Archivio
1541 Ultimate II: New firmware v3.0 beta 5
E’ stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per l’interfaccia 1541 Ultimate II di Gideon. Questa versione del firmware e’ compatibile solo con la versione della cartuccia 1541 Ultimate II (nuovo fpga).
Release notes 3.0 beta 5:
Major:
- BUGFIX: Processor’s Data Cache stored result of IO read, causing wrong values to be read from the cache
Minor:
- C64 Keyboard scan made a bit slower (not tested)
- Fixed configuration drop down
- Fixed clock settings
- Mount disk made first option in D64 file type
- Updated Final 3 cart.
Release notes 3.0 beta 4 (first version released on Facebook):
- The FPGA platform has gotten an upgrade. There is now a faster RISC processor on board (~10 times faster), and I have re-written the USB host controller, which has become ~50 times faster. The external memory of the FPGA also runs faster, and delivers now also approx. 7 times more bandwidth. With this faster platform, it has become possible to run a multithreaded OS.
- There is now support for USB2LAN adapters, and 3.0beta4 runs two services: a (raw-)telnet (VT100) server that brings up the menu, and an FTP daemon for basic file transfer.
- There is now support for reading the directories of D71 and D81 files in the browser.
- There is a ‘CD’ command in the software IEC, and other improvements have been made to the soft IEC driver.
- There is now a copy command in the file browser, that works with C=C/C=V (or CTRL-C / CTRL-V). It is not that fast, but for small files it works. You can also copy files from inside a D64/T64 to another location in the file system. The other way around is still under development, but will soon be possible as well.
- UltiCopy is disabled for now, because it still needs to be ported to the multi-threaded operating system.
Download: 1541 Ultimate II Firmware v3.0 Beta 5 (1357)
source: 1541ultimate.net
USB Stick STM32 (Gotek) HxC Floppy Emulator: Firmware v3.0.6.6a
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.6.6a
- Some more random crash issues corrected into the disks images managers.
- USB Stack updated.
- Firmware Update strongly recommended!
Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.6.6a (1275)
source: hxc2001.com
C64 Game: The Last Ninja +11DM 100% / Scavenger Hunt 3D +1D …
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Nuclear Nick Preview +
- Reddest Baron
- Skate Rock USA +2D
- Gauntlet USA +2D
- Rocket Smash EX 101% +5HD
- Uniblast
- Sentinel +3DG
- House of Usher +7MHDG
- Indiana Jones und der Blaue Diamant [fixed]
- Shutdown +3
- Wizard Saga Preview +3
- MAH +3M 100%
- Daffy Duck [easyflash]
- Bugs Bunny [easyflash]
- Duck Tales [easyflash]
- Scooby & Scrappy Doo [easyflash]
- Road Routine Demo
- Nuclear Strike Force [seuck]
- Deadly Evil +20D
- Nuclear Strike Force +2H [seuck]
- Deviants +24D
- Tusker [easyflash]
- The Last Ninja +11DM
- Tarzan Goes Ape V1 Preview
- Retro Reto Pan [spanish] [seuck]
- The Last Ninja +11DM 2.0
- Scavenger Hunt 3D +1D
- Final Cartridge III+
- Motorman Preview
- Caren and the Tangled Tentacles (V1.1)
- Stormbringer +21D
- Sprint 1
- Sprint 1 +2
- Blap ‘n Bash +3HD
- Blap ‘n Bash
- The Last Ninja +11DM 100%
Download: All Games in One Archive (3526)
source: csdb.dk
USB Stick STM32 (Gotek) HxC Floppy Emulator: Firmware v3.0.6.4a
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.6.4a
- Random crash issues corrected into the disks images managers.
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.6.3a
- Some user interface delays added to make it more usable ;)
- “Press select for the Setting menu” text added.
Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.6.4a (1181)
source: hxc2001.com
Nuova donazione da Rossano Rossano Toccaceli.
Nuova donazione da Rossano Rossano Toccaceli.
Donated items:
- Philips MSX-2 8235
- Commodore Floppy Drive 1541 (senza case esterno)
- Tastiera Amiga.
Grazie Rossano.
USB Stick STM32 (Gotek) HxC Floppy Emulator: Firmware v3.0.6.2a
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.6.2a
- Normal mode : Endless init loop corrected.
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.6.1a
- Amiga : Disk change detection corrected : Desert Strike, Dizzy Crystal and probably others games disk change detection are now working properly.
- Direct access mode : Correct interface mode set when activated from an PC HD image.
Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.6.2a (1252)
source: hxc2001.com
Commodore 64 DiskMagazine – Scene World #25
Scene World è una rivista dedicata alla scena del Commodore 64 distribuita su Floppy Disk.
Download: Scene World #25 (D64/D81) (1364)
source: sceneworld.org
Jurassic News numero #55
Jurassic News è una fanzine realizzata da appassionati di retro computing con lo scopo di dare vita ad un periodico gratuito che tratti l’informatica delle origini.
