Il C64-Archiv è un semplice ma completo file manager per gestire i files del Commodore 64.
Principali Funzionalita’:
- Memorizza i giochi del Commodore 64 con un semplice wizard.
- Gestisce facilmente i programmi del C64 con la creazione di categorie.
- Avvia i programmi del C64 con diversi emulatori.
- Fornisce istruzioni dettalgiate per gli emulatori VICE e CCS64.
- Gestisce e Memorizza i files con le estensioni: .D64, .D71, .P00, .PRG e. .T64.
- Gestisce e Memorizza i files con le estensioni: .tap .vsf (VICE-snapshot-file) e .c64 (CCS-session-file)
- Gestisce e Memorizza i files con le estensioni: .zip, .7z e .cab.
- Supporto multi linguaggio.
Versione v3.4 – Cosa c’e’ di nuovo?
- NEW: Profiles for Mirco64.
- NEW: New view “Main files”
- NEW: Store directories into a text file.
- NEW: MD5 hash.
- NEW: Preview (Directory, pictures, text files)
- NEW: Spanish translation (Thanks to Juan from Lemon64 forum)
- NEW: Improved views “Last started” and “Top 100″
- NEW: Number of downloads of gamebase files are no longer limited.
- FIXED: Criteria for file endings worked incorrect.
- FIXED: Crash during import
Download: C64-Archiv v3.4 (1461)
source: Mikes Pages
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon. Questa versione del firmware funziona solo con la versione della cartuccia 1541 Ultimate II (nuovo fpga).
New features:
The ‘Ultimate Audio’ feature is a new feature for the 1541 Ultimate-II module. It implements multi- channel audio sample playback support from REU memory, and is an exciting addition to the possibilities this cartridge offers.
Download:
source: 1541ultimate.net
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Hokuto Force, Dinasours, Antarctica, TRIAD, Laxity and Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Atlantis, Laxity e Really Proud Lamers.
Download:
source: csdb.dk
Questo e’ il nuovo spot promozionale rilasciato poche ore fa per l’interfaccia C64SD Infinity v2.0 versione Blu di Manosoft
Guarda lo Spot promozionale:
fonte: manosoft.it
Commodore Free Magazine Issue #64
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In this issue you can find: |
Editorial Commodore Free E-Cover Tape #1 NEWS BBC: 30 Years of the C64 Flimsoft Reveal Working Preview Fifteen 3D Game Released PDXCUG.org Meeting Tortured Hearts RPG Game More ComVEx Photos New VIC 20 Website Opens Cubase64 |
Comet+ Internet Modem/Disk Drive Greenrunner/Redrunner/Retroskoi+ AmiSystemRestore Individual Computers Hollywood Player 5.1 for Android Leaderboard Collection SID-Wizard 1.0 RC C64 – The Journey Continues Commodore C=64 Special Edition Commodore 64 Monitors Lost In The CLOUDs
|
AmigaOS Beta Testers. First Computer or The Evolution of a Commodore Addict My Early C64 Memories Commodore 64 And Versions Review: Knight n Grail The Making Of Soulless [Mini] Game Reviews Corner In Review: The SD2IEC C64 Absolute Beginners Guide Writing About The Commodore 64 The VC 314 – Raspberry PI in a C64 Commodore 64
|
Download:
source: commodorefree.com
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Da Wikipedia: Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.21 (1078)
source: noname.c64.org

Presenta una demo per il Comoodore pet 2001/3032 intitolata: it could be better.
Sono passati molti anni dalla nostra ultima release ed ora e’ arrivato il momento di rilasciare una demo per il Commodore PET 2001/3032.
Restate sintonizzati, la prossima demo potrebbe essere per il Commodore 64 o per altri retro-computers.
I ringraziamenti per questa intro vanno a:
- Code by xAD/Nightfall
- Big logo by Lynx/Nightfall
- Big logo petscii conversion by mike (bitfixer.com)
Video dimostrazione su hardware nativo:
L’archivio include l’eseguibile in formato .PRG e .TAP e la descrizione in formato “FILE_ID.DIZ”.
Download: It could be better by Nightfall (1626)
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
La cartuccia Chameleon Turbo 64 è estremamente facile da utilizzare dal momento che non serve aprire il proprio computer perche’ si collega alla porta di espansione del C64.
La cartuccia può funzionare anche come unità “stand-alone” questo perche’ al suo interno il cuore e’ un chip FPGA che emula quasi (ancora in beta) del tutto un Commodore 64, compreso il Floppy Drive e puo’ essere collegata ad un normale monitor VGA (LCD o CRT).
Changelog:
- New VGA controller with new modes and VIC-II sync.
- Tripple buffering mode added for properly displaying IFLI pictures.
- Scale-2x video scaling algorithm added.
- Scanline emulation added.
- In cartridge mode real CIAs registers and interrupts are used (allows use of a modem).
- In cartridge mode real VIC-II registers and interrupts are used (allows use of a lightpen).
- Fixed I/O assignments for FPGA (lower power use).
- Lowlevel SD-card functions now use multiple block reads if possible, which increases linear reading speed by about 40 to 50% (most noticeable on large files, such as REU images)
- BUGFIX: fixed error handling and timeouts of the IEC routines, which makes all related operations more robust.
- BUGFIX: added missing timeouts to SD-card functions.
- Joystick port 1 now also works for navigating the menus.
- BUGFIX: on some C64s pressing shift would result in phantom keypresses (F1/F2) under some conditions.
- NEW: various new VGA modes and other options for the new VGA controller (see manual)
- Improved loading speed of file inside T64 images.
- Improved keyboard handling to make the browser a bit snappier.
- BUGFIX: the size of the character ROM saved by the ROM saver was incorrect.
- BUGFIX: .wav player stops at the end of the file and does not continue playing garbage.
- BUGFIX: files bigger than 2k are displayed correctly by the .txt viewer.
- BUGFIX: when copying files out of a t64 image the resulting file was missing the last two bytes and/or the last block was missing completely.
- BUGFIX: filecopy from/to a IEC device did incorrectly abort after 1 block.
- BUGFIX: filecopy filename character set conversion was broken.
- BUGFIX: AR/RR ROM was not correctly disabled when autostarting programs from the filebrowser with AR/RR enabled as default cartridge.
- NEW: added DOS wedge command (see manual)
- NEW: added load and save commands (see manual)
Download: Chameleon 64 beta firmware 8b (1708)
source: beta.icomp.de
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Genesis Project e Laxity.
Download:
source: csdb.dk
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64 dai seguenti gruppi: Mayday!, Antarctica e Laxity.
Download:
source: csdb.dk

Ho personalizzato la tastiera del C64 con il mio “alias” utilizzando alcuni tasti di un C16 guasto.
Recent Comments