente beep, alcuni caratteri ben confusi appaiono sullo schermo, nulla, continuo a cercare, sostituisco alcuni 74xx sospetti e alcuni condensatori che se ne stavano andando, sostituisco anche gli odiosi zoccoletti bianchi super economici che utilizzava mamma Commodore e poi … ho “zoccolato” lo “zoccolabile” ;-D

Dopo tutto questo ben di dio, appare una schermata alla ‘matrix’ dove a volte c’e’ il startup Beep a volte no, a volte Appare il Basic , altre no.

Subito penso a un micro corto circuito , una pista interrotta, i condensatori di filtro , nulla, ogni tanto funziona, ogni tanto no, a volte il beep … altre no.

Oggi preso da un raptus omicida, lo accendo e lo lascio acceso 30 minuti completamente inchiodato, lo spengo , e lo riaccendo, non si accende piu’, morto.

Interessante questa cosa, tutte le mie prove si basavano in accendere e spegnere , non lo avevo mai lasciato acceso piu’ di 5 minuti. Armato di ghiaccio sintetico , spruzzo tutto quello che aveva un senso spruzzare, Ram, 7812, LM 309k , Video Ram, Data Buffer ..nulla, non si riprende , lo lascio rafreddare, lo riaccendo, si riaccende.

Decido di procedere all’incontrario , saro’ io a riscaldare, prendo il Phon, scaldo la Ram i 7812..ect..ect.. , nulla si accende (sempre inchiodato pieno di caratteri a caso , ogni tanto beepa)
comincio a scaldare la CPU il VIA il PIA la logica per l’indirizzamento della memoria, nulla, preso da una crisi isterica, scaldo le ROM , nulla a questo punto, scaldo anche la Edit 4.0 EPROM , muore, non si accende piu’ , la raffreddo si riaccende.

Sempre piu’ interessante, una EPROM D2716 nuova , morta, non e’ possibile, invece lo e’ , prendo un’altra EPROM D2716 , la programmo e questo gran bastardo si accede perfettamente con lo startup BEEP.

Problemi… questo 4032 e’ troppo intelligente e mi legge nel pensiero scrive da solo perlopiu’ con la tastiera staccata, fantastico , anche il chip controller tastiera 6520 se ne andato, ovviamente non potevo verificarlo prima.

Sostituito anche questo componente sembra funzionare, scrivo qualcosa, il key matrix se ne andato a ‘puttane’ tutti i caratteri che scrivo sono sfalsati, merda, ed ora? non e’ che ho altri EDIT 4.0 Rom 50Hz da provare, qui c’e’ proprio un problema di tastiera Normal / Business / Graphics,  stremato, cerco su internet e trovo un’altro ‘sfortunato’ con lo stesso problema, anche lui come me ha un 4032 FAT 40 con tastiera Grafica e non Business.

Leggo il forum, le risposte non sono chiare , la gente e’ incredula pero’ il problema e’ serio, esistono PET 4032 FAT40 con tastiera Grafica e ci sono documentazioni sui vecchi PDF della rivista TORPET del 1981-82…. che parlano di questa cosa.

Nessuno ne sa niente, un po’ un palleggio, il tipo ovviamente si scazza e patcha le rom da solo facendo le diff tra la EDIT-4.0-Graphics Keyboard 60hz e quella 50hz con la Business Keyboard, ci riesce, chiede di mettere questa ROM su Zimmer ma nessuno la mette (tuttora non c’e') fortunatamente il LINK e’ ancora valido, scarico la rom, prendo un’eprom D2716, cazzo e’ piena, eraso la eprom con UV , programmo, e MERDA! funziona tutto.

Ora non mi resta di chiudere il tutto e prendere in mano qualcosa d’altro da riparare ;-D

Download: edit-4-80-n-50Hz.901498-01 (758)

C64 Game: Alien Bash 2 +5F [pal/ntsc] / Super Phoenix +TD …

20 November 2012 1 commento