Tutti hanno sentito parlare del Commodore64, dello Spectrum o dell’Apple II (tanto per citarne alcuni): sono i nomi fantasiosi dei primi calcolatori personali veramente alla portata di tutti. Qualcuno di voi ne ha posseduto uno o magari lo possiede ancora e ricorda l’eccitazione di quei primi passi nel mondo dell’informatica che ora è ormai esplosa e permanea tutta la nostra vita quotidiana.
Coloro che ricordano con nostalgia la pionieristica atmosfera dei primi approcci al BASIC o al linguaggio macchina o che semplicemente hanno passato molte ore cercando di superare quel livello di gioco che sembrava impossibile, troveranno in J.N. la stessa atmosfera di un tempo.
Download: Jurassic News numero #55 (1178)
source: jurassicnews.com
USB Stick STM32 (Gotek) HxC Floppy Emulator: Firmware v3.0.6.0a
Jean-François DEL NERO (la persona che sta dietro lo sviluppo del Floppy emulator HxC SD) ha recentemente rilasciato una versione del firmware HxC compatibile con il chip STM32 utilizzato nel Floppy Drive Gotek.
Questo significa che possiamo godere di quasi tutte le features che il firmware HxC supporta anche per l’economico Floppy Drive Gotek.
Il bootloader per convertire il floppy drive Gotek in HxC compatibile va acquistato sul sito di HXC 2001 inviando un’email a Jean-François DEL NERO. Il prezzo del bootloader e’ di 10 euro una tantum per ogni Gotek che si vuole aggiornare/convertire. Gli aggiornamenti successivi del software sono gratuti e possono essere fatti da chiavetta USB.
The HXC Usb (Gotek) firmware supports:
Release notes Firmware USB HxCFloppyEmulator v3.0.6.0a
- Low level write layer redesigned : Some write issues solved.
- 2 digits display detection issue corrected.
- HFE : Index timing changed/corrected.
- Select button added at the JA jumper position.
- This additionnal button and the I2C LCD screen allow you to freely select a file image without the indexed mode or any selector software.
- Indexed mode : “Previous”/”Minus” button repeat rate reduced.
Download: USB Stick STM32 (Gotek) HxC Firmware v3.0.6.0a (1168)
source: hxc2001.com
Rilasciata la nuova versione del CBM prg Studio v3.4.0
E’ stata rilasciata una nuova versione del programma CBM prg Studio. Ci sono un sacco di nuove funzionalità e fix in questa versione e sono sempre gradite le segnalazioni di bug o suggerimenti/commenti.
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina(LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 / VIC-20 o PET.
La suite è anche completa di un ottimo sprite editor che permette di definire fino a 128 pattern, nonché di un funzionale char editor, che permette di avere una gestione completa e sotto controllo della procedura per la ridefinizione del charset interno al C64 e al Vic20.
Infine il CBM prg Studio, offre una completo e facile controllo della complessa gestione della tastiera del C64 e Vic20 ed in particolare dei caratteri PETSCII che contraddistinguevano le macchine sotto il marchio Commodore e che rappresentavano una chiave fondamentale per la programmazione in ambiente Basic, alla stregua di un vero e proprio macro linguaggio.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
Improvements:
- Assembler:
- Dump file.
- Visual Data Generator tool.
- Directives for creating tabular data.
- General:
- Mixing BASIC and machine language in same project.
- More control over IDE colours.
Bugs Fixed:
- Assembler:
- Wrong start address when saving from the memory window.
- TEXT and PTEXT generating wrong character values.
- “<" and ">” characters not recognised by TEXT directive.
- Binary import as assembler was using the wrong start address.
- Incbin problems with large files.
Download: CBM prg Studio v3.4.0 (1143)
source: ajordison.co.uk
C64 Game: Daffy Duck +3DS / Motocross +19D / Turrican USA …
E’ stato rilasciato del nuovo Software per Commodore 64.
Titoli:
- Cataball +4F
- Cataball +3F
- Bignose in USA +24D
- Zorro +5D
- Turrican USA +3D [ntsc]
- S.F.S. – Special Forces Soldier +2D [seuck]
- Goliath-Prommer V1.0+
- Space Trip VE +3H
- MegaTron
- Caren 2 [[[h0t preview]]]
- Tiger Claw +29DM
- Mah
- Turrican +14HD [easyflash]
- Mah +2M
- Go-Moku +J
- Bubble Dizzy +25D
- Soldier of Fortune 101% +9DGIHF
- Quak Attak +HG
- Edge of Time [seuck]
- Flimbo’s Quest [easyflash]
- Turrican [easyflash]
- Fairy Well +31D
- Motocross +19D
- Simon +
- Spaced Out Preview
- Quick Draw McGraw +7D
- Big Mac +H
- Welcome to… Hell! +3
- Moonraker +2
- iLogicAll Preview
- Behemoth Preview
- Kevin in the Woods Beta
- Zeit der Stille [german]
- Die drei Musketiere [german]
- Awakening
- Das Camp [german]
- Caren and the Tangled Tentacles (compo version 1.0)
- Daffy Duck +3DS
Download: All Games in One Archive (3641)
source: csdb.dk
Riparazione Commodore PET 2001 (1977-1978) Chiclet Repair
Di seguito una breve descrizione della riparazione.
Commodore PET 2001 (1977) Chiclet Keyboard (#1)
Difetto:
- Caratteri confusi al Boot ma parzialmente funzionante.
Diagnosi/Riparazione:
- L’integrato 74LS157 (posizione D2) aveva l’uscita (pin 4) sempre a livello basso.
Galleria della riparazione:
Commodore PET 2001 (1978) Chiclet Keyboard (#2)
Difetto:
- Caratteri confusi al Boot.
- Problemi di memoria (mancano 1018 Bytes)
Diagnosi/Riparazione:
- Il problema dei caratteri confusi al Boot era causato da falsi contatti degli zoccoli originali (i zoccoli Bianchi sono assolutamente i peggiori). Il problema e’ stato temporaneamente risolto inserendo tra la ROM e i zoccoli bianchi un zoccolo di Precisione.
- Il problema della memoria e’ stato risolto sostituendo una RAM MPS 2114 (posizione J1) con una nuova.
Galleria della riparazione:
Rilasciato il nuovo fimware v0.1.7 (Beta 4) per la Cartridge SD2Snes
Ikari ha rilasciato il nuovo firmware per la SD2Snes la Flash Cartridge per Super Nintendo/Famicom. Le istruzioni per l’aggiornamento le potete trovare qui.
Download: SD2Snes Firmware v0.1.7 Beta/Preview Rev 4 (1516)
Full Changelog:
- Prevent software from using uninitialized DMA ch.0 transfer to corrupt the stack (fixes Nightmare Busters)
- Disable PPU region patching during the menu
- MSU1: Stop audio playback on reset (fixes static buzzing noise in games after soft-resetting out of an MSU1 game)
- Cx4: Add a switch for original/fast mode. “Original” mimics the Cx4 timing better (Megaman doesn’t die in MMX2 attract mode) whereas “Fast” uses a single CPU cycle for every instruction, improving frame rate when drawing polygons (rotating head in MMX2 intro).
- Hide dot files and directories again (Regression in 0.1.7).
- “Stealth Mode” for in-game hook memory area hides the memory region used by in-game routines from games. (Fixes Equinox, Lion King)
- In-game hooks are a bit less intrusive in terms of CPU time, hopefully reducing glitches a bit with problematic games.
- System Information screen shows file system usage on card.
- Slow down DSPx a bit to better match original speed (should have no noticeable effect)
- Font height is reduced by one pixel to increase readability (lines of text are more distinguishable). This has an effect on the font style so some might not like it…?
- Background is greyed out when a window is active in foreground
- Menu now uses the dynamic hierarchical menu system, with automatic calculation of window dimensions, etc. Not much of it can be seen at the moment due to the lack of menu entries.
- Experimental SRAM mapping for Cx4
- FPGA: adjust address sampling time for “end-of-cycle” events. Should help primarily with DSP1 glitches.
- MSU1: initial volume now adheres to the latest spec (initial volume = 0) so it must be initialized by software to the desired level. This actually breaks my own example player I will post an updated version of it shortly.
durexForth v1.4 (Linguaggio Forth per Commodore 64)
Forth è un linguaggio di programmazione molto vecchio e molto simile al LISP ma rispetto al Basic del C64 e’ sicuramente piu’ evoluto e dinamico.
Il Forth è un linguaggio di programmazione sviluppato da Chuck Moore presso l’US National Radio Astronomy Observatory (NRAO) durante gli anni ’60 (ma che venne formalizzato solo nel 1977, per essere poi standardizato dall’ANSI nel 1994).
Il nome deriva dal fatto che Moore pensava fosse un linguaggio di quarta generazione (fourth generation language in inglese), ma il computer sul quale il sistema venne sviluppato ammetteva solo nomi di cinque lettere.
Il Forth prevede la possibilità sia di essere eseguito in modalità interattiva, rendendo possibile il suo utilizzo come shell in sistemi che non possedevano un vero e proprio sistema operativo, sia la possibilità di compilare sequenze di comandi per una loro successiva esecuzione.
Come linguaggio di programmazione vero e proprio, il Forth è dotato di un insieme di comandi standard piuttosto potente e di meccanismi che permettono di definire propri comandi, anche usando un mix di comandi standard e linguaggio Assembler. Dato che al livello più alto il codice sorgente di un programma Forth può arrivare ad assomigliare molto al linguaggio naturale inglese, è stato chiamato anche un linguaggio meta-applicativo.
Download: durexForth v1.4 + Manual (1470)
source: noname.c64.org
Recent Comments