Archivio

Archivio per la categoria ‘News & Rumors’

(English) C64 Tools: SIDPlay 64 (SP64) v1.0.0

16 December 2015 Nessun commento

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Rilasciata la nuova versione del CBM prg Studio v3.6.0

12 December 2015 Nessun commento

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.

CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.

La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.

Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.

CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.

Improvements:

  • Assembler:
    • Reporting of page boundary crossings for branching instructions.
    • Choose character set for TEXT directive.
  • General:
    • Editing tools (Select to end/start of screen/doc etc.)
    • Comment blocks
  • Debugger:
    • Show effective address of next instruction.

Bugs Fixed:

  • Assembler:
    • Low of high byte of labels could fail.
    • Occasionally wrong target machine type with ‘generate and launch.’
    • Problems with a comment character after a comment character or in a string.
    • Problem with a label as a destination when the label is on the same line as the macro definition.
    • ‘Align’ incorrect when already on align boundary.
  • Debugger:
    • Wrong return address shown.
  • BASIC:
    • Statistics tool not coping with ‘rem’ in strings.

See the help for a complete list of new features and fixed bugs.

Note In this version, each target machine can have its own default project directory. If you are upgrading from a previous version (before version 2.5.1) of CBM prg Studio you may be asked to set up your project directories again. Your current projects will not be affected.

Download: CBM prg Studio v3.6.0 (1079)

source: ajordison.co.uk

Come il maiale non si butta via niente

Like the Pig do not throw anything away

Come il maiale non si butta via niente.

Componenti recuperati:

  • 2 x KM416C254 (256K x 16Bit CMOS Dynamic RAM with Extended Data Out)
  • 10 x KM48C2104 (2M x 8Bit CMOS Dynamic RAM with Extended Data Out)
  • 5 x HYB514171 (256k x 16Bit Dynamic RAM)
  • 2 x Piezo Buzzer
  • 1 x NE556 (GENERAL PURPOSE DUAL BIPOLAR TIMERS)
  • 1 x EZ1085CM (3.0 AMP POSITIVE VOLTAGE REGULATOR)

Gallery:

 

C64 Game: Gulp!! And Arrow Graphics / Quod Init Exit v1.5 …

29 November 2015 Nessun commento

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • The Wasps and the Apples +T
  • Petscii-Poker
  • Petscii Poker &D
  • Time of Silence V1.0
  • Midnight Resistance +8DFHR
  • Chest Bump 101% +MF
  • Sprint 1 +2H
  • Motorman Preview +M
  • Lorella +3ME
  • Vendetta [easyflash]
  • Quadrant 4 +2
  • Quadrofender +5
  • Athanor Preview
  • The Evil Dead +3DGMH
  • Storm Warrior +3D
  • Scorched Earth Preview
  • Wizard Saga Preview 2 +2
  • The Last Breakout +
  • Quadrofender +5F
  • Gameboy Tetris V2 Preview +J
  • Dragon’s Cave +19D
  • Quadrant 4 +2F
  • U91306 – Eidothea – The Daughter of Protheus [seuck]
  • Zamzara Preview Pack +6
  • Quod Init Exit v1.5
  • The Soul Gem of Martek Preview +D
  • Sunburst +14D
  • Gulp!! And Arrow Graphics &D
  • Jump Ninja Preview +
  • Mining +2D

Download: All Games in One Archive (4187)

source: csdb.dk

Jurassic News numero #56

17 November 2015 Nessun commento

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

Download: Jurassic News numero #56 (2239)

source: jurassicnews.com

Asem AM 100 (Apple // Plus Clone made in Italy)

8 November 2015 4 commenti
Asem AM 100

Il Computer Asem AM 100 non e’ altro che un clone dell’Apple II+ (Apple // Plus). Questo computer veniva prodotto e assemblato dalla ASEM S.p.A. di Artegna (UD) / Italia.

L’AM 100 e’ totalmente compatibile con tutto il software disponibile per L’Apple II e II+. Ho testato personalmente molti programmi e non ho mai riscontrato
nessun problema di compatibilita’.

Sfortunatamente questo computer e’ arrivato guasto ma la riparazione e’ stata piu’ semplice del previsto, grazie anche che gli integrati di questo computer sono tutti
muniti di zoccoli.

Lavori che sono stati fatti:

  • Sostituzione integrato 74LS161 che genera una banda verticale sullo schermo.
  • Rimozione Condensatore di filtro RIFA nell’alimentatore.
  • Rigenerazione dei PAD della tastiera. Alcuni tasti non funzionavano correttamente. I PAD sono stati rigenerati utilizzando un prodotto apposito che potete trovare in vendita su eBAy. Cercate: KEYPAD FIX
  • Pulizia generale del case esterno/interno, Monitor e Tastiera.
  • Dump delle Eprom.

Tutti questi lavori sono documentati con delle foto che potete trovare di seguito.

Gallery repairs:

Under the cover gallery:

Final photos:

Un’interessante scoperta:

All’interno del lettore floppy (Apple clone) ho trovato la stessa meccanica (Mistumi / Newtronics) del Commodore Floppy 1541. Guarda le prime tre immagini della galleria: Under the Cover.

Download: ASEM AM 100 full Eprom Dump (1304)

Tynemouth Soft. PET microSD & PET ROM-RAM replacement boards

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

UK1541 aka Ultimate Killer

UK1541 aka Ultimate Killer

L’interfaccia UK1541 e’ un’emulatore di Floppy Drive 1541 per Commodore 64 ed emula perfettamente la CPU 6502 e VIA utilizzate nel Floppy Drive 1541.

L’interfaccia e’ stata progettata da Krzysztof Switajski aka Kisiel/ICON.

Features:

  • LCD TFT Screen 2,2“ , 320 x 240, True Color.
  • MSP430.
  • LPC1114.
  • Infra Red receiver, for remote control.
  • CR2032 battery holder.
  • Mini jack connector as replacement for IEC port.
  • DB9 connector for joystick.
  • User Port connector, for power and signals like 8-bit parallel aka burst.
  • Two buttons , MENU and RESET.

Features for the latest Core Version (1.1.4.012015):

  • Core 6502 running at 1Mhz with illegal opcodes – 16kB Flash ROM, multiple custom roms not available now
  • 4KB Ram, from $0000 till $0fff
  • VIA port and timers emulation
  • SD card 1 – 8GB, FAT32, formatted in Windows.
  • d64 35 / 40 track with read and write (beta testing)
  • Update from standard SD card.

Gallery:

source: wiki.projekt64.filety.pl

durexForth v1.4 (Linguaggio Forth per Commodore 64)

Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.

Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).

Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.

Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.

Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.

Download: durexForth v1.4.3 + Manual (1063)

source: csdb.dk

Commodore VIC-20: latest games from VIC-20 Denial forum

Commodore VIC-20: latest games from VIC-20 Denial forum.

Download: All Games in One Archive (1631)

source: VIC-20 Denial Forum

Relaunch64 V3.3.5 – C64/65xx cross-development IDE

Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.

Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.

Download: Relaunch64 v3.3.5 (Windows/OSx/Linux) (1220)

source: popelganda.de

(English) 1541 Ultimate-II website down (under attack and overloaded)

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

C64SD V3 Princess FLC disponibile per la vendita

30 October 2015 1 commento

Disponibile a magazzino la nuova versione dell’interfaccia Princess V3 C64SD di Manosoft. Per maggiori informazioni siepte pregati di visitare il sito di Manosoft.

source: manosoft.it

Flashing 2 x Gotek floppy emu with HxC firmware w/ Track Audio

Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.

Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.

Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.

The HXC Usb (Gotek) firmware supports:

Aggiornamento Gotek floppy emulator con il firmware HxC:

source: hxc2001.com

Rilasciata la nuova versione del CBM prg Studio v3.5.0

25 October 2015 2 commenti

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.

CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.

La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.

Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.

CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.

Improvements:

  • Assembler:
    • Fragment assembly.
    • Debug directive.
    • Easier label exporting.
    • Custom character mapping for TEXT directive.
  • General:
    • Overlap detection when building mixed BASIC and Assembly sources.
    • Generate and Launch doesn’t rebuild the source if no changes have been made.

Bugs Fixed:

  • Assembler:
    • Better error reporting for invalid WORD values, specifically with arithmetic.
    • TEXT strings containing ‘;’ characters were truncated.
    • Crash when dragging text around a source file.
  • Debugger:
    • SBC instruction not setting/clearing carry flag properly.
  • BASIC:
    • Statistics tool not coping with ‘rem’ in strings.
  • General:
    • If the confirm quit dialog is turned off and changes have been made there is no save option.

Download: CBM prg Studio v3.5.0 (1007)

source: ajordison.co.uk