C64 Studio scritto da Georg Rottensteiner è un Macro Assembler per il Commodore 64.
Questa dev-tool basata sull’Acme e WinVice gira in ambiente M$ Windows e offre la possibilita’ di compilare programmi scritti in linguaggio macchina.
Version history:
02.06.2011 – 1.2b:
- Fixed crash when pushing “Macros” without active document.
- Fixed copy/paste bug in charset editor.
- Added clipboard import for sprites.
- Cleared undo buffer on direct file load.
- Fixed parse bug which allowed LDA/STA (xxx),x
- Added copy/paste for sprites.
24.05.2011 – 1.2a:
- Fixed sprite editor import and export (horribly messed up)
Download: C64 Studio beta (1034)
source: lemon64.com
Questo programma che gira in ambiente M$ Windows converte le immagini in un nuovo formato grafico per commodore 64, noto come MUCSU FLI (MUltiColor Sprite Underlay FLI).
Download: MUCSU-FLI Converter (1062)
source: noname.c64.org
Turgen SYSTEM è un programma il cui obiettivo principale è la conversione di file binari Atari (Turbo) utilizzati sopratutto nella ex Cecoslovacchia e Polonia.
Il programma converte i files in formato XEX in formato WAVE per poi essere trasferiti su cassetta.
Download: Turgen System v8.2.8 (full) (1038)
source: turgen homepage
Con ASAP Music Player si torna indietro di 20 anni, dato che si possono ascoltare le musiche dell’Atari 8-bit su Windows / Mobile (Android) /Linux. ASAP emula in modo perfetto il chip audio POKEY e il processore 6502.
Il progetto era inizialmente basato sulle routine utilizzate dall’emulatore Atari800, ma la versione attuale ha un core di emulazione completamente nuovo.
source: asap.sourceforge.net
Infiltrator Disassembler è un software M$ Windows per decompilare i programmi del Commodore 64.
Un disassemblatore o disassembler è un programma che traduce dal linguaggio macchina al linguaggio assembly. Esso effettua quindi l’operazione inversa di un assembler.
Comunque, l’output di un disassembler (detto disassemblato, o disassembly) è spesso fatto in modo da poter essere facilmente compreso dall’uomo piuttosto che per essere utilizzato come input per un assembler. Similmente, un decompilatore traduce il linguaggio macchina in un linguaggio ad alto livello.
source: noname.c64.org
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
Il client CodeNet viene utilizzato per trasferire i file in formato PRG nella memoria del C64 permettendo anche altre azioni come il riempimento della memoria o l’avviare un programma con “RUN” oppure un salto ad un indirizzo di memoria predefinito.
Il protocollo CodeNet è un protocollo molto semplice per inviare dati e file eseguibili su un computer Commodore 64 dotato di un’interfaccia Ethernet. Il server CodeNet è in ascolto sulla porta UDP 6462.
source: noname.c64.org oxyron.de
HxCmount è un software che trasforma l’interfaccia HXC (Emulatore di Floppy drive) in un disco rigido per Atari ST.
Una volta caricato, sarete in grado di utilizzare il nuovo file system esattamente come una partizione del disco rigido, l’unica cosa è che la partizione risiede su un file immagine nella scheda SD.
Requisiti:
- Un computer Atari ST.
- L’interfaccia di Emulazione Floppy HxC.
- Versione del firmware HxC: 1.6.0.0
source: hxcmount.atomas.com
Semplice ma utile programma per VIC20 non espanso per testare la qualita’ dell’uscita video del computer.
source: sleepingelephant.com
Questo è un nuovo simpatico gioco per Commodore 64 da Iceout del gruppo Avatar.
source: noname.c64.org
Questa è una Demo per Atari 2600 del gruppo Noice & Mystic bytes per il SillyVenture Party 2011 (10-13 Novembre a Gdansk / Polonia).
Il Sv2k11 è dedicato a tutti gli appassionati di console e computer Atari.
source: pouet.net sillyventure.pl
il gruppo The New Dimension (TND) ha rilasciato un nuovo gioco per il Commodore 64.
source: noname.64.org lemon64.com
Il gruppo Nostalgia ha rilasciato una versione del gioco Airborne Ranger della Microprose per la cartuccia EasyFlash. Questa versione include un’apposito menù per scgliere se avere le vite infinite oppure no.
source: noname.64.org
iAN CooG ha rilasciato una nuova versione del Generic C64 prg Unpacker v2.25 (Sorgenti Inclusi).
History:
2.25 – 2011.01.12-2011.05.05
- Fixed a logic bug that only happened on non-packers, causing an endless loop in pass 1; now falls in the max_iter check and will break as expected.
- Fixed possible division by 0 error in sysline detection when “/” was found.
- Intros are now scanned after packers, to avoid false positives (valid code found inside charpacked files)
For the latest scanners added look the readme inside the archive.
source: iancoog.altervista.org
SID Known è un programma a riga di comando (M$ Windows) che serve ad identificare i brani musicali “SID” all’interno dei file con estensione .SID oppure .PRG
Questo strumento può essere utilizzato se ad esempio volete sapere quale brano musicale “SID” viene utilizzato in una demo o nel vostro gioco preferito.
source: noname.c64.org
Recent Comments