Char Pad e’ un programma che gira in ambiente Windows e vi permette di creare grafica statica per Commodore 64.
New features:
- Variable tile sizes, currently 1×1, 2×2, 3×3, 4×4 or 5×5.
- Pixel level editing of whole tiles.
- 80×50 and 40×25 map editor modes.
- Map flood-fill + copy & paste any map area.
- Move & Mirror tiles or maps.
- Powerful character set optimizer.
- Collision “material” editing & grouping for easy software collision detection.
- Export any data in raw or PRG formats.
- Load and save SEUCK compatible background files (including Jon Wells’ sideways SEUCK mod).
source: code.myby.co.uk
CBM prg Studio e’ un kit di sviluppo che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Commodore Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
Skoe ha rilasciato una versione del gioco Myth per la cartuccia EasyFlash. Questa versione include un’apposito menù per scgliere se avere le vite infinite oppure no.
source noname.c64.org
Technische Maschinenfabrik (TMF) ha rilasciato un nuovo gioco per Commodore 64, Lady Kakerlak.
Il gioco ricorda il coin-op Lady Bug e sicuramente piacerà a chi piaceva giocare all’originale.
source: noname.c64.org
Fondamentalmente questo programma (che gira sotto Windows) vi permette di editare i file di D64. Come si puo’ leggere sul sito dello sviluppatore il programma e’ ancora in una fase ‘beta’, dunque puo’ soffrire di alcuni BUG che se segnalati verranno risolti sicuramente.
Alcune caratteristiche tecniche:
- Read D64 files, display the directory, move files around the directory, rename files.
- Export files from the D64 into PRG files.
- Import files into the D64 with autodetection for P00 files.
- View/Edit the BAM.
- View the block chain of files on the D64.
- Create new blank D64 files, clean existing D64′s.
- View and modify blocks on the disk in hex.
- Automatic check for crosslinked files on the D64.
- View the directory using the native c64 font.
- SEQ File Viewer using the c64 font with PETASCII->ASCII conversion option.
- Drag and Drop functionality. Drag D64′s onto the main screen to load them, drag other files to import them.
- Preliminary support for importing T64′s.
- A filename builder to enable easy use of the C64 Characterset in filenames.
Prosegui la lettura…
Questo programma rileva il tipo di hardware utilizzato dal Commodore 128.
Inoltre supporta l’interfaccia 64HDD e il riconoscimento della MMU/FD/HD/RAMLink/RAMDrive/JiffyDOS/SuperCPU/RR-Net/SD2IEC e la dimensione della RAM (SuperRAM). Non funziona correttamente con l’emulatore VICE.
Il programma e’ stato ottimizzato per la modalita’ 80 colonne.
source: mirkosoft.sk
Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
- 2011-02-06: Exomizer v2.0.1 released
Changes since the 2.0 release:
- Fix bug in log.c that caused the desfx command to loop if the log level was lower than debug. Bug report by iAN CooG.
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer
EasyProg e’ un programma per C64/C128, serve per programmare e manipolare i files in formato (*.crt) per la cartuccia EasyFlash.
Version 1.5.0 – 02.02.2011:
- Fast loader for 1541, 1581, sd2iec and uIEC and compatible drives.
- Some speed optimizations.
- EAPI code for all EasyFlash variants integrated.
- Minor UI improvements.
- Detailed error reports, e.g. when flash memory is write protected.
source: easyflash homepage
testo tratto dal blog di Lallafa’s e parzialmente tradotto:
Ora che l’interfaccia ZoomFloppy è in vendita, ci saranno un numero crescente di utenti Mac che sicuramente acquisteranno questo dispositivo, dunque è arrivato il momento di migliorare il software OpenCBM per Mac.
Negli ultimi giorni ho migliorato la pagina di presentazione e installazione semplificando un sacco di cose, ho curato con particolare attenzione la configurazione per gli utenti ZoomFloppy rendendola il piu’ semplice possibile.
source: lallafa.de
Exomizer è un programma per comprimere files nel modo più efficiente possibile. Questo ‘comptattatore’ è consigliato a tutti i coloro che sviluppano sogtware in ambienti in cui sono molto limitate la velocità della CPU e la RAM. L’Exomizer può generare file stand-alone auto-scompattanti per i seguenti computers: Commodore VIC20, C64, C128 e C16/plus4, Atari 400/800 XL / XE, Apple II //e.
- 2011-01-22: Exomizer v2.0 released
Changes since the 2.0 beta 7 release:
- Fixed a bug in sfx decruncher setup where data was copied unnecessary.
- Added the i_line_number symbol to be able to change the default line number of the basic line of the sfx decruncher.
- Added various improvements and documentation of the desfx command.
A complete changelog is included in the zip file.
source: exomizer
CBM prg Studio e’ una tool che gira in ambiente Windows e vi permette di programmare in Basic e Linguaggio Macchina (LM), il programma potrà poi essere compilato in un file eseguibile “.PRG” per Commodore 64 o VIC-20.
CBM prg Studio sostituisce le ormai obsolete Tools: C64PrgGen e VIC20PrgGen.
source: ajordison.co.uk
[Nggallery id = 353]
Algodancer 2 e’ una Demo per Commodore 64 scritta da Algorithm. Questa demo e’ molto carina, mi ricorda una vecchia demo per Amiga; State of the Art del gruppo Spaceball.
source: algotechproductions.com

CBM-Command è un disk manager multipiattaforma per Commodore 64 / Commodore 128 / Commodore VIC20 e Commodore C16. L’interfaccia assomiglia al Norton Commander / Midnight Commander ma molto più semplice ed e’ perfettamente integrata nel sistema operativo. La versione per Commodore 128 puo’ girare anche a 80 colonne.
Release Notes – Version 2.0 Release Candidate – 2011-01-14
New Features:
- Whole Disk Copying – Hotkey = “O” – This will copy a whole disk from one like drive to another like drive (ie. 1541 to 1541, 1571 to 1571) and also will copy a 1541 to a 1571.
Changes:
Known Issues:
- Deleting batches of files with more than 30 files does not work as expected as only the first 30 files are deleted. This is because of the way that deleting files alters the disk directory which prevents looping over the whole directory and selectively deleting files. Unfortunately I see no way around this as it’s impossible to cache the names of all the files to delete without some kind of temporary storage. This issue will not stop the release of Version 2.0.
source: cbmcommand.codeplex.com
CTetris4 è un clone del gioco Tetяis per computer Atari 8 bit. Il gioco risulta essere molto carino e giocabile ed è stato sviluppato da Hayden Doan.
testo tratto dalla homepage di Wikipedia:
Tetris (in russo: Тетрис, (che deriva da «тетрамино» (tetramino) e «теннис» (tennis), e quindi è una parola portmanteau) è un videogioco di logica e ragionamento inventato da Aleksej Pažitnov.
Il gioco ha iniziato ad avere popolarità alla fine degli anni ottanta, ulteriore popolarità derivò dall’essere venduto in bundle con la prima versione del Game Boy. Inoltre è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti di sempre da Henry Lowood della Stanford University, nel marzo 2007.
source: atariage.com wikipedia
Questa è una nuova avventura grafica per Commodore 64. Il gioco, per la sua semplicita’, è stato scritto in linguaggio Basic da JCB / The Mean Team.
source: noname.c64.org
Recent Comments