Archivio

Archivio per la categoria ‘News & Rumors’

USB Stick STM32 (Gotek) HxC Floppy Emulator: Firmware v3.0.5.4a

4 August 2015 3 commenti

Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.

Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.

Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.

The HXC Usb (Gotek) firmware supports:

Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.5.4a

  • Amiga : Extra Disk change delay added. Solve some disk change issues (Protracker 3.15, Defender of the Crown,…).

Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.5.4a (2007)

source: hxc2001.com

SNDH Atari ST YM2149 Archive v4.5 released.

SNDH archive v4.5 released – 355 new/updated SNDH files (1731 subtunes).

Ever since the birth of the Atari ST, different chip music formats have had different ways to use them. If you are coding a chip music player for the Atari ST you would have to use dozens and dozens of special ways to replay music.

But in the mid 90′s, BDC of Aura crew became tired of this inelegant system and decided to fix the issue once and for all. He then created the ‘SNDH’ file format. SNDH is actually the original songfile and replaycode with a header bolted on top of the music and replayer. The header has a unified calling interface no matter what type of chip music is hidden beneath it, and it has extended datas about the music.

Download: SNDH Atari ST YM2149 Archive v4.5 (1601)

source: sndh.atari.org

Categorie:Atari, News & Rumors, Today

C64 Game: X-Force (Final Sales Version) +6HD / Tanium +27D …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Amaurote +6MD +Pic
  • Scramble V1.14 +5H
  • Jack the Nipper +4DGFS [pal/90% ntsc]
  • Attack the Space
  • Labyrinth of Crete 101% &DS &Map [onesided]
  • Escape-Man 87 [2015 version]
  • Sweatman &E
  • China Miner +26D [crazy hack]
  • Victor Software Game Pack
  • Ghosts’n Goblins Arcade & Commando Arcade SE [easyflash]
  • Armer Humin Preview +
  • Magic Voice Classics [easyflash]
  • Infernal Runner 101% +10DG
  • Bionic Ninja +23D Crazy Trainer Hack
  • X-Force (Final Sales Version) +6HD
  • Abyssonaut (Prize Version) +2DH [seuck]
  • Gigablast! (Prize Version) +2H [seuck]
  • T-UFO (Prize Version) +2H [seuck]
  • Get to the End
  • Dark Force Redux +2H [seuck]
  • Get to the End [final version]
  • Tanium +27D [crazy hack]
  • Get to the End +CH
  • Get to the End [final version]
  • RockMaze +3P &Editor
  • Captain Dynamo +11D [crazy hack]
  • Pixel Pix +3
  • Big Mech Alpha [seuck]
  • Big Mech Alpha +2 [seuck]
  • Glow Path Basic
  • Paperboy USA +3D [ntsc]
  • Bigfoot +23D
  • Pixel Pix
  • Pour Le Merite +2 [seuck]
  • Scarabaeus +6DH

Download: All Games in One Archive (3713)

source: csdb.dk

Flashing the Gotek floppy emulator with HxC firmware w/ Track Audio

Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.

Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.

Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.

The HXC Usb (Gotek) firmware supports:

Aggiornamento Gotek floppy emulator con il firmware HxC:

Gotek floppy emulator con il firmware HxC (test con Amiga Computer):

Gotek floppy emulator con il firmware HxC  (Test con Amstrad CPC computer):

Gotek floppy emulator con il firmware HxC  (Test con Atari ST Computer):

Gotek Audio Track Loader:

Lo schema lo trovate qui

Componenti:

  • 1 x Buzzer.
  • 1 x BC547 o simili.
  • 1 x 1k Resistenza.

Ringrazio Jean-François DEL NERO per il supporto che mi ha dato per la programmazione del bootloader.

source: hxc2001.com

Xad/Nightfall goes to Rome for a meet with some friends

The Happy Family ;-D

In questo breve articolo (non mi piace scrivere lunghe storie che poi nessuno legge) cerchero’ di rendervi partecipi di come sono andate le tre giornate passate con dei cari Amici.

Giovedi’ 25 Giugno alle ore 6:45 ho preso il treno per Roma/Termini, il viaggio e’ andato bene senza intoppi sugli orari. Sono arrivato a Roma/Termini alle 12:20 dove mi e’ venuto a recuperare
Andrea, da Roma/Termini abbiamo preso un’altro treno che ci ha portato a Nettuno.

