Archivio

Archivio per la categoria ‘Projects / Repairs’

Amiga 2000 PAL REV4.5 Battery & 1MB ChipRAM Upgrade

30 September 2010 Nessun commento

Ho deciso di aggiornare il mio Amiga 2000 PAL REV 4.5 per avere 1 MB di Chip Ram. Ho approfittato di questo aggiornamento per installare anche una nuova batteria ricaricabile per l’orologio di sistema. Installazione Fat Agnus 8372A per Amiga 2000 PAL REV 4.5:

  • Installa il nuovo Fat Agnus 8372A oppure 8375 (8375 R1) facendo molta attenzione a come lo togli e lo inserisci.
  • Cerca il jumper J101 sotto il connettore di alimentazione della scheda madre e sposta il Jumper nella posizione opposta. (photo)
  • Cerca un punto di saldatura chiamato J500 nella parte posteriore della scheda madre vicino ad uno dei Cia (8520). Questo non e’ un vero e’ proprio jumper e’ una pista sulla stampato che devi tagliare con un ‘taglierino’ facendo Molta attenzione. (photo)
  • Cerca un punto di saldatura chiamato J102 vicino al Fat Agnus (8372A). Questo non e’ un vero e’ proprio jumper e’ una pista sulla stampato che devi tagliare con un ‘taglierino’ facendo Molta attenzione. (photo)

source: amiga-hardware.com amigahardware.mariomisic.de amiga.org

Nuovo progetto Dual Sid di Tomi Malinen *updated*

30 September 2010 2 commenti

testo tratto dalla homepage di C64scene:

Tomi Malinen sta sviluppando un nuovo stampato per il Dual SID, anche se ci sono altre soluzioni disponibili per il Commodore 64 questo progetto risulta essere molto interessante per le nuove caratteristiche che sono state aggiunte.

Caratteristiche tecniche del Dual Sid:

  • Stampato (PCB) ridotto il piu’ possibile solo 40mm x 50mm.
  • Indirizzi del secondo SID selezionabili tramite ponticelli D400, D420, D500, DE00, DF00.
  • Compatibilita’ con MESSIAH all’indirizzo DE00.
  • Piena compatibilita’ con i giochi, doppia uscita mono all’indirizzo D400.

L’installazione richiede di saldare due fili sulla porta cartuccia e altri due sull’integrato Kernel.

Se si vuole utilizzare solo la modalita’ Doppia uscita Mono D400 le saldature sulla porta cartuccia sono opzionali.

Foto di due prototipi installati su due versioni di Commodore 64:

source: c64scene.com lemon64.com

Risolto il problema del firmware crash dell’interfaccia SIO2SD

La mia interfaccia SIO2SD ha deciso di smettere di funzionare dopo un paio di ore che provavo Giochi e Demo.

Ho risolto il problema riprogrammando il firmware con un programmatore per Atmel STK500 USB ISP Programmer e l’utility AVRDUDE.

Atari 130 XE (Keyboard Fixed)

I tasti funzione (Start / Option / Select / Reset ..) del mio Atari XE 130 non funzionano molto bene, ho deciso di risolvere definitivamente questo fastidioso problema pulendo accuratamente la membrana e utilizzando un po’ di graffite per ricostruire alcune parti consumate della membrana.

Adattatore Joystick per Apple IIc

Con questo semplice adattatore si possono utilizzare i Joystick analogici per Apple ][ Plus (con spinotto tipo Integrato) sull’Apple IIc.

Adattatore Joystick collegamenti:

Riparato il registratore a cassette dell’Acorn Electron

Riparato il registratore a cassette dell’Acorn Electron.

  • Ricostruita con uno spezzone di filo l’uscita audio.
  • Sostrituita la cinghietta ormai esausta..
  • Pulita la testina e regolato l’azimuth.
  • Riparato il cavo dell’alimentatore che era in cortocircuito.
  • Costruito cavo RGB.
  • Costruito cavo per il Registratore (DIN 7 piedini).

Clicca qui per la recensione del computer Acorn Electron.

Interfaccia C2N232 autocostruita su basetta Millefori

Marko Mäkelä's C2N232 interface

Autopsy:

Questa e’ la mia interfaccia C2N232 autocostruita su basetta Millefori.

testo tratto dalla homepage di Marko Mäkelä’s:

L’interfaccia C2N232 è un adattatore seriale RS-232 per interfacciare la porta cassette di un computer Commodore con PC Windows/OSX/Linux e trasferire programmi in formato .PRG recuperati dalla rete simulando il caricamento da cassetta.

