Modifica Video Composito Atari 2600 JR (versione senza RF Box)

Modifica Video Composito Atari 2600 JR (versione senza Modulatore RF Box) per il mio amico Charlie.
Galleria del lavoro svolto:
source: blog.tynemouthsoftware.co.uk
Modifica Video Composito Atari 2600 JR (versione senza Modulatore RF Box) per il mio amico Charlie.
Galleria del lavoro svolto:
source: blog.tynemouthsoftware.co.uk
Difetto:
Riparazione:
Galleria della riparazione:
Quando rimuovete un’integrato con il cacciavite bisogna stare attenti ad alzare l’integrato dallo zoccolo e non lo zoccolo dal PCB :lol:
Detto questo e dopo aver ponticellato la pista interrotta del GTIA e sostituito un RAM guasta il computer ha ripreso a funzionare correttamente.
Dopo la riparazione ho anche fatto la modifica per migliorare il segnale S-Video (la serie XE ha l’uscita anche S-Video).
Questa semplice modifica va a sostituire/aggiungere alcune resistenze e condensatori che nella versione XE sono errati per una resa perfetta del segnale S-Video.
Le istruzioni della modifica lo potete trovare nel link a fine articolo.
NOTE: La descrizione della modifica nello STEP 4 e’ errata non e’ Q2 ma Q3 e nello STEP 5 non e’ Q3 ma Q2.
NOTE2: Ovviamente dopo aver assemblato il computer ho notato che il tasto “B” rimaneva incastrato, il pistoncino aveva una crepa e’ bastato sostituirlo e il tasto ora funziona correttamente.
Galleria della riparazione:
Download: Svideo Atari 130XE Mod (621)
Questo e’ lo stesso articolo del precedente “Pulitore Floppy Disk” con l’unica differenza che questa volta ho utilizzato una meccanica alps.
Ho anche collegato il Led ROSSO limitando il voltaggio con una resistenza da 680 ohm 1W.
Precedente Post:
Perché buttare via un lettore Floppy Disk Drive della Commodore con la testina interrotta potrebbe diventare un’ottimo sistema per pulire i Floppy Disk.
Come fare ? basta disassemblare tutta la parte che controlla il movimento della testina compresa la testina stessa.
L’alimentatore utilizzato e da 12v con almeno 1A, dovete collegare il positivo al filo MARRONE e il negativo al filo NERO del PCB controllo motore.
Buona Pulizia.
Gallery:
Questo computer ha fatto girare la mia BBS “Hidden Power / Nightfall HQ” fino alla chiusura, negli anni precedenti la BBS girava su Amiga 1000 … poi A500 e A2000.
Pubblico anche due foto dell’epoca della mia storica “BBS Room” dove si puo’ vedere questo Amiga 3000 in funzione.
Faccio una breve descrizione di cosa era stato fatto e di cosa ho fatto per questo computer.
Tutto funziona alla perfezione come si puo’ vedere dalle foto.
Gallery:
Ho ricevuto in dono… iniziamo male, ho recuperato, non ci siamo, ho acquistato, molto meglio, questo ennesimo computer della Radio Shack che mancava nella mia collezione.
Il Computer corredato di diversi manuali e Floppy Disk mi e’ stato dato da una persona (grazie Scott) che vive negli Stati Uniti, aveva scritto “QUASI PARI AL NUOVO” ed e’ questa la frase che mi ha attirato.
Il Computer e’ un Radio Shack TRS-80 Model 4 (GATE ARRAY) dunque di ultima produzione con tubo catodico a fosfori verdi.
Il venditore non scherzava dicendo che era “QUASI PARI AL NUOVO” e funzionante, il Computer e’ tenuto molto bene sembra quasi che non sia mai stato utilizzato, lo si puo’ osservare dal Tubo Catodico, dallo stampato del Monitor e Trasformatore di Riga, Tastiera, Case Esterno e interno e dall’alimentatore, il solito ASTEC, che non ha mai scaldato, perfetto.
Inoltre il sigillo di garanzia era intatto.
Siccome non c’era nulla da pulire/riparare ho fatto alcuni aggiornamenti hardware e piccole sostituzioni.
Cosa ho fatto:
Tutte le prove sono state fatte utilizzando l’interfaccia FreHD di Ian Mavric.