Arrivati a Nettuno siamo andati a mangiare un panino, stavo morendo di fame ;-D,  poi abbiamo raggiunto il “covo” di Andrea e ci siamo subito messi a lavorare, l’idea iniziale mia e di Andrea era di sistemare piu’ computer possibili nell’arco di tre giorni e difatti cosi’ e’ stato. Nel pomeriggio abbiamo sentito al telefono Paolo e Ciro. La sera siamo andati a casa di Andrea dove oltre aver conosciuto la Moglie e la figlia abbiamo cenato e chiacchierato.

Venerdi’ mattina, sveglia all’alba, chi dorme non piglia pesci ;-D siamo ritornati nel “covo” per continuare le riparazioni e a meta’ mattinata e’ venuto a trovarci Paolo, non ha potuto resistere
ancora un giorno per vedermi, l’appuntamento per la grigliata tutti assieme era schedulata per Sabato, ovvero il giorno dopo ;-D

Venerdi’ Pomeriggio ci ha raggiunto Ciro e abbiamo passato il pomeriggio assieme a chiacchierare e nel frattempo continuavano le riparazioni e le prove di computer spenti da oltre 30 anni,
praticamente non ci siamo mai fermati. Venerdi’ sera con Andrea e Ciro siamo andati a mangiare fuori, le foto dei tre piatti che sono nella Gallery parlano da sole ;-D

Sabato mattina, come di consueto, sveglia all’alba e con Ciro ci siamo spostati da Anzio, dove avevo dormito, a Nettuno e abbiamo continuato a fare riparazioni e a chiacchierare.

Sabato pomeriggio/sera ci hanno raggiunto Paolo Cognetti e Carlo Ambler, Carlo non lo avevo mai conosciuto di persona, ma e’ come se lo conoscessi da sempre e mi ha fatto molto piacere conoscerlo di persona, oltre a scriverci o sentirci al telefono. La serata si e’ conclusa con una grande grigliata a base di Carne dove abbiamo chiacchierato non solo di Retro fino a mezzanotte circa, bisognava andare a dormire, il giorno dopo avevo
il treno da Roma/Termini alle 8:45 per tornare a casa.

Concludo che ho passato tre stupende giornate in compagnia di Amici con cui condividiamo la stessa passione. Grazie ancora a tutti.

Di seguito la galleria delle foto scattate in queste tre giornate.

High Voltage SID Collection Update #63

La “High Voltage SID Collection (HVSC)” è un collezione che raccoglie migliaia di brani musicali del Commodore 64 (noti anche come brani SID).

Questa collezione e’ completamente gratuita ed e’ opera di un Team di persone che negli anni ha lavorato per rendere la migliore raccolta di SID tunes.

This update features (all approximates):

  • 798 new SIDs
  • 121 fixed/better rips
  • 3 repeats/bad rips eliminated
  • 412 SID credit fixes
  • 67 SID model/clock infos
  • 8 tunes from /DEMOS/UNKNOWN/ identified
  • 19 tunes from /GAMES/ identified
  • 24 tunes moved out of /DEMOS/ to their composers’ directories
  • 22 tunes moved out of /GAMES/ to their composers’ directories

Download:

source: www.hvsc.c64.org

C64 Game: Ghosts’n Goblins Arcade / Break 64 +4M 101% …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Bumping Buggies HS
  • M45 Preview
  • Tornado +3ED
  • Turn Change Preview 3 +2
  • Rebound +2H
  • Moonfall (early) Preview
  • Dungeon Crawl +2JF [pal/ntsc]
  • Dungeon Crawl
  • Trojan Warrior +25D [crazy hack]
  • Dungeon Crawl +2D
  • Ontwerpen in kleur [dutch]
  • Bill da Snowman 101% +1JFD [pal/ntsc]
  • Master-Word
  • Jet Set Willy +10D [crazy hack]
  • Ultima IV Remastered V2.2.1
  • P0 Snake [sales version 64k] +3PD
  • P0 Snake [64kb cartridge]
  • Worm! &H [pal/ntsc]
  • Crazy Carson Cousins +2
  • Rowly +3D
  • Break 64 +4M 101%
  • Chest Bump
  • Hessian V2 Preview +2
  • CJ in the USA +27D [crazy hack]
  • P0 Snake [sales version 64k] 100% +3PD
  • Altair 4 +DMS 101%
  • Xykik Preview
  • C63 Preview
  • Brilliant Maze V1.1 +5HD 100%
  • Brilliant Maze V1.1 +5HD
  • Hangman’s Hazard +2D
  • Brilliant Maze V1.1 [16kb cartridge]
  • Ghosts’n Goblins Arcade
  • Guardian +1
  • Spel
  • Car-rac +1
  • Airwolf +22D [crazy hack]
  • Sankara Stone +S

