(English) Atari Magazine: Atari User Issue #10
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.
E ‘stata rilasciata la versione finale del gioco Space Harrier per Atari XL/XE (64k) di Chris Hutt.
Space Harrier è un videogioco che fa parte del genere degli sparatutto a scorrimento ed è stato pubblicato da SEGA nel 1985. Fu prodotto da Yu Suzuki, il responsabile di molti popolari giochi Sega.
Download: Space Harrier for Atari XL/XE (64k) (1115)
source: atariage.com
Hyper Viper di Jamie Howard (distribuito da Psytronik) per Commodore 64 è stato ‘crakkato’ dal gruppo Onslaught.
Hyper Viper per C64 è una conversione di un gioco per MSX rilasciato nel lontano 1985. Jamie ha fatto un’ottima conversione che rispecchia l’originale migliorando alcune parti come il Sonoro e la Presentazione.
Questo e’ il “Print Shop” per il Commodore Plus/4. In origine scritto per il Commodore 64 e’ stato convertito e tradotto in lingua Ungherese da Cassy.
La versione C64 del The Print Shop della Broderbund, permetteva di disegnare cartelli, loghi, banner, bigliettini da visita, auguri di Natale, di Pasqua, di Buon compleanno e tutti gli auguri possibili e immaginabili, calendari, e tutto quello che si può comprare in cartoleria.
Download: The Print Shop for Plus/4 (1017)
source: plus4world.powweb.com
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News Issue #36 (1577)
source: jurassicnews.com
Commodore Free Magazine Issue #51
Magazine dedicato alla scena Commodore scaricabile gratuitamente.
In this issue you can find: | ||
Editorial. Readers Comments. NEWS. AresOne Price Reduction. Snapshoter updated to v1.4.9b New Commodore 64. CBM264.com XSane 0.998 for AmiCygnix. Yes VIC Can. Protovision Release Jim Slim. |
64Copy Updated To 4.43. ‘Escape’ Full Game Found By GTW. Commodore News. Amiga Immortal Audio CD. IceFileSystem 2.4 Released. 1541U-II Update 2.1 New Masonicons. Amiga Automatic Monitor Switch. TOSEC Updated. C&A Games 3 Released. |
Spellchecker.library v1.0. Stroke World Review. Cascade Review. It’s Magic 1 Review. It’s Magic 2 Review. Bomb Mania Review. Ice Guys Review. Metal Dust Review. Jim Slim Review. Interview With The Protovision Team. Protovision Website. |
Download:
source: commodorefree.com
Danse Macabre è un RPG in lingua francese uscito nel 1986 dalla casa di Software Funlight. Il gruppo Nostalgia ha Crakkato e Rilasciato questo gioco per la prima volta nel 2011
Download: Danse Macabre +TD (1473)
source: noname.c64.org
“Side” è una nuova interfaccia HDD per i computer Atari (XE/XL).
A differenza dell’interfaccia IDE Plus 2.0 questa utilizza la Compact Flash per l’emulazione HDD. Questa interfaccia è molto compatta ed economica.
alcune caratteristiche tecniche:
source: atariage.com
Autopsy:
L’Olivetti Prodest PC 128 è in realtà una rivisitazione del Thomson MO6 francese, ma solamente dal punto di vista estetico, in quanto le caratteristiche tecniche sono esattamente le stesse.
Il Prodest PC 128 possiede un Basic 128 della Microsoft su ROM, in grado di indirizzare 101 K grazie ad un meccanismo di paginazione della memoria completamente trasparente all’utente ed al programmatore. Questo computer veniva venduto con incorporato un lettore/registratore di cassette, ma era disponibile anche un disk-drive da 3,5″ (640 K).
Il Prodest PC 128 fu venduto in italia a partire dal 1986, ma le vendite furono veramente limitate.
source: ariadivetro.it
8bit Studio per Iphone e’ il primo sintetizzatore software che utilizza una simulazione di ‘circuit bent‘ per produrre suoni che ricordano i videogiochi degli anni 80.
Features:
source: itunes.apple.com
Autopsy:
La stampante MPS 1270 è stata la prima stampante a getto d’inchiostro della Commodore. La versione MPS 1270A (caratterizzata dalla lettera “A” dopo il 1270) aveva sia una porta Centronics (parallela) che la porta IEC Serial bus. Questo ha permesso di essere utilizzata dai computer Commodore (C64, C128, ecc) che con Amiga o PC.
Note:
Download: Dip Switches MPS 1270 (2523)
AHCC è un compilatore C per Atari ST.
Download:
source: members.chello.nl/h.robbers
Questa applicazione Windows vi permette di convertire e comprimere foto e video in un formato che può essere riprodotto sul Commodore 64.
L’applicazione utilizza un metodo di compressione conosciuto come “quantizzazione vettoriale”. Questo metodo di compressione video è stato introdotto sul PC molto tempo fa’ ed e’ conosciuto con il nome di Cinepak.
Principale vantaggio di questo metodo di compressione è che la decompressione è estremamente veloce, un’ottimo compromesso per il Commodore 64.
Download: CSAM V3 (Char Selection and Match V3) (929)
source: noname.c64.org
SID Known è un programma a riga di comando (M$ Windows) che serve ad identificare i brani musicali “SID” all’interno dei file con estensione .SID oppure .PRG
Questo strumento può essere utilizzato se ad esempio volete sapere quale brano musicale “SID” viene utilizzato in una demo o nel vostro gioco preferito.
Download: SID Known v1.02 (1314)
source: noname.c64.org
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
Download: CBM prg Studio v1.3.0 (1035)
source: ajordison.co.uk
Recent Comments