TRS-80 Model 1 L2 – Video Snow Shovel Hardware Fix
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Difetti:
Riparazione:
* Per questa riparazione ho utilizzato solo condensatori al tantalio, anche se di solito preferisco utilizzare gli elettrolitici, ho utilizzato i condensatori al tantalio per mantenere la stessa estetica.
Gallery della riparazione:
Download:
Commodore Amiga 2000 – Black Screen of death
L’acido della batteria ha corroso molte piste del ciecuito stampato (non visibili a occhio nudo) che connettono il “pack” di resistenze RP9000 con la CPU MC68000 e probabilmente anche ad altri integrati.
Gallery prima della pulizia e riparazione:
Commodore Amiga 2000 – Non è oro tutto ciò che luccica.
Dopo aver sistemato alcune cose sembrerebbe funzionare ma soffre ancora di qualche serio problema.
Problemi presenti:
Problemi risolti:
Devo valutare se vale la pena continuare con la riparazione…
Galleria della riparazione:
Bentornata Commodore Amiga 2000.
La faccio molto breve, non mi piace scrivere “pappardelle” oltre a non avere assolutamente tempo di farlo.
Eravamo rimasti con l’Amiga 2000 che a volte completava il boot a volte no.
Il difetto/codice di errore a “schermo” era: grigio/giallo/verde/rainbow/out of sync/viola/bianco.
Quando questo non accadeva il boot veniva fatto regolarmente presentando la solita “manina”
Ho sostituito inoltre anche lo zoccolo della CPU MC68000 scoprendo un’ennesima interruzione tra piazzola e piste, oltre a tracce di corrosione ho inoltre recuperato alcuni connettori di una vecchia motherboard di un’Amiga 2000 REV 4 per dare un’estetica decente alla motherboard appena riparata.
Ora l’Amiga 2000 funziona perfettamente.
Galleria del Prima e Dopo:
Difetto:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Una grande delusione questo Commodore SX-64 USA acquistato come pezzi di ricambio per sistemare esteticamente uno dei miei SX-64 PAL.
Perche’ Deludente? perche’ dalle foto sembrava messo male, macchie di ruggine, varie malattie e non funzionante, speravo messo male pure dentro cosi’ avrei recuperato quello che mi serviva.. invece MERDA! tolta la merda dal case, sostituito il solito PLA (906114) morto, pulizia Generale + Tastiera / test Floppy Drive e sostituito un blocco tastiera si e’ rivelato perfettamente funzionante ed esteticamente in buone condizioni.
Ora mi ritrovo quattro SX-64 dove il quarto e’ NTSC/USA, ma sinceramente non me ne poteva fregare di meno, poi NTSC… TERRIBILE!
Sono veramente sfortunato :D
Galleria della pulizia e riparazione:
Aggiornamento Commodore A3640 CPU Card alla versione 3.2.
In questo caso ho dovuto aggiornare solo la GAL (U209) perche’ la GAL (U204) era stata gia’ sostituita.
Galleria del lavoro fatto:
Sostituzione Batteria orologio Commoodore Amiga 4000.
Galleria del lavoro fatto:
Download: AmigaWiki GAL/PAL/PLD (1883)
La scheda madre dell’Amiga 4000 può essere ‘modificata’ per gestire 64Mb di Fast Memory on Board, per fare questo è necessario saldare un nuovo chip GAL e fare alcuni ponticelli tra la Fastram SIMM -> GAL -> CHIP RAMSEY.
Il lavoro non è complicato ma è necessario avere una buona pratica con il saldatore e saldature di integrati/zoccoli PLCC.
Galleria del lavoro fatto:
Download: Amiga 4000 64Mb Hack (1667)
source: Cosmos Blog John Hertell Blog
Commodore Amiga 4000 aggiornamento GAL 16V8 per IDE PIO-2.
Dopo aver fatto questo aggiornamento delle 2 x GAL 16V8 da PIO-0 (originale commodore) a PIO-2 l’accesso al disco IDE e del 25% piu’ veloce.
Galleria del lavoro fatto:
Source & Download: amigawiki.de
Lavori che sono stati fatti:
* E’ stata patchata la exec.library per supportare la CPU Motorola 68060 con FPU (FULL 68060). Questo patch non serve per la versione EC senza FPU.
Galleria del lavoro che e’ stato fatto:
Download: Kickstart v3.1 Exec Patch Version for 3k & 4k - Ready to Burn! (1552)
Questo post e’ dedicato a tutte le persone che se ne sbattono e NON rimuovono la maledetta Batteria su qualsiasi hardware si trovi, non solo Amiga.
Questa riparazione non era da fare, lo sapevo fin dall’inizio, quando ti trovi un lago di acido che si porta via tutto, piazzole,piste,saldature … e’ meglio lasciar stare, perlopiu’ l’Amiga 4000 funzionava perfettamente ma senza la possibilita’ di salvare o caricare la data e ora.
Ho voluto sfidare per l’ennesima volta questo problema non da poco, dove qualsiasi cosa tocchi si stacca peggiorando la situazione gia’ drammatica.
Cosciente che il lavoro finale veniva una merda colossale, perche’ con le piazzole esplose, piste interrotte e i fori passanti tra layer che non esistono piu’ non si puo’ fare miracoli, si puo’ solo sperare che facendo del tuo meglio alla fine funzioni.
Difatti funziona perfettamente, ma resta un lavoro di merda, INGUARDABILE.
Morale: RIMUOVETE SEMPRE LE BATTERIE e nel caso di fuoriuscita di acido pulite molto bene con prodotti appositi, non con il solito alcohol o il bagnetto con il chanteclair, utilizzate prodotti tipo PCC KONTAKT CLEANER o simili, grattando bene il pcb anche i fori tra layer utilizzando un’ago finissimo.
Galleria della riparazione:
Difetto:
Riparazione:
Galleria della riparazione:
Recent Comments