Download: All Games in One Archive (3554)

source: csdb.dk

Nordlicht 2015: C64 – Official demo party results

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Flashback 2015 che si e’ concluso il 21/06/2015. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione Flashback 2014.

C64 Demo:

  • Fantasmolytic by Censor Design, Oxyron
  • Nicht gut, aber ausreichend! by Forunkel64

C64 Music:

  • Shapeshifter by dEViLOCk
  • Vortex by MultiStyle Labs
  • Daydreaming by Genesis Project, MultiStyle Labs

C64 Graphics:

  • The Eagle Has Landed by Censor Design, Oxyron
  • Legion by Onslaught
  • Medussssa by Arsenic, Oxyron

Productions released outside compos:

  • Comaland 100% by Censor Design/Oxyron (Demo)

Download: Nordlicht 2015 full Party stuff (1214)

source: csdb.dk

Rilasciata la nuova versione del CBM prg Studio v3.3.0

E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.

CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.

La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.

Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.

CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.

Improvements:

  • Sprite Editor:
    • Add background picture to sprite editor.
    • Sprite reorder tool.
  • Character Editor:
    • Character tools work on a range of characters.
  • Assembler:
    • Import binary as decimal data
    • Improved value pop-up formatting
    • Removed the restriction where files included in a build must have a name when building the project as a batch.
  • BASIC:
    • Code reformatting remove zeros from DATA statements.
    • Option to ignore invalid GOTO destinations.

Bug Fixed:

  • Assembler:
    • Reformatting code with TEXT directive.
    • Using * with labels.
    • Wrong rules for ifdef when variable is zero.
    • Debugger problems with X and Y indexing, stack under/overflow, SBC, RTI, BRK.
    • Incbin problems with large files.
  • BASIC:
    • Output to disk image generating basic programs.
    • ‘Save File As’ only saving BASIC files.
    • Commenting blank lines.
  • Character Editor:
    • Wrong colours changed on the character editor for VIC20 projects.
    • Undoing character editor changes when the character index > 127.
  • Sprite Editor:
    • Scratchpad exception when using deleted sprites.
  • General:
    • Syntax colouring changes not applied properly until restart.
    • Some BASIC only tools were available to the assembler.

Download: CBM prg Studio v3.3.0 (1119)

source: ajordison.co.uk

Jurassic News numero #54

Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.

Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.

Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.

Download: Jurassic News numero #54 (1966)

source: jurassicnews.com

C64 DiskMagazine: Vandalism News #64

E’ stata rilasciata la 64° edizione del Diskmagazine Vandalism di Onslaught / Offence / Vandalism News Staff.

Download: Vandalism News #64 (1705)

source: csdb.dk

Flashback 2015: C64 – Official demo party results

Questi sono i risultati ufficiali (solo i primi 3 posti) del Demo party Flashback 2015 che si e’ concluso il 8/06/2015. Per maggiori informazioni o aggiornamenti visita il sito CSDB nella sezione Flashback 2014.

C64 Demo:

  • Stupid Bitmap and Scroll [party version] by Duck and Chicken
  • Reborn Intro by Onslaught
  • Edelin Tales Theme [3sid] by Samar Productions

C64 Music:

  • Urban Canyon Cruising by MultiStyle Labs, Toondichters
  • Head Around You by Artline Designs
  • Flashback – part 1 of 4stori3s by Finnish Gold

C64 Graphics:

  • xklmychn! by Onslaught
  • Secrets from the Onslaught Demolabs by Onslaught
  • Fingers of Doom

Download: Flashback 2015 full Party stuff (1388)

source: csdb.dk

Relaunch64 V3.3.3 – C64/65xx cross-development IDE

Relaunch64 è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per scrivere software in assembler per Commodore 64 su ambienti Windows, Linux e Mac OS X. Relaunch64 ha un’interfaccia utente molto semplice e intuitiva.