Questi sono i computer Commodore 8 BIT compatibili con questa interfaccia:

  • PET series: 2001, 3000 series, 4000 series, 8000 series, 200 series
  • PET-II series: CBM 500, 600 or 700 series (P500 or the B series)
  • Commodore VC-20, VIC-20 or VIC-1001
  • Commodore 64, 4064, 64c or 64G
  • Commodore 128, 128D or 128DCR
  • Commodore 264 series: 16, 116, plus/4 or 232

source: Marko Mäkelä’s Homepage

Adattatore di Alimentazione per CPC 6128 con Floppy drive esterno

13 March 2010 2 commenti

Nuova modifica all’adattatore di alimentazione per CPC 6128 , ho incluso anche l’alimentazione per un Floppy drive esterno da 3½.

source: cpcwiki.eu jrp king homepage kjthacker.f2s.com

Amstrad (Schneider) CPC 6128 Parados Rom v1.1

Parados v1.1 Screenshot

Alcune foto dell’installazione:

Parados è una Rom di 16kB che sostituisce l’AmsDOS originale dell’Amstrad CPC e permette di utilizzare floppy disk double-sided e altri formati.

source: grimware.org

Apple IIc – Apple Disk Transfer ProDOS

10 March 2010 3 commenti
APPLE ][ Serial Cable & Serial USB Adapter

Recensione fotografica del cavo Seriale e del programma ADTPro:

ADTPro può essere utilizzato per trasferire immagini ‘DSK’ APPLE in DOS o ProDOS / SOS.

Il lato client viene eseguito con il sistema operativo ProDOS / SOS, ma è perfettamente in grado di leggere o scrivere Apple DOS ( Pascal, CP/M …)

source: adtpro.sourceforge.net

Amstrad CPC Powersupply adaptor & RGB (Audio) Scart Cable

13 February 2010 Nessun commento

Mi sono deciso di autocostruirmi l’adattatore per la doppia alimentazione (5v/12v) del CPC 464/6128 e una cavo Scart RGB con Audio.

source: cpcwiki.eu jrp king homepage kjthacker.f2s.com

Resuscitata la mia Fonera 2201

Ho ‘briccato’ la mia Fonera 2201 facendo un’aggiornamento del Firmware DD-WRT tramite Pagina Web (NON Consigliato) , la procedura del CTRL+C tramite REDBOOT non funzionava piu’ perche’ la fonera eseguiva un reboot istantaneo.

Fortunatamente sono arrivato a resuscitarla costruendo una semplicissima interfaccia Seriale per intervenire direttamente da console. Il problema e’ stato risolto e la mia depressione e’ svanita ;-D

Gallery:

source: dd-wrt.com

A new Sinclair QL Membrane from RWAP Software

Sostituzione della membrana del Sinclair QL e riassemblaggio della tastiera.

source: rwapsoftware.co.uk

Circuito stampato per il mio progetto: 6581<>8580 Switcher

Molto tempo fa’ ho progettato per una mia Sfida personale uno Switcher tra due differenti SID il 6581 e l’8580 (qui il progetto originale).

il progetto/prototipo ha funzionato come speravo e allora decisi di pubblicarlo sul Blog.

Un’utente (Arkanoid) del Forum Lemon64 ha preso il mio progetto lo ha rimesso un po’ apposto e si e’ fatto lo stampato, beh che dire, sono molto contento che il mio progetto seppure ‘homebrew’ sia diventato una cosa di interesse anche per altre persone.

source: lemon64.com

Xilinx CPLD XC9536 – PLA per il Commodore 64

18 November 2009 17 commenti
Replacement PLA for Commodore 64

Autopsy:

Il chip PLA (906114-01) utilizzato nel Commodore C64 è un 82S100 gate array.

Le sue funzioni logiche sono state oggetto di dumping e di reverse engineering da parte della comunità e sono disponibili in rete. In questo particolare PLA viene utilizzato il chip Xilinx CPLD XC9536 per emulare in modo perfetto il PLA del Commodore 64.

Download: Xilinx CPLD XC9536 JED C64 PLA + Eagle (2296)

source: zonadepruebas.com