Gallery:
Download: TRS-80 M4 GA Dual Boot ROM (752)
Questa riparazione e’ stata fatta solo per una sfida personale, il computer risulta comunque instabile e con diversi componenti guasti.
Dopo l’accurata pulizia il computer presenta questi problemi:
Galleria della riparazione:
Riparazione Commodore 64 ASSY 250425 (1 di 3)
Difetto:
Riparazione:
Riparazione Commodore 64 ASSY 250425 (2 di 3)
Difetto:
Riparazione:
Riparazione Commodore 64 ASSY 250407 (3 di 3)
Difetto:
Riparazione:
La solita modifica di una Gotek in HxC questa volta anche con il supporto OSD (On Screen Display) per Amiga 1200.
Gallery:
Video:
source: hxc2001.com
Ho ricevuto da un’amico due Sinclair ZX-81 da riparare e approfittando del momento “sinclair” :-D ho riparato anche uno dei miei ZX-81 che e’ morto restando spento per anni :-(
Due su tre ZX-81 avevano l’ULA fottuta , mentre il terzo aveva la membrana disintegrata e corto circuiti causati da qualcuno che NON sapeva dissaldare/saldare correttamente.
Ho recuperato l’ULA da questo ultimo e ho sistemato quello che era messo meglio dei due aprofittando di fare anche la modifica Video Composito con il kit ZX8-CCB.
Ho riparato anche il mio ZX-81 sempre con l’ULA fottuta e installato la modifica Video Composito con il kit ZX8-CCB.
Ringrazio Marco Lucarelli per avermi regalato la modifica Video Composito e avermi lasciato per spare parts uno dei due ZX-81 senza ULA / membrana disintegrata e diversi cortocircuiti.
Galleria della riparazione:
Ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici della motherboard dell’Amiga 600.
Galleria delle riparazione:
Ho sostituito lo zoccolo della CPU dell’Amiga 2000 perche’ il computer presentava strani problemi al boot, esempio : schermo nero.
Dopo la sostituzione il problema non si e’ piu’ presentato.
Gallery della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99/4a.
Difetti:
Componenti sostituiti:
Galleria della riparazione:
Riparazione Texas Instruments TI-99/4a versione Argentina (Spagnolo)
Difetto:
Componenti sostituiti:
Note: Questa scheda madre è già stata riparata da qualcuno almeno una volta.
Gallery delle riparazione:
Questo e’ un vecchissimo articolo del 2016 che pero’ non ho mai pubblicato sul mio blog.
Riassume l’acquisto, la spedizione, la pulizia e la semplice riparazione di un Commodore 4064 con un numero seriale veramente molto basso.
Siccome non avevo parlato della riparazione, inizio subito a dire che era guasto solo il chip video VIC-II 6569 in formato Ceramico.
Nelle foto c’e’ anche un confronto tra il Commodore 4064 (PAL) e il Commodore Educator 64 (NTSC)
Qui di seguito il vecchio articolo.
Il titolo di questo post e’: Lo voglio a tutti costi.
Ma cosa? un computer! ma che modello? uno che ha i suoi anni sulle spalle e mi mancava per chiudere una parte del cerchio della mia collezione.
Questo computer e’ veramente inutilizzabile, lo sono un po’ tutti, pero’ questo e’ l’apoteosi.
Si tratta di un Commodore 64 inserito in un case con tastiera e monitor a fosfori verdi, dove mamma Commodore nel 1982 ha ben pensato di rimuovere il chip sonoro (SID 6581), rimuovere la RAM Colore (2114) riadattare il kernel perche’ non utilizzi piu’ nessun colore e ristampare i tasti dall’1 al 8 dove c’erano le LABEL Colore.
Cosa e’ rimasto? un’aborto di computer senza sonoro e senza tonalità di verde, si puo’ dire che visualizza solo NERO e VERDE a differenza del Commodore Educator 64 che ha il sonoro e visualizza le tonalità di colore in monocromatico.
Dopo aver recuperato il Commodore Educator 64 volevo completare il duetto anche con il Commodore 4064 e mi sono messo a cercarlo.
Mi sono passati sotto gli occhi diversi 4064 che si sono chiusi a prezzi abbastanza bizzarri, non dico che erano alti, perche’ se uno vuole una cosa e’ disposto a pagare qualsiasi cifra..pero’….
Qui inizia la “nemesi” :D
Un bel momento spunta un 4064 sul noto sito di aste, faccio notare che io non utilizzo motori con intelligenza artificiale per incrociare le ricerche, non me ne frega uno stracazzo se in quel momento che cerco qualcosa la trovo, bene… altrimenti amen.
Ok , l’ho trovato in Germania, prezzo bassissimo (per me basso , per altri altissimo) vedo se spedisce, non spedisce.
Gli scrivo, non mi caga, gli riscrivo traducendo in tedesco (thanks goooooogle) mi risponde solo in tedesco che la spedizione e’ troppo grande e pesante che non sa come fare.
Gli riscrivo traducendo sempre in tedesco che gli invio io le istruzioni come imballare (ho le istruzioni in diverse lingue tradotte da persone di madrelingua), mi risponde : NON Spedisco.
Preso dallo sconforto e leggermente triste, anche perche’ sebbene non funzionante lo stato estetico era buono, non mancava nulla e non mancavano parti.
Chiedo ad Andrea, che chiede a Ciro, scrivo a Ciro che mi conferma che posso chiedere a un suo contatto, Ralf Schmitz che sta in Germania e potrebbe darmi una mano.
Intanto l’asta stava per scadere …. e il prezzo era sempre basso.
Scrivo a Ralf che con una gentilezza fuori dal comune mi spiega che lui sta a 530km dalla città dove bisognerebbe fare il ritiro. La cosa si faceva complessa.
Chiedo a Ralf se puo’ contattare direttamente lui la persona , magari il tipo Tedesco preferisce rispondere ad un connazionale :D
Nulla non risponde neanche a lui, l’asta sta per scadere , cosa fare ? adoro il rischio, sono in chat con Ralf e in tempo reale decido la puntata, Ralf mi chiede conferma, e io confermo.
Lo vinco ad un prezzo giusto, giusto per il momento e giusto per me.
Ora cosa fare ? Il tipo che vende il 4064 ha pochi feedback e Ralf mi consiglia di pagare subito tramite paypal, con la protezione non avrei rischiato di perderli.
Trasferisco i soldi dal mio Paypal a quello di Ralf, Ralf fa il pagamento.
Ralf gli scrive, il tipo non risponde, arriva il weekend di pasqua e il tipo non risponde.
Un bel giorno…. il tipo risponde, WOW! Ralf si mette in contatto telefonicamente con lui chiacchierano per oltre 1 ora, il tipo e’ a posto, anziano ma ok.
Gli spiega che NON spedisce perche’ non sa imballare e non ha gli imballi e non vuole neanche andarseli a cercare, poi aggiunge che deve acquistare il nastro adesivo, la benzina per andare all’ufficio postale..etc..etc…
Ralf mi scrive , chiacchieriamo un po’ e una delle idee che partoriamo è quella di mandare una persona dal tipo per imballare tutto e poi organizzare una spedizione particolare (una specie di autostop/car sharing per il pacco)
a Ralf che poi avrebbe reimballato bene e spedito a me.
Soffro.
Nuova soluzione, semplificare la spedizione.
Spiego a Ralf per poi dire al tipo con separare il monitor dalla base, ci sono 5 viti , un connettore video e due fili alimentazione di colore marrone (alternata per il monitor) da tagliare alla base, non oso neanche chiedere di dissaldare i fili.
Il tipo capisce e gli va bene.
Ralf spedisce due imballi giganteschi con foam e pluriball al tipo con le istruzione per imballare al meglio.
Il tipo imballa e spedisce con DHL che in Italia viene consegnato da SDA , panico.
Il tipo e’ anziano e non ce la può fare, spedisce prima il monitor che arriva in 5gg circa e poi la base che pero’ ci mette piu’ tempo, ansia a mille, Ralf mi scrive che ci sono stati problemi con le sedi DHL in Germania, ma che il pacco ora era in Italia..
Nel frattempo che mi scrive … il secondo pacco arriva.
Il computer ora e’ completo in buone condizioni e con un seriale leggermente basso :D
Ringrazio Ralf Schmitz che senza di lui tutto questo NON sarebbe stato possibile e Andrea per aver sopportato la mia ansia in questi ultimi 20gg.
Ringrazio anche Giacomo Vernoni che mi ha tradotto tutta questa “pappardella” io avrei scritto 4 righe, sarebbe stato un peccato :D
Gallery:
Recent Comments