Viene richiesto Java 7 o superiore per eseguire il programma Relaunch64. Il programma è stato rilasciato sotto la licenza GNU GPL 3 (o superiore) ed è gratuito per uso privato e professionale.

Download: Relaunch64 v3.3.3 (Windows/OSx/Linux) (1369)

source: popelganda.de

C64 Game: Congo Bongo +5DG / On the Farm 2 +36D …

E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.

Titoli:

  • Kim Pong – the Fair and Democratic Tele-Football
  • Congo Bongo +5DG
  • Kim Pong +
  • Boonderoo +4
  • Unnamed Dice Game Preview
  • Pole Position +3HD
  • Mickey’s Space Adventure +DFS
  • On the Farm 2 +36D [crazy hack]
  • Outlaw
  • Pixel Pix Preview +
  • Rent a Cop +36D [crazy hack]
  • Ultima IV Remastered V2.2
  • Break 64
  • Break 64 +2
  • Code-Woord +D
  • Shamai – Return of the Myths [seuck]
  • Naait Raaider [seuck]
  • T-UFO [seuck]
  • Scoff [seuck]
  • Payback Time [seuck]
  • The Ocean Ninja [seuck]
  • Snowbots +2ED
  • Armageddon HS
  • META14 [seuck]
  • Aztec Challenge MBSDH [crazy hack]
  • Hector’s Mansion +
  • The Marlo Files – Remastered Edition

Download: All Games in One Archive (3455)

source: csdb.dk

Sinclair QL con ROM Minerva: Faulty Ram Decoder v0.2 *update*

Spiegazione del funzionamento del programma “RAM3_RAMFAIL_BAS” scritto da Dominic Brown nel 1990 in Super Basic per il Sinclair QL che serve a calcolare quale RAM (chip) del Sinclair QL e’ guasta dopo il PASSCHECK RAM BOOT della ROM Minerva.

Ho cercato di spiegare il funzionamento e ho riscritto il software in un linguaggio un po’ piu’ moderno ;-D

MINERVA OUTPUT EXAMPLE:

——————————————
WRITE: 5 4 8 C 4 8 7 8
READ: 5 C C D 5 C C D
ADDRESS: 0 0 0 3 2 0 0 0
——————————————

HEX WRITE: 54 8C 48 78
HEX READ: 5C CD 5C CD

Convert the numbers in decimal:

DECIMAL WRITE: 84 140 72 120
DECIMAL READ: 92 205 92 205

You have to make a xor in pairs (write & read)

XOR: 84 XOR 92 = 8
XOR: 140 XOR 205 = 65
XOR: 72 XOR 92 = 20
XOR: 120 XOR 205 = 181

Now you need to do an OR with the result of the XOR starting with “0″ and continuing with the result of every OR

OR: 0 OR 8 = 8
OR: 8 OR 65 = 73
OR: 73 OR 20 = 93
OR: 93 OR 181 = 253

Convert the final result of the OR in Binary.

DECIMAL: 253
HEX: FD
BINARY: 11111101

Follow the table to find the faulty ram. Pay attention to the memory address.

1: BAD Ram
0: GOOD Ram

BINARY = 1 1 1 1 1 1 0 1

IF < $30000 (ADDRESS) = IC8  ,IC7  ,IC6  ,IC5  ,IC4  ,IC3  ,IC2  ,IC1

IF > $30000 (ADDRESS) = IC16 ,IC15 ,IC14 ,IC13 ,IC12 ,IC11 ,IC10 ,IC9

IF > $40000 Faulty ram is in expansion memory.

The Original Program (ram3_ramfail.bas) was written for the SINCLAIR QL in SUPER BASIC language by Dominic Brown (1990).
Documentation of how it work by Xad/Nightfall (2015).
Thanks to my friend for the support.

Faulty Ram Decoder Changelog:

  • v0.1: First Release.
  • v0.2: Added a message (Faulty ram is in expansion memory) if the Address > $40000.

Faulty Ram Decoder Online: http://www.nightfallcrew.com/minervaram